Originariamente inviato da giankiCatanzaro
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come vedere i test del concorso banca d'italia???
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggioMagari ti rispondono due volte e paghi due volte. E' così che abbiamo fatto un miliardo e otto di utile netto.
Visto che il fax ha la probabilità di arrivare illeggibile (è il caso in cui il toner a destinazione è esaurito), a questo punto è molto meglio spedire la raccomandata: costerà un pelino in più, però avete la certezza che sia leggibile!
Penso che Poste Italiane guadagnerà molto da queste richieste di accesso agli atti (con me ha guadagnato 9 Euro).
Poi quando mi sparano 100 Euro per la copia degli atti vi faccio sapere
Commenta
-
Originariamente inviato da ceppa Visualizza il messaggioCiao FrancescoAnt, la PEC da' piu' garanzie ed e' piu' veloce della raccomandata?Non vorrei dire la classica str.....a,ma Brunetta dice cosi'!!!!!!
Ho fatto domanda tramite PEC.
Mi ha richiamato una signora dal comune di Roma dicendo che mancava la copia del documento, e chiedendomi di inviare un fax con la scansione del documento (in teoria non serve, altrimenti che uso a fare la PEC?? Che vuol dire PEC??). Dopo aver raccolto da terra le mie braccia (perché mi erano cadute!), ho deciso che avrei spedito una raccomandata. E così ho fatto.
Propendo per la raccomandata, il fax può arrivare illeggibile, ricordalo!
"Non si vede il documento"
"Manca la prima pagina"
"Non si vede bene il nome"
"Il foglio si è inceppato, può rimandarlo?"
Troppi casini coi fax.
Hanno un ufficio preposto, tanto vale fare come gli antichi, spediamo ad un indirizzo fisico.
Commenta
-
Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioIn effetti, molto probabilmente mandando sia fax che raccomandata la Banca risponderà 2 volte, addebitando 2 volte il costo previsto per l'erogazione del servizio!
Visto che il fax ha la probabilità di arrivare illeggibile (è il caso in cui il toner a destinazione è esaurito), a questo punto è molto meglio spedire la raccomandata: costerà un pelino in più, però avete la certezza che sia leggibile!
Penso che Poste Italiane guadagnerà molto da queste richieste di accesso agli atti (con me ha guadagnato 9 Euro).
Poi quando mi sparano 100 Euro per la copia degli atti vi faccio sapere
Commenta
-
Originariamente inviato da ceppa Visualizza il messaggioPenso che anche questa volta il tuo esempio sia da seguire...o eseguire!
Come saprai, il servizio clienti TIM 119 ha un fax dedicato ai reclami, l'800.600.119: quando mandi un fax a questo numero, a loro arriva NON UN FOGLIO DI CARTA, bensì UN'IMMAGINE, un file sul loro terminale: in questo caso, col 119 di TIM è impossibile che "sia finito il toner"
Ovviamente NON SO se alla banca d'Italia arriva una immagine oppure un foglio di carta stampato con un toner che potrebbe esaurirsi: nel dubbio, mando la raccomandata (e ingrasso giustamente, per par condicio, anche le casse di Poste Italiane)
Commenta
-
Originariamente inviato da ceppa Visualizza il messaggioCiao FrancescoAnt, la PEC da' piu' garanzie ed e' piu' veloce della raccomandata?Non vorrei dire la classica str.....a,ma Brunetta dice cosi'!!!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggiobasta telefonare qualche minuto dopo aver inviato il fax all'ufficio che lo ricevere e chiedere se è arrivato e se è leggibile
In fondo stiamo parlando dell'ufficio del personale, ci sarà gente che chiama perché non gli hanno pagato gli straordinari, non gli hanno erogato il giusto numero di buoni pasto, non gli hanno riconosciuto la malattia perché non è stato consegnato il relativo certificato in tempo utile....
Di solito mi attacco al telefono per cose gravissime.
Commenta
-
Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioSì, lo so, ma non mi va proprio di attaccarmi al telefono sottraendo assistenza a chi chiama per cose più gravi.
In fondo stiamo parlando dell'ufficio del personale, ci sarà gente che chiama perché non gli hanno pagato gli straordinari, non gli hanno erogato il giusto numero di buoni pasto, non gli hanno riconosciuto la malattia perché non è stato consegnato il relativo certificato in tempo utile....
Di solito mi attacco al telefono per cose gravissime.
Io mi attacco al telefono e rompo le scatole a tutti
Commenta
Commenta