annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao ragazzi, mi sembrate esperti e volevo chiedere un parere.
    Io sono risultato idoneo al concorso della BI profilo statistico-matematico finanziario
    ma difficilmente sarò nei primi 8 della lista. Dovrò quindi sperare nelle successive chiamate.
    Il fatto è questo, non so bene gli altri profili, ma quello per cui ho concorso è molto "settario",
    mine vaganti di scienze MFN a parte, gli altri che partecipano a sto
    concorso sono tutti persone con profili veramente simili.
    Laurea in economia indirizzo finanziario quantitativo/attuariale o statistica
    oppure gli stessi laureati o di altre facoltà/specializzazioni (e poi convertiti), che hanno seguito master in finanza/economia quantitativa
    e/o dottorati nelle stesse materie.
    BI a parte sono gente che per la maggiore lavora/spera di lavorare in precisi settori, uno su tutti il risk management. Quindi è sicuro che si concorre per gli stessi posti anche al di la della BI.

    A quanto ho visto la maggior parte degli altri candidati (tra quelli che ho visto all'orale nessuno escluso)
    hanno, oltre alla laurea, dei master e/o dottorati (che io non ho, sono un laureato che continua a studiare da autodidatta). Altri hanno esperienze lavorative più importanti delle mie.
    Volevo sapere se secondo voi a senso scrivere nel c.v. che sono risultato idoneo a tale concorso.
    Da una parte, secondo me e non solo, è un riconoscimento di sicuro valore data la specificità dei programmi ed il livello dei concorenti; (specie per chi come me non ha latre credenziali oltre la laurea)
    d'altra parte però non è un vero e proprio titolo (ne abilitazione professionale/ certificato in senso stretto)
    inoltre chi è in graduatoria spera di esser chiamato quindi un selezionatore potrebbe essere prevenuto.

    secondo voi cosa è più furbo fare? Conoscete qualcuno che l'ha scritto?

    Commenta


      X FALBI

      Version:1.0StartHTML:0000000168EndHTML:0000000812S tartFragment:0000000468EndFragment:0000000795 Buongiorno Falbi, domandona...desideravo sapere see quanto è possibile essere assegnato nel corso del 2012 presso lafiliale di Catania, o eventualmente presso quelle di Messina eRagusa, considerando attuali carenze di organico e/o pensionamenti ela mia posizione in graduatoria (55°). Grazie

      Commenta


        Originariamente inviato da nino_75 Visualizza il messaggio
        X FALBI

        Version:1.0StartHTML:0000000168EndHTML:0000000812S tartFragment:0000000468EndFragment:0000000795 Buongiorno Falbi, domandona...desideravo sapere see quanto è possibile essere assegnato nel corso del 2012 presso lafiliale di Catania, o eventualmente presso quelle di Messina eRagusa, considerando attuali carenze di organico e/o pensionamenti ela mia posizione in graduatoria (55°). Grazie
        Falbi, anch'io mi associo alla richiesta di nino_75. Io sono 56° in graduatoria...grazie in anticipo per la tua disponibilità. ciao

        Commenta


          riepilogo assegnazioni

          24 Roma (11 Altri servizi AC 6 Area bilancio 4 UIF 3 Filiali romane)

          6 Filiali (1 Napoli, 1 Palermo, 1 Potenza, 1 Catanzaro, 1 Trento, 1 Torino).


          Qualche considerazione:

          Rispettate le previsioni sulle assegnazioni permangono forti carenze, per gli scorrimenti di gradutoria bisogna aspettare gli organici al momento è difficile valutare. Lo stesso è per le future sedi di assegnazione, posso però dirvi che al momento escluderei le filiali servizi all'utenza (ad esempio Messina, Ragusa, Lecce, Livorno, etc.) e le STC (ad esempio Foggia, Bergamo, etc) e vedo molto difficili le filiali ampia operatività (Catania,Salerno,Forlì,Brescia,Verona,Bolzano). Per una valutazione più puntuale dobbiamo aspettare nell'ordine: gli organici, le nuove leggi sulle pensioni, il nuovo anno per vedere l'assestamento degli organici effettivi.
          goo.gl/H1NmPT

          Commenta


            Pensioni

            Considerando l'età media in banca e i contributi mediamente maturati, al momento pare che nessuna delle misure che sono sul tavolo del governo abbia impatti significati sugli organici Bankitalia.
            La sola misura che cambierebbe qualcosa sarebbe un blocco totale delle pensioni, ma è una cosa fuori da ogni logica.
            goo.gl/H1NmPT

            Commenta


              Originariamente inviato da peo Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi, mi sembrate esperti e volevo chiedere un parere.
              Io sono risultato idoneo al concorso della BI profilo statistico-matematico finanziario
              ma difficilmente sarò nei primi 8 della lista. Dovrò quindi sperare nelle successive chiamate.
              Il fatto è questo, non so bene gli altri profili, ma quello per cui ho concorso è molto "settario",
              mine vaganti di scienze MFN a parte, gli altri che partecipano a sto
              concorso sono tutti persone con profili veramente simili.
              Laurea in economia indirizzo finanziario quantitativo/attuariale o statistica
              oppure gli stessi laureati o di altre facoltà/specializzazioni (e poi convertiti), che hanno seguito master in finanza/economia quantitativa
              e/o dottorati nelle stesse materie.
              BI a parte sono gente che per la maggiore lavora/spera di lavorare in precisi settori, uno su tutti il risk management. Quindi è sicuro che si concorre per gli stessi posti anche al di la della BI.

              A quanto ho visto la maggior parte degli altri candidati (tra quelli che ho visto all'orale nessuno escluso)
              hanno, oltre alla laurea, dei master e/o dottorati (che io non ho, sono un laureato che continua a studiare da autodidatta). Altri hanno esperienze lavorative più importanti delle mie.
              Volevo sapere se secondo voi a senso scrivere nel c.v. che sono risultato idoneo a tale concorso.
              Da una parte, secondo me e non solo, è un riconoscimento di sicuro valore data la specificità dei programmi ed il livello dei concorenti; (specie per chi come me non ha latre credenziali oltre la laurea)
              d'altra parte però non è un vero e proprio titolo (ne abilitazione professionale/ certificato in senso stretto)
              inoltre chi è in graduatoria spera di esser chiamato quindi un selezionatore potrebbe essere prevenuto.

              secondo voi cosa è più furbo fare? Conoscete qualcuno che l'ha scritto?
              ciao,

              in effetti talvolta si mette nei curricula una idoneità nei concorsi, ma sopratutto in quelli per la p.a. o accademici. In alcuni concorsi pubblici addirittura talvolta le idoneità danno punteggio.
              Tuttavi per aziende private una precedente idoneità potrebbe addirittura dissuadere l'assunzione, posto che una futura chiamata potrebbe non avere stabilità. Per me pertanto dovresti indicarla a seconda dell'ente a cui lo mandi, anche se credo che poi alla fine non sia il punto ofcale di un curriculum e certo non sostituisce un master o un dottorato che dura anni.

              Commenta


                Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggio
                24 Roma (11 Altri servizi AC 6 Area bilancio 4 UIF 3 Filiali romane)

                6 Filiali (1 Napoli, 1 Palermo, 1 Potenza, 1 Catanzaro, 1 Trento, 1 Torino).


                Qualche considerazione:

                Rispettate le previsioni sulle assegnazioni permangono forti carenze, per gli scorrimenti di gradutoria bisogna aspettare gli organici al momento è difficile valutare. Lo stesso è per le future sedi di assegnazione, posso però dirvi che al momento escluderei le filiali servizi all'utenza (ad esempio Messina, Ragusa, Lecce, Livorno, etc.) e le STC (ad esempio Foggia, Bergamo, etc) e vedo molto difficili le filiali ampia operatività (Catania,Salerno,Forlì,Brescia,Verona,Bolzano). Per una valutazione più puntuale dobbiamo aspettare nell'ordine: gli organici, le nuove leggi sulle pensioni, il nuovo anno per vedere l'assestamento degli organici effettivi.

                grazie Falbi,
                per le puntuali e precisissime notizie

                Commenta


                  Originariamente inviato da peo Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi, mi sembrate esperti e volevo chiedere un parere.
                  Io sono risultato idoneo al concorso della BI profilo statistico-matematico finanziario
                  ma difficilmente sarò nei primi 8 della lista. Dovrò quindi sperare nelle successive chiamate.
                  Il fatto è questo, non so bene gli altri profili, ma quello per cui ho concorso è molto "settario",
                  mine vaganti di scienze MFN a parte, gli altri che partecipano a sto
                  concorso sono tutti persone con profili veramente simili.
                  Laurea in economia indirizzo finanziario quantitativo/attuariale o statistica
                  oppure gli stessi laureati o di altre facoltà/specializzazioni (e poi convertiti), che hanno seguito master in finanza/economia quantitativa
                  e/o dottorati nelle stesse materie.
                  BI a parte sono gente che per la maggiore lavora/spera di lavorare in precisi settori, uno su tutti il risk management. Quindi è sicuro che si concorre per gli stessi posti anche al di la della BI.

                  A quanto ho visto la maggior parte degli altri candidati (tra quelli che ho visto all'orale nessuno escluso)
                  hanno, oltre alla laurea, dei master e/o dottorati (che io non ho, sono un laureato che continua a studiare da autodidatta). Altri hanno esperienze lavorative più importanti delle mie.
                  Volevo sapere se secondo voi a senso scrivere nel c.v. che sono risultato idoneo a tale concorso.
                  Da una parte, secondo me e non solo, è un riconoscimento di sicuro valore data la specificità dei programmi ed il livello dei concorenti; (specie per chi come me non ha latre credenziali oltre la laurea)
                  d'altra parte però non è un vero e proprio titolo (ne abilitazione professionale/ certificato in senso stretto)
                  inoltre chi è in graduatoria spera di esser chiamato quindi un selezionatore potrebbe essere prevenuto.

                  secondo voi cosa è più furbo fare? Conoscete qualcuno che l'ha scritto?

                  Ciao Peo!! io sono d'accordissimo con quanto ha scritto **sunrise** , secondo me è meglio diversificare il Cv a seconda dell'ente/azienda a cui lo spedisci.

                  Commenta


                    [QUOTE =Ciao Peo!! io sono d'accordissimo con quanto ha scritto **sunrise** , secondo me è meglio diversificare il Cv a seconda dell'ente/azienda a cui lo spedisci.

                    [/QUOTE]

                    e con quale criterio???
                    Le aziende in causa sono quasi sempre banche e società di consuelnza. La cosa positiva è che tra le conoscenza che richiedono ci sono proprio parecchie materie del concorso (chiaramente già viste all'università, singolarmente ed in parte anche a lavoro. Per questo ho partecipato a quel profilo).

                    Commenta


                      Originariamente inviato da peo Visualizza il messaggio
                      [QUOTE =Ciao Peo!! io sono d'accordissimo con quanto ha scritto **sunrise** , secondo me è meglio diversificare il Cv a seconda dell'ente/azienda a cui lo spedisci.
                      e con quale criterio???
                      Le aziende in causa sono quasi sempre banche e società di consuelnza. La cosa positiva è che tra le conoscenza che richiedono ci sono proprio parecchie materie del concorso (chiaramente già viste all'università, singolarmente ed in parte anche a lavoro. Per questo ho partecipato a quel profilo).[/QUOTE]


                      ente pubblico / azienda privata.


                      ma come ti dicevo prima a mio avviso può rielvare come no, nel senso che una società di consulenza finanziaria cerca und eterminato profilo, ad es. laureato quindi se hai solo al laurea è ok, poi fanno il colloquio ecc. il fatto dell'idoneità a mio avviso poi non influisce tanto sulal decisione finale , il dubbio è che potrebbe dissuadere perchè poi se ti chiamano certamente te ne vai.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X