annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - 15 coadiutori analisi economica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Originariamente inviato da laken Visualizza il messaggio
    Obiettivamente nel programma non vedo nulla di post graduate.. Tutti gli argomenti più o meno sono stati trattati durante la triennale o la specialistica.. Fatta eccezione un po per econometria.. Al riguardo un buon testo può essere il Wooldrigde. Che ne dite?
    Ho l impressione che le sedi del sud sono le più ambite..
    E' proprio, così le sedi del sud sono più ambite.
    Nello scorso concorso comunque allo scritto si presentarono solo il 10-15% di coloro che avevano avanzato domanda. Con un rapporto di 1:7 al nord, 1:10 al sud

    Originariamente inviato da paaz Visualizza il messaggio
    posso assicurarti che il livello del concorso è molto alto...
    a settembre ad esempio diversi posti sono rimasti inassegnati perchè i partecipanti non hanno raggiunto il punteggi minimo per accedere all'orale...
    Confermo che il livello è molto alto, sicuramente non da laurea triennale, molto più da formazione post-laurea.

    Originariamente inviato da domi Visualizza il messaggio
    Mi rende perplesso questa cosa
    sono a conoscenza del livello elevato del concorso
    pero' il fatto che siano rimasti inassegnati dei posti mi sembra strano
    hai fonti certe relative a queste info?
    grazie cmq
    Confermo che diversi posti sono rimasti non assegnati perchè il numero degli idonei dopo scritto e orale era inferiore ai posti previsti. La fonte siamo noi stessi , visto che siamo l'organizzazione sindacale di maggioranza di bankitalia e delle autorità di vigilanza.

    Originariamente inviato da Dior Visualizza il messaggio
    Falbi, spero tu possa dare una risposta a queste mie curiosità..
    La prova scritta si terrà a Roma? E le tracce saranno uguali per tutti i profili, vero?
    La prova scritta si terrà a Roma. Le tracce non è detto siano uguali per ogni lettera, è una scelta che opera la Commissione.
    goo.gl/H1NmPT

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da domi Visualizza il messaggio
      Testi di prove d'esame precedenti?
      Dove si possono trovare?
      Grazie
      La Banca li pubblicherà nel sito, sicuramente dopo la chiusura delle domande.

      Originariamente inviato da carlo73 Visualizza il messaggio
      io volevo fare domanda per la sede di milano qualcuno fa domanda? poi consiglio spassionato sono laureato in giurisprudenza è fattibile secondo voi per me?
      Dovresti studiare molta economia
      Per milano la volta scorsa si sono presentati allo scritto meno di 50 candidati.

      Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
      Ragazzi volevo sottoporvi una questione non proprio banale.
      Stavo confrontando il bando del concorso attuale con quello della volta scorsa ( http://www.bancaditalia.it/bancadita...bando_57bs.pdf ) e notavo alcune rilevanti differenze.
      Innanzitutto, nel nostro caso, non si tratta di una Borsa finalizzata all'assunzione bensì di assunzione diretta. E fin qui non interessa un gran che. Il punto importante che vale la pena sottolineare è quando all'art. 5 "Commissioni di concorso" il bando cita: "La Banca d’Italia nomina per ciascun concorso di cui all’art. 1 (da A a N) una Commissione con l’incarico di sovrintendere alle prove d’esame". Mi pare di capire allora che ci sarà una commissione per ogni città. La volta scorsa inoltre si parlava esplicitamente di prove scritte ed orali che si sarebbero tenute a Roma. Nel nostro caso non se ne fa menzione.
      Un'altra differenza sta nei programmi, sotto la voce Metodi quantitativi: è stata aggiunta "Elementi di valutazione delle politiche e dei programmi pubblici; l’analisi controfattuale". Soprattutto però non si parla più di Elementi di analisi panel bensì di Analisi dei dati panel. La cosa che mi inquieta è che "Il modello di regressione lineare. Il metodo dei minimi quadrati. La violazione degli assunti alla base del modello di regressione lineare" diventa semplicemente "Il metodo dei minimi quadrati". Che significa allora che non dobbiamo fare la violazione degli assunti?
      Mi piacerebbe sapere che ne pensate al riguardo.
      Non si parla più di borse di studio ma si passa all'assunzione diretta perchè è stato riformato l'articolo del regolamento del personale della Banca. Adesso la fase di formazione si svolgere dopo l'assunzione. Comunque cambia poco.
      Nel concorso da te citato si parlava di una commissione per ogni lettera perchè c'erano profili molto diversi, però per lettere (da C a F) per l'analisi e la ricerca dell'economia regionale la commisione era unica.
      Le prove saranno a roma.
      goo.gl/H1NmPT

      Commenta


        #43
        ciao a tutti, ho fatto domanda per Firenze, ma sono laureata in matematica, di economia non so niente...qualcun altro è nelle mie stesse condizioni? Come vi state organizzando?

        Commenta


          #44
          qualcuno mi può indicare gli eventuali manuali specifici di preparazione al concorso.
          grazie

          Commenta


            #45
            Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggio
            Non si parla più di borse di studio ma si passa all'assunzione diretta perchè è stato riformato l'articolo del regolamento del personale della Banca. Adesso la fase di formazione si svolgere dopo l'assunzione. Comunque cambia poco.
            Nel concorso da te citato si parlava di una commissione per ogni lettera perchè c'erano profili molto diversi, però per lettere (da C a F) per l'analisi e la ricerca dell'economia regionale la commisione era unica.
            Le prove saranno a roma.
            Grazie per le risposte Falbi. Sei una fonte preziosissima di informazioni.

            Ricordo bene il precedente concorso perchè vi ho partecipato

            Proprio il fatto che l'altra volta ci fossero diversi profili giustificava la presenza di diverse commissioni. Questa volta invece mi sembrava strano che fossero previste diverse commissioni per un profilo unico. In effetti però anche la volta scorsa mi risulta che all'orale fosse presente almeno un commissario per ogni sede. Di fatto allora le commissioni erano diverse.
            Approfitto della tua bontà: credi sia possibile che gli orali si possano tenere nelle rispettive sedi?

            Commenta


              #46
              Ragazzi se posso permettermi di dare un consiglio: non lasciatevi fuorviare dall'elenco delle materie. E' pur vero che si tratta di argomenti trattati anche in un tipico corso undergraduate ma questi possono essere affrontati su diversi livelli di difficoltà. Un esempio vale per tutti: le scelte del produttore/consumatore. Potete studiare il caso a due beni e va bene un pò di calcolo differenziale. Se però fate il caso a k beni allora la conoscenza di matrici hessiane e jacobiani diventa indispensabile.
              Dall'altro lato però non vi complicate troppo la vita. E' l'errore che ho commesso io la volta scorsa. Per la parte di econometria trascurai il modello bivariato e mi concentrai esclusivamente su analisi multivariata. E cosa mi esce allo scritto? Basta guardare le domande per rendervi conto. Non è un caso che passai la parte di micro e fui trombato su econometria.
              Direi che si dovrebbe trovare un giusto equilibrio tra teoria e applicazioni. Di certo una preparazione undergraduate potrebbe non bastare. Insegno economia a Tor Vergata e alla Luiss e conosco il livello di preparazione degli studenti. Ciò non toglie del resto che anche un laureato in Giurisprudenza adeguatamente motivato vi possa riuscire.
              Buono studio a tutti.

              Commenta


                #47
                Salve a tutti, sono nuova del forum. Ho notato una discrepanza tra i titoli di studio espressi nel bando e quelli presenti nel form web di candidatura al concorso. La mia classe di Laurea 100/S è presente nel menù del form web e non nel testo del bando.
                Secondo voi potrei partecipare?
                Tutte le materie oggetto delle prove le ho studiate all'università (sicuramente saranno da approfondire) e mi dispiacerebbe non poter partecipare.
                A chi posso chiedere?

                Commenta


                  #48
                  Ciao a tutti anche io nuova del forum. Devo dire utilissimo!
                  Grazie Falbi delle info. Anche io ho presentato domanda x Napoli. So che all'ultimo concorso non è stato assunto nessuno a Napoli. Solo pochi passarono la prova scritta ma nessuno l'orale!!! mi sembra davvero assurdo...anche perchè conosco un concorrente e vi assicuro che è preparatissimo!!! Questo mi spaventa un pò ma ci dobbiamo provare!!!
                  Qualcuno sa quanti concorrenti si presentarono l'ultima volta x napoli?
                  Grazie mille e buono studio a tutti!!!

                  Commenta


                    #49
                    salve...anche io ho fatto la domanda a questo concorso ma non so se vi partecipero' effettivamente visto che a fine aprile ho un concorso a t.d. per vigili urbani e in estate l'ormai ben noto concorso al comune di roma e poi aspetto risultati dall'istat anche se ci credo poco ad un esito positivo ...

                    Commenta


                      #50
                      c'è qualcuno che partecipa per Campobasso?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X