Originariamente inviato da cricri81
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come vedere i test del concorso banca d'italia???
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da merimareggiare Visualizza il messaggionefertiti, se fosse possibile il passaggio diretto neurone/neurone sinapsi/sinapsi delle conoscenze giuro pagherei per tutto quanto hai studiato ..
mille euro .. ci staresti? cmq vada poi ..
per quanto riguarda i vantaggi di chi c'era dopo, che non ci sono stati ovviamente per te
mi pare che la divisione delle domande l'avesse fatta qualcuno degli ex e non dei concorsisti attuali, che infatti fecero notare che le domande di logica erano assai più numerose e alcune difficili, mentre assai meno erano quelle di italiano
io ho scritto al volo di dormire, di pensare a quelli di logica, che inglese era facile
mi rendo conto dalle tue parole che non mi è passato manco per l'anticamera del cervello di parlare dei quiz di educazione civica.
perchè? me lo chiedo davvero
perchè per quanto mi abbiano sorpresa le ho trovate fattibili? solo dopo infatti ho saputo di quelle sulla prima parte costituzione? quando ormai anche tu eri sotto torchio?
perchè per me tutto sommato è stata la parte più facile del test e scrivendo in fretta non ho pensato a dargli importanza, perchè non siamo tutti uguali?
oppure incosciamente l'ho taciuto perchè ho ritenuto fosse per me un vantaggio? lo dico perchè quando le ho viste ho pensato che ero avvantaggiata, ma poi davvero mi sono dimenticata della cosa .. ero molto concentrata sulle difficoltà avute, sugli errori per stanchezza .. ho provato rabbia e volevo che ad altri fosse risparmiata la rabbia di non riuscire non per mancanza di conoscenza, ma per stanchezza, distrazione, mancanza di tempo, confusione
è troppo avvilente essere fuori per simili motivi
Io ricordo che avevi scritto di aver risposto secondo buon senso
sarei curiosa, davvero, di vedere quanti errori ci hai fatto
non per fare la conta dei tuoi errori, ma per vedere quanto il buon senso di una persona senza preparazione giuridica, intelligente e sensibile trova corrispondenze nelle parole dei nostri costituenti
mi pare di capire che hai titoli per partecipare anche al concorso per assistente
direi molto meglio, no?
ti è mancato di essere presente a te stessa, lo hai scritto tu stessa
che questa esperienza ti sia davvero la chiave per aprire il portone che ti attende
mi dispiace non aver fatto menzione dell'educazione civica ..
purtroppo non avevo partecipato al forum i mesi prima, pensando di lasciar perdere
quindi non avevo la consapevolezza che questa info per te avrebbe fatto la differenza, sarebbe stata probabilmente l'info che ti avrebbe fatto essere dei nostri, come meriti.
Mi sono quotata perchè mio figlio cincischiando sulla tastiera (accidempola a lui) aveva inviato il precedente messaggio, che invece mi era parso sparito (ed era tardi per rimettermi a scrivere).
me ne sono accorta solo ora che invece è andato online incompleto e non rivisto
1000€ Meri.....dovresti essere un po' più generosa...............io ti offro e metto a tua disposizione tutto il mio scibile........anche quello universitario.........pensa a quanti soldi di ripetizioni di matematica risparmierai per tuo figlio, tante volte in futuro dovesse averne bisogno.............no no no no no no, non ci siamo....!!! Diciamo, facendo due rapidi calcoli, io ti permetterei di ottenere un posto di lavoro dove mese ti daranno all'incirca il doppio di quello che mi offri tu e questo per i prossimi 30 anni(almeno per come stanno le cose oggi....!! anche se tu già lavori da un po'...!!)...uhmmmmm facciamo il 10% del tuo stipendio da quando entri in servizio alla cessazione del tuo rapporto con la Banca e non se ne parla più!! Sulla pensione non avanzo pretese....... Sono stata onesta dai......!!!
Non posso fare il concorso da assistente, non possiedo i titoli, ho fatto il liceo scientifico non il commerciale e matematica dopo non economia e commercio, per me le materie nell'elenco che ha fatto il nostro Cugino sono come l'Aramaico antico.....!! E poi sono tante, pure a voler tentare la disperata impresa......... in 6 mesi..........ma dove mi avvio........ faccio prima ad iscrivermi a Economia e a riprovarci tra 5-6 anni!
Per quanto riguarda le dritte sulla Costituzione sarebbero servite a poco. Non potevo mettermi ad imparare 139 articoli il giorno prima........In effetti ripensandoci forse è anche indecoroso per un italiano non conoscere la Costituzione. Ce la dovrebbero insegnare bene a scuola! Quello che so io è roba generale: quando nasce, da dove viene, la gerarchia delle fonti, le definizioni(scritta, lunga...)
la divisione in prima e seconda parte, il contenuto degli articoli più importanti (quelli che riguardano i rapporti etici, socio-economici.....) ma tutto a grandi linee. Opzioni di definizioni molto simili, per il mio grado di conoscenza, mi confondono, perchè entrano nel dettaglio, non sono capace di distinguere il tranello perchè non so dare il giusto peso alle parole, non so se mi sono spiegata......... ecco perchè ho detto di aver risposto, a quelle che ho fatto, “secondo buon senso” , il mio buon senso.... ovviamente ci mettevo più tempo per ragionare non venendomi di getto.........e tutta una catena......Ad ogni modo avrei detto lo stesso aspettativa e non ferie per la domanda sulla monetizzazione e idem per gli scioperi l'avrei sbagliata ugualmente...
Poi certo la parte di ed. civica non è stata tutto, ho toppato altro qua e là, geografia per esempio, Wilson per storia.....
La matematica che tutti temevano credo sia stata la cosa più semplice, ho letto di rare lamentele in proposito, la mia opinione naturalmente non fa testo, ma davvero trovo fosse alla portata di chiunque, se ti sei diplomato in qualsiasi scuola e a prescindere dai voti, quelle cose le sai. In passato tu non hai letto molto il forum ma abbiamo intavolato molti discorsi in tal senso, e devo dire che le mie previsioni sulla matematica si sono confermate.
Bè, Allora fammi sapere se chiudiamo sto accordo che vediamo di trovare subito un giorno per incontrarci e fare il passaggio neurone-neurone....Se vuoi finisco anche di studiare le parti che avevo tralasciato.................tanto che ho cominciato, e che ormai ho preso il ritmo, fatto 30 facciam pure 31................Attendo conferma,
a presto!
P.S. Grazie per i tuoi complimenti!
Commenta
-
Sono passati 4 giorni e l'amarezza non è andata via.
Sono stato un deficiente a rispondere a tutte, sono fuori per 1.20 punti: mi sarebbe bastato lasciare in bianco due domande di inglese o informatica e a quest'ora ero dentro.
Non riesco ancora a darmi pace, un'occasione così non torna più.
Ho studiato tutta l'estate, ho letto il Simone non so quante volte, ho cercato su Wikipedia ogni dubbio, ho ripreso i libri dell'Università e mi son comprato un testo splendido su tutti i tipi di quesiti di logica.
E non è servito a nulla per la mia smania di non voler consegnare il compito con una decina di risposte bianche...ho toppato completamente i calcoli delle penalità altrimenti il giorno mi sarei dato una calmata con le risposte.
Anche io, come Nefertiti, mi ero fatto il mazzo in educazione civica senza immaginare che sarebbero comparsi gli articoli della Costituzione su ricerca scientifica ed estradizione, mentre nel test del 28 pomeriggio si chiedeva durata della legislatura e ruolo del Capo dello Stato.
Fossi stato in quel turno a quest'ora sarei dentro.....
Pazienza, scusate lo sfogo, ma è dura da mandare giù, ci tenevo tantissimo ed era, obiettivamente, fattibile....
Commenta
-
Cara Nefertiti, ancora una volta mi trovo a condividere non solo il tuo stato d'animo, ma anche la tua situazione........ Quando ho sentito del prossimo concorso per assistenti, mi si è acceso un barlume di speranza, ma poi apprendendo le materie oggetto di studio, altro che aramaico antico, di piu'........ Anch'io ho conseguito la maturita' scientifica e all'universita' Ingegneria, con la quale devo chiudere l'ultima pagina.... Penso come te che i quesiti di matematica erano abbordabili per tutti, ma non cosi' i quesiti di educazione civile.....necessitavano di un grado di dettaglio maggiore..... Eh! va bene, guardiamo avanti.... Ti saluto con tutta la simpatia che meriti.
Commenta
-
Ciao ritchieb, allora anche tu nel maledetto turno del 26 a mattina?Quando ho letto le domande del turno del 28 pomeriggio, ho sentito ancor piu' rabbia, perchè le sapevo, perchè come tu dici era un occasione ottima e raggiungibile... spero di trovare pace e guardare avanti, anche se non è così facile.....il concorso per assistenti è per me improponibile... troppe materie per me sconosciute
Commenta
-
Originariamente inviato da frida13 Visualizza il messaggioCiao ritchieb, allora anche tu nel maledetto turno del 26 a mattina?Quando ho letto le domande del turno del 28 pomeriggio, ho sentito ancor piu' rabbia, perchè le sapevo, perchè come tu dici era un occasione ottima e raggiungibile... spero di trovare pace e guardare avanti, anche se non è così facile.....il concorso per assistenti è per me improponibile... troppe materie per me sconosciute
allora è proprio come pensavo! mi era parso che la gran parte di quelli che sono entrati avessero fatto il test il 28 pomeriggio..io ero il 26 mattina!
dove hai letto le domande del 28? su questo thread o sull'altro del concorso per 40 vice assistenti?
Commenta
-
Originariamente inviato da arelsi Visualizza il messaggioallora è proprio come pensavo! mi era parso che la gran parte di quelli che sono entrati avessero fatto il test il 28 pomeriggio..io ero il 26 mattina!
dove hai letto le domande del 28? su questo thread o sull'altro del concorso per 40 vice assistenti?
Pensa che quelle di educazione civica chiedevano chi sostituisce il Capo dello Stato, quanto dura la legislatura ecc mentre quelle di storia chiedevano i vincitori della Seconda Guerra mondiale, lo sbarco in Normandia e l'armistizio con conseguente 8 settembre in Italia.
Un po' mi girano se penso a cosa è capitato a noi: reggenza del Carnaro, estradizione, impresa di Fiume....
Commenta
-
Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggioSecondo me la preparazione dovrà essere limitata al programma delle scuole di ragioneria. Ma a me chiesero le operazioni di concambio "della Banca d'Italia". So cosa è il concambio, ma quello voleva sapere una operazione particolare di rifinanziamento della Banca d'Italia. E' andata bene lo stesso.
grazie per la risposta!! magari parto da ragioneria e tecnica bancaria, rispolvero i testi di scuola superiore e anche quelli dell'università.....poi aspetto il bando per capire i dettagli... se non erro di solito banca d'italia allega i programmi/argomenti delle varie materie...o almeno è così per il concorso da coadiutore....
Commenta
-
bhee..io ero del 28 pome e nn sono passato soprattutto perche ho studiato 2 giorni soli xd cmq nn era tanto facile...se si pensa ad ed civica ci puo stare,,ma in geografia tipo l arcipelago di malta,i maggiori produttori d olio d'oliva o dove si trova la regione dell'epiro non mi sembrano tanto fattibili...
anche l'overload in storia non sapevo cosa fosse... penso che ogni test sia stato strutturato appositamente con lo stesso coefficiente di difficoltà
Commenta
-
Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggioRagazzi oggi ho inviato il fax.
La mia motivazione è stata semplicemente: presa visione test giorno 28 ore 8:30.
Se ci sono novità, vi farò sapere
Ciao Cricri81,
anch'io come te, e come tanti, non sono riuscito a superare il test.
Leggo che tu hai inviato un fax.
Potevo chiederti gentilmente un riferimento preciso per chiedere di ricevere il materiale a casa? tu cosa hai chiesto precisamente? a chi ci si deve rivolgere nello specifico?
Grazie!
Commenta
Commenta