annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Tony capisco ciò che vuoi dire ma c'è un caso particolare in cui vengono penalizzati anche altri..
    Se nella procedura online si registrano, supponiamo, 1000 persone con voto massimo e tra queste ce ne sono (sempre immaginando) 300 che hanno dichiarato il falso (di esser dei 100/100 o 60/60) e che quindi non si presenteranno alle prove preselettive significa che il giorno dell'esame si presenteranno solo i 700.
    Ciò significa aver precluso una possibilità di partecipazione alle ipotetiche altre 300 persone con 99, 98...etc...

    Spero di essermi spiegato...magari mi sbaglio...come scrissi pochi giorni fa sono un neofita del settore in quanto è il primo concorso al quale mi iscrivo...

    Commenta


      Originariamente inviato da tony84 Visualizza il messaggio
      non è una cosa ignobile non presentarsi ad un concorso,è ignobile presentare domande false!!!
      tuttavia anche in quest'ultimo caso per fortuna non ci sono danni: prendiamo il concorso per v.a.;ammettiamo che a tutti quelli che non si sono presentati (9000?) corrispondessero tante domande false ,non ha influito per niente dato che potevano partecipare i primi 4000.Lo stesso per questo concorso : se si presentano almeno 1000 candidati col massimo dei voti ,le domande false non hanno alcun effetto; e così è per qualsiasi concorso con candidatura on line. L'unico danno in realtà lo subisce bankitalia nell'organizzazione delle sedi del concorso e nella predisposizione delle domande da firmare.
      Allora mi chiedo: se questi 9000 finti o veri aspiranti non avessero fatto domanda, altrettanti 9000 che avevano avuto magari ottimo alle medie e meno del massimo al diploma non sarebbero stati ammessi allo scritto?

      Commenta


        Originariamente inviato da monella73 Visualizza il messaggio
        Allora mi chiedo: se questi 9000 finti o veri aspiranti non avessero fatto domanda, altrettanti 9000 che avevano avuto magari ottimo alle medie e meno del massimo al diploma non sarebbero stati ammessi allo scritto?
        quesito interessante per un concorso per contabili

        il limite è fissato al 4000° (e pari merito), ho 18.000 iscritti che dichiarano di avere il max punteggio, 9.000 sono falsi, sono danneggiati quelli dal 18.001° in poi?

        18.000 totali - 9.000 falsi = 9.000 persone che hanno diritto a svolgere l'esame

        9.000 buoni > 4.000 limite = i 9.000 falsi non hanno danneggiato nessuno (esclusa la banca che ha dovuto allestire un concorso per 18.000 anzichè per 9.000)

        Commenta


          Originariamente inviato da 4ndre Visualizza il messaggio
          Tony capisco ciò che vuoi dire ma c'è un caso particolare in cui vengono penalizzati anche altri..
          Se nella procedura online si registrano, supponiamo, 1000 persone con voto massimo e tra queste ce ne sono (sempre immaginando) 300 che hanno dichiarato il falso (di esser dei 100/100 o 60/60) e che quindi non si presenteranno alle prove preselettive significa che il giorno dell'esame si presenteranno solo i 700.
          Ciò significa aver precluso una possibilità di partecipazione alle ipotetiche altre 300 persone con 99, 98...etc...

          Spero di essermi spiegato...magari mi sbaglio...come scrissi pochi giorni fa sono un neofita del settore in quanto è il primo concorso al quale mi iscrivo...
          esatto!!! è il ragionamento a contrario di quello che ho detto io !! se si presentano 1000 persone e ci sono 1000000 di domande false ,questo 1000000 di domande false non danneggia nessuno se non la banca d'italia che deve organizzare un concorso per 1001000 persone anzichè solo 1000!! secondo me parteciperanno solo i 100/100 e i 60/60 perchè 1000 partecipanti costituisce un numero molto basso.Come vi ho detto qualche post fa ad un concorso (al quirinale) che prevedeva come requisito 60/60 0 100/100 in ragioneria di poche settimane fa sono state presentate circa 2000 domande e sicuramente il concorso in banca d'italia sarà molto più pubblicizzato!!!
          ovviamente se al concorso si presentassero meno di mille persone i furbettiandrebbero presi uno per uno e puniti cosi gli passa la voglia di scherzare!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da monella73 Visualizza il messaggio
            Allora mi chiedo: se questi 9000 finti o veri aspiranti non avessero fatto domanda, altrettanti 9000 che avevano avuto magari ottimo alle medie e meno del massimo al diploma non sarebbero stati ammessi allo scritto?
            ragazzi ma voi davvero credete che 9000 persone facciano una finta domanda?

            oramai si danno i numeri.


            cerchimao di parlare del concorso delle materie, non di assurdi complotti.

            1) una cosa è certa. in Italia presenteranno molti la domandi , i ragionieri sono tanti e pure col massimo, quindi a mio avviso è certo che si passi col max.

            2) la storia delle false domande è un mito: al concorso v ass si è solo verificato il calo fisiologica che c'è in utti i i concorsi tra iscrizione e partecipazione oltre che un sovrapporsi di concorsi.

            3) il concorso per assistenti è un concorso mascherato per laureati: il programma non dissimile da quello per coadiutore è assai vasto, anzi eccessivamente e pretende una figura a metà tra economico e giuridico.
            Ultima modifica di newlifeone; 23-12-2010, 17:28.

            Commenta


              Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
              ragazzi ma voi davvero credete che 9000 persone facciano una finta domanda?

              oramai si danno i numeri.


              cerchimao di parlare del concorso delle materie, non di assurdi complotti.

              1) una cosa è certa. in Italia presenteranno molti la domandi , i ragionieri sono tanti e pure col massimo, quindi a mio avviso è certo che si passi col max.

              2) la storia delle false domande è un mito: al concorso v ass si è solo verificato il calo fisiologica che c'è in utti i i concorsi tra iscrizione e partecipazione oltre che un sovrapporsi di concorsi.

              3) il concorso per assistenti è un concorso mascherato per laureati: il programma non dissimile da quello per coadiutore è assai vasto, anzi eccessivamente e pretende una figura a metà tra economico e giuridico.
              Concordo in pieno e condivido anche il ragionamento di Cugino di Alf di qualche giorno fa sui criteri di preselezione. È comprensibile che si possa rimanere un po’ male se non si ha la possibilità di partecipare al concorso ma l’ipotesi di false iscrizioni finalizzate a escludere i candidati con votazioni diverse dal massimo la considero irragionevole, come addirittura quella di far iscrivere subdolamente parenti, amici e conoscenti con tale finalità. E lo dico dal "basso" del mio 58/60 che sicuramente non consentirà l’accesso al test. Né sto a recriminare sui motivi che allora non mi hanno consentito di conseguire la maturità a pieni voti.
              Peraltro, imputare responsabilità a coloro i quali – per n legittime e personali motivazioni – non si presentano agli esami la trovo ugualmente fuori luogo, anche perché è un fenomeno assolutamente fisiologico. Di sicuro la Banca d’Italia avrà definito i requisiti ben consapevole di realizzare questo obiettivo. E dal suo punto di vista è ineccepibile dovendo sottostare ai comuni principi di gestione improntati su tempestività, efficienza, efficacia e qualità. Piaccia o non piaccia le selezioni non possono che fondarsi su criteri di ammissione oggettivi. Quanto a serietà, correttezza, trasparenza, imparzialità dei procedimenti concorsuali ... beh, questa è un’altra questione. Ma all’unica prova alla quale ho partecipato ho avuto un’ottima impressione.

              Commenta


                Originariamente inviato da sabrylariccia Visualizza il messaggio
                ARIECCOMIIIIIIIIIIIIIIIII
                appena iscritta...non mi ero accorta delbando...sapevo che usciva ma devo aver perso qualcosa nell'altro forum.......!
                Cmq .......sono una "perita commerciale" ma la vedo dura.......è dal 2002 che non tocco un libro di economia aziendale e non penso sia una passeggiata riprendere confidenza con certe nozioni...ma vedrò di farcela! Speriamo bene questa volta..........
                Beh, se può consolarti io non tocco un libro di economia aziendale dal mese di Luglio 1990...... Alle scuole superiori avevo la media dell'8 spaccata, e gli unici 7 in pagella erano - guarda caso - Economia, Diritto, e Ragioneria! Quindi immagina quali grandi speranze io riponga in questo concorso. Molto probabilmente verrò falciato via alla preselezione, ma forse è meglio così, piuttosto che trovarsi davanti a quiz per laureati in economia e commercio. Propendo per l'ipotesi che il livello di conoscenze richiesto sia molto elevato, ben più di quello che un istituto tecnico commerciale può offrire ad una persona che esce da lì a 19 anni.

                Commenta


                  Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
                  Beh, se può consolarti io non tocco un libro di economia aziendale dal mese di Luglio 1990...... Alle scuole superiori avevo la media dell'8 spaccata, e gli unici 7 in pagella erano - guarda caso - Economia, Diritto, e Ragioneria! Quindi immagina quali grandi speranze io riponga in questo concorso. Molto probabilmente verrò falciato via alla preselezione, ma forse è meglio così, piuttosto che trovarsi davanti a quiz per laureati in economia e commercio. Propendo per l'ipotesi che il livello di conoscenze richiesto sia molto elevato, ben più di quello che un istituto tecnico commerciale può offrire ad una persona che esce da lì a 19 anni.

                  in effetti è quello che vado dicendo da giorni: l'esame orale sarà tostissimo l'assistente disegnato dalla banca è unpiccolo coadiutore

                  Commenta


                    Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
                    in effetti è quello che vado dicendo da giorni: l'esame orale sarà tostissimo l'assistente disegnato dalla banca è unpiccolo coadiutore
                    Okay, quindi io che facevo confusione tra ratei e risconti vado proprio bene come assistente!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
                      Okay, quindi io che facevo confusione tra ratei e risconti vado proprio bene come assistente!!
                      eheh in effetti quello che volevo dire è che ci sono pagine su finte domande e non ci si concentra sulle cose concrete...in confronto al bando per coadiutore e similmente a quello per v ass ci sarà solo il test e quindi l'orale. la tempistica sembrerebbe rapida

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X