annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NTV - selezione 650 unità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Sono uno degli operatori d'impianto mandati a casa, e mi accodo a ignaro86, mio buon collega e amico di corso. Noi nei 5 mesi li a Roma, non abbiamo visto il sole!!!abbiamo dato noi stessi per trovarci con cosa poi?un pugno di mosche, una firma su una destinazione,la mia Ancona, che non abbiamo mai visto, delle abilitazioni che se anche conseguite e per il tempo di crisi che c'è non servono a nulla, un contratto non rispettato e tante prese per il ****!!!! e noi ci avremmo guadagnato??? si depressione, delusione e ancora tanta disoccupazione!!! chi non è dentro, chi non l'ha vissuto,per favore, certe opinioni se le tenga per se!!!

    Commenta


      Sono uno degli operatori d'impianto mandati a casa,dopo aver ricevuto vestiario,scarpe,telefono di servizio. Noi nei 5 mesi li a Roma, non abbiamo visto il sole!!!abbiamo dato noi stessi per trovarci con cosa poi?un pugno di mosche, una firma su una destinazione,la mia Ancona, che non abbiamo mai visto, delle abilitazioni che se anche conseguite e per il tempo di crisi che c'è non servono a nulla, un contratto non rispettato e tante prese per il ****!!!! e noi ci avremmo guadagnato??? si depressione, delusione e ancora tanta disoccupazione!!! chi non è dentro, chi non l'ha vissuto,per favore, certe opinioni se le tenga per se!!!

      Commenta


        Anke io come Ignaro86 e Francesco100688 sono uno degli operatori d'impianto rimandati a casa dopo un corso che alla fine a portato a cosa? a restare di nuovo a casa, alla ricerca di un lavoro.
        Ci hanno fatte tante promesse dall'inizio del corso e poi si sono rivelate tt false.
        Ci sono persone ke come ignaro86 hanno lasciato un contratto a tempo indeterminato per qst nuovo lavoro e si è ritrovato senza uno e l'altro.
        Cosa ci abbiamo guadagnato? Le abilitazioni? le abilitazioni nn servono xkè nn abbiamo maturato esperienze sul campo ma solo teoria e molte imprese ferroviarie vogliono la pratica nn la teoria.
        Ignaro gentilmente prima di parlare informati bene sui fatti xkè x ki sta dentro è facile parlare ma x ki ha subito qst ingiustizia la rabbia è tanta.

        Commenta


          Ferrovie dello Stato: corso gratuito per Tecnico Trasporti Ferroviari - Ti Consiglio

          Commenta


            Erhm, forse non avete letto bene...ho detto massima empatia e comprensione ecc per chi appunto aveva un lavoro (determinato o indeterminato che fosse) e ha lasciato sulla base di promesse poi non mantenute; quando parlavo di "guadagno" ho ben specificato che mi riferivo solamente a chi prima era disoccupato e dopo è rimasto (ingiustamente) tale.
            Se poi le abilitazioni a tuo parere non servono a nulla, questo è un altro discorso.

            Commenta


              Originariamente inviato da Ignaro_87 Visualizza il messaggio
              Erhm, forse non avete letto bene...ho detto massima empatia e comprensione ecc per chi appunto aveva un lavoro (determinato o indeterminato che fosse) e ha lasciato sulla base di promesse poi non mantenute; quando parlavo di "guadagno" ho ben specificato che mi riferivo solamente a chi prima era disoccupato e dopo è rimasto (ingiustamente) tale.
              Se poi le abilitazioni a tuo parere non servono a nulla, questo è un altro discorso.
              non servono perchè non fanno assunzioni,in nessuna impresa ferroviaria, perchè i corsi nelle imprese ferroviarie private o regionali le hanno svolte nello stesso periodo in cui noi eravamo a Roma. Con la patente da macchinista mi ci posso spalmare il burro sul pane!!!

              Commenta


                E' anche vero che, sia qui che nelle altre IF, i macchinisti continuano a lavorare fino a 90 anni o poco meno...il ricambio è davvero basso. Io comunque avevo capito si parlasse di OI, ci sono macchinisti che sono stati formati e lasciati a casa??

                Commenta


                  Molte volte si parla di tante cose e non si ha idea di quello che si dice...allora... QUANDO DICIAMO CHE NOI OPERATORI DI IMPIANTO CI SIAMO ROTTI IL FONDO SCHIENA, NON è UN MODO DI DIRE O ALTRO. DALLE NUOVE NORMATIVE DELL'UNIONE EUROPEA, CON LA CONSEGUENTE NASCITA DELL'ANSF CIOE' L'AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA FERROVIARIA,I RUOLI OPERATIVI DI MOVIMENTAZIONI TRENI SONO ACCESSIBILI SOLO CON IL POSSESSO ORMAI DELLA PATENTE DEL MACCHINISTA OVVERO LA LICENZA (NOI ABBIAMO ACQUISITO LA B) OLTRE AL MODULO A-FT, OVVERO FORMAZIONE TRENI. INDI PER CUI, NOI IN 5 MESI ABBIAMO DOVUTO STUDIARE IL PIANO FORMATIVO, E DARE GLI ESAMI, CHE I MACCHINISTI CON PATENTE F FANNO IN UN ANNO...A NOI BASTA FARE SOLO L'ESAME PER ESSERE MACCHINISTI. QUINDI CHI NON HA VISSUTO LA NOSTRA SITUAZIONE, CHI NON HA FATTO I NOSTRI SACRIFICI, NON SCRIVA ERESIE PER FAVORE.

                  Commenta


                    Grazie della spiegazione. Nessuno mi pare abbia mai messo in dubbio che abbiate lavorato tanto o fatto sacrifici (come tutti del resto quando si parla di lavoro di questi tempi, visto il clima); per la cronaca, pare che l'azienda ha deciso anche di chiudere tutti i contratti a tempo determinato per il personale d bordo (circa 150) nonché terminare, ma questo era previsto, i contratti a tempo dei macchinisti senior...la crisi è nera.

                    Commenta


                      Figurati, cmq questo già lo sapevamo perchè ci stiamo informando molto da allora, non stiamo con le mani in mano..... anzi ti dirò, da voci di qualcuno che lavora dentro oltre a mandare a casa tutto il personale di bordo( secondo me troppo, ma fin troppo eccessivo per soli 25 treni) a tempo determinato, e i macchinisti, la pseudo azienda sta cercando di limare i costi, spese e quant'altro per vendere....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X