Originariamente inviato da acmar
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
NTV - selezione 650 unità
Comprimi
X
-
Come calcoli mi sembrano giusti, ma penso proprio che a Milano non facciano il secondo step dei colloqui per tms. Secondo me loro però hanno come obiettivo un numero MINIMO di persone da assumere (ad es 60), ma se ritenessero tutti gli 80 idonei, secondo me li ammetterebbero alla visita e al corso. Per tutte le posizioni partono sottostimando il numero di impiegati necessari, sono in fase di start up.
-
Lukar, mi rispondi alla domanda che ti ho posto stamattina per cortesia?Originariamente inviato da lukar76 Visualizza il messaggioCome calcoli mi sembrano giusti, ma penso proprio che a Milano non facciano il secondo step dei colloqui per tms. Secondo me loro però hanno come obiettivo un numero MINIMO di persone da assumere (ad es 60), ma se ritenessero tutti gli 80 idonei, secondo me li ammetterebbero alla visita e al corso. Per tutte le posizioni partono sottostimando il numero di impiegati necessari, sono in fase di start up.
Secondo me se vogliono 50 persone e ne hanno idonee 60, ne assumono 50....
Certo è che la prima selezione è quella che ha fatto la differenza, secondo me. Tutti quelli arrivati alla seconda, sono MOLTO VICINI al risultato finale. Mia sensazione, chiaro.
Commenta
-
mmmmmm non dimentichiamoci però che ci sono le selezioni anche per i TMS Modulo D, quindi bisogna capire quanto questi profili incidono sul nostro.
e se per il primo anno NTV avrà solo qualche treno, forse anche 50 TM sono troppi.....
(il corso per macchinisti dura 2 anni, quindi farlo di nuovo nel 2011 è un grosso impegno. quello da TM solo 6 mesi, quindi rifarlo nel 2011 e/o 2012 forse per loro è più fattibile..)
Commenta
-
si 2 colloqui.Originariamente inviato da guacamole Visualizza il messaggioNon ho capito: i colloqui sono due allora, giusto?
La parte del colloquio in inglese c'è solo nel primo colloquio o anche nel secondo?
La parte del colloquio in inglese era SOLO riguardante la situazione della persona senza biglietto? E approssimativamente quanto durava quella parte?
Il primo con la responsabile delle RU e una psicologa (non si parla mai in inglese)
Il secondo con i 2 responsabili nazionali operativi. e qui una parte si svolge in inglese (una decina di minuti) dove si simula una situazione a bordo treno.
Commenta
-
Ciao Ermione...credo cultura generale e psicoattitudinali...io sono andato in libreria e ho comprato due libri per esercitarmi...(per quanto possa servire...)Originariamente inviato da Ermione75 Visualizza il messaggioCiao a tutti,
ho appena parlato con studio staff roma, mi hanno riferito che x il 2 dic (hostess senior) la prova consisterà in quiz , come i soliti che fanno x i concorsi.
Sapete qualche info in +?
Ciaoooo
Commenta
-
Queste mi sembrano argomentazioni assolutamente condivisibili.Originariamente inviato da acmar Visualizza il messaggiommmmmm non dimentichiamoci però che ci sono le selezioni anche per i TMS Modulo D, quindi bisogna capire quanto questi profili incidono sul nostro.
e se per il primo anno NTV avrà solo qualche treno, forse anche 50 TM sono troppi.....
(il corso per macchinisti dura 2 anni, quindi farlo di nuovo nel 2011 è un grosso impegno. quello da TM solo 6 mesi, quindi rifarlo nel 2011 e/o 2012 forse per loro è più fattibile..)
Chi ha il modulo D ad oggi deve lavorare solo per trenitalia.
Ma non penso che avrebbero mai i requisiti per passare un test in NTV. Sono persone che si sono adattate ad un tipo di lavoro diverso. NOn sono il target di NTV, se non in una davvero minima parte.
Commenta
-
spiegati meglio, sono abbastanza ignorante in materia.Originariamente inviato da guacamole Visualizza il messaggioQueste mi sembrano argomentazioni assolutamente condivisibili.
Chi ha il modulo D ad oggi deve lavorare solo per trenitalia.
Ma non penso che avrebbero mai i requisiti per passare un test in NTV. Sono persone che si sono adattate ad un tipo di lavoro diverso. NOn sono il target di NTV, se non in una davvero minima parte.
Commenta
-
I colloqui sono 2. La parte in inglese solo con gli uomini, per me il primo colloquio. No, dopo la situazione della persona senza biglietto abbiamo continuato il colloquio in inglese, in tutto è durata un quarto d'ora, più o menoOriginariamente inviato da guacamole Visualizza il messaggioNon ho capito: i colloqui sono due allora, giusto?
La parte del colloquio in inglese c'è solo nel primo colloquio o anche nel secondo?
La parte del colloquio in inglese era SOLO riguardante la situazione della persona senza biglietto? E approssimativamente quanto durava quella parte?
Commenta
-
Ed in base a cosa fai queste affermazioni?? Se prenderai l'abilitazione al Modulo D avrai le stesse competenze e le stesse responsabilità di un agente Trenitalia! Farai quindi esattamente lo stesso lavoro!!Originariamente inviato da guacamole Visualizza il messaggioQueste mi sembrano argomentazioni assolutamente condivisibili.
Chi ha il modulo D ad oggi deve lavorare solo per trenitalia.
Ma non penso che avrebbero mai i requisiti per passare un test in NTV. Sono persone che si sono adattate ad un tipo di lavoro diverso. NOn sono il target di NTV, se non in una davvero minima parte.
Ah a proposito....la commissione d'esame per il conseguimento dell'abilitazione è fino ad oggi sempre presieduta da un presidente esterno che è di RFI. Tanti auguri!!
Commenta
-
Ed ora sì che è stato introdotto un argomento di discussione valido...Originariamente inviato da Capotreno83 Visualizza il messaggioAh a proposito....la commissione d'esame per il conseguimento dell'abilitazione è fino ad oggi sempre presieduta da un presidente esterno che è di RFI. Tanti auguri!!
Commenta

Commenta