annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    (...omissis...)
    FATEVI DURE RISATE RAGAZZI...OLTRE KE è ILLEGALE LA PROCEDURA DELLA MOBILITà PER COME LA VOGLIONO FARE, LA STESSA è SOLO PER FUMO NEGLI OKKI, IN QUANTO SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA LA MOBILITà ANDRA' MALE E TUTTI QUEI POSTI SALVI O CMQ UNA BUONA PARTE DI ESSI E MESSI A CONCORSO DOVE SE LI PENDERANNO I PRECARI....ALTRIMENTI NN SI SAPEVA IL XKE PUBBLICARE ASSIEME I DUE AVVISI DI MOBILITA' E CONCORSO....
    (...omissis...)

    UNA VOLTA VISTO IL VIDEO E LETTO L ARTICOLO ANDATE IN FONDO E LEGGETE I VARI LINK CN GLI ARTICOLI CORRELATI RIFERITI SEMPRE AI CONCORSI DI POMEZIA...Città e Regione | Pomezia: per la legalità ai concorsi pubblici indetti dal Comune di Pomezia
    Ultima modifica di Olim; 26-08-2010, 08:47.

    Commenta


      #42
      Pubblico di seguito l'articolo che ritengo fondamentale e significativo come conferma di quanto sospettato da "tutti" (o quasi) fin dall'inizio su questo (...OMISSIS...)
      un sincero ringraziamento a Mark1 che ha fornito questi preziosi riferimenti.

      ========================================

      Pomezia: per la legalità ai concorsi pubblici indetti dal Comune di Pomezia

      Mercoledì 18 Agosto 2010 11:10

      All'Ill.mo Procuratore Della Repubblica di Velletri

      dott. Silverio Piro



      Oggetto: Concorsi Comune di Pomezia


      Ill.mo Procuratore


      Con la presente Le chiediamo di porre una particolare attenzione a quanto stà avvenendo nel Comune di Pomezia.
      Nell'agosto del 2008 sono stati pubblicati bandi di concorso per n° 64 posti a tempo indeterminati presso il Comune. Detti bandi non sono stati espletati con motivazione non credibili in quanto successivamente a quello sospeso sono stati pubblicati ed espletati altri bandi.
      Nel Luglio di quest'anno è stato modificato il regolamento di accesso ai concorsi in maniera tale da privilegiare in modo smaccato tutti coloro che già sono impiegati presso il Comune ed in due punti particolarmente:
      1. Tutti i partecipanti ai nuovi concorsi debbono superare una prova di preselezione con l'eccezione , guarda caso, di chi già lavora al Comune da almeno 24 mesi che supera l'ostacolo e partecipa direttamente alla prova finale.


      2. Si stabilisce inoltre che chi lavora presso il Comune benefici di un punto per ogni anno di servizio e non di 0,2 punti per anno come previsto dal precendete regolamento.


      Questa ultima norma assegna quindi 2,8 punti in più a chi nel 2008 lavorava presso il Comune.


      Nel Luglio di quest'anno il dirigente al personale revocava con propria determina i concorsi del 2008 e ripubblicando in data 17 Agosto un ulteriore bando con moltissime posizioni richieste e già previste nei bandi del 2008. Questa scelta amministrativa danneggerà sicuramente coloro che nel 2008 avevano delle regole di accesso diverse al concorso.


      Certi di un suo interessamento le porgiamo Cordiali Saluti



      Scrivi alla Procura di Velletri.
      Copia ed incolla la lettera ed inviala ad: procura.velletri@giustizia.it




      =========================================



      Ora voglio vedere chi ha qlcosa da controbattere....
      Ultima modifica di Olim; 26-08-2010, 08:56.

      Commenta


        #43
        ascolta hinder...io giovedi ho già litigato per telefono cn quella pseudo dirigente ke poi è la stessa ke ha revocato i concorsi del 2008 è ha fatto la porcata di pubblicare i 2 avvisi di mobilità e concorsi assieme,dicendogli ke nn si poteva fare.........a questo punto io vado fino in fondo xke intanto lavorano a pomezia 150 precari e hanno fatto un concorso per 148 posti....come ho detto la mobilità è solo fumo negli okki, insomma nn serve a nulla xke se hanno intenzione di stabilizzare i precari e questo lo possono fare solo per concorso, e visto ke poi per legge devono fare prima la mobilità, è ovvio ke la stessa andrà male o cmq saranno salvaguardati la buona parte dei 148 posti i quali saranno messi a concorso, altrimenti nn possono far andar bene la mobilità se poi devono stabilizzare i precari fatti di parenti e amici degli amici...o no? tu cosa ne pensi?

        QUINDI SAREBBE ORA DI LOTTARE MANDARE E-MAIL ANKE AL SINDACO, (PER DIRGLI NN SIAMO MICA STUPIDI) E A QUESTO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA, XKE INTANTO DA COME AVETE SENTITO NEL VIDEO PARTIRA' IL RICORSO AL TAR....
        LUNEDI KIAMO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA FUNZIONE SPIEGANDO LA STORIA DEI 2 AVVISI DI MOBILITà PUBBLICATI ASSIEME, QUANDO LA LEGGE NON STABILISCE COSI'........

        Commenta


          #44
          Cmq ora ke ci penso quando telefonai a questa grande dirigente so tutto io, mi disse ke dovevano concludere i concorsi entro l anno, per via della finaziaria del prossimo anno ke mette il tetto al 20% delle assunzioni nei medi e grandi comuni...quindi ecco spiegato il motivo xke hanno messi assieme i due avvisi di mobilità e concorso Sappiamo ke la legge stabilisce ke si deve prima indire la mobilità, e poi indire il concorso? beh,loro facendo in quel modo avrebbero perso tempo e nn avrebbero concluso i concorsi entro l anno per poter stabilizzare tutti i loro precari...cosi hanno pubblicato i 2 avvisi (illegalmente) assieme, poi faranno in modo, ke la mobilità andrà male o cmq non bene, xke sappiamo ke se i posti fossero coperti per mobilità,poi vengono tolti al concorso, ke è l unico modo dove anke i precari possono partecipare, di conseguenza sn quasi sicuro ke la maggior parte dei 148 posti risulterà quasi immutata, cosi ke se lì papperanno tutti i precari a discapito di noi candidati esterni....quindi quelli ke ci rimettono siano noi concorsisti esterni e indirettamente pure quelli ke vorranno partecipare alla mobilità.....ke ne dici hinder? convieni al mio ragionamento???

          Quindi per me il tutto ruota attorno alla mobilità xke se ad esempio, gli bloccano i concorsi, cioè gli viene detto....no tu comune devi fare prima la mobilità e poi il concorso come da legge.....allora loro se la prendono in quel posto e nn faranno in tempo entro dicembre a finire il tutto e cioè i concorsi, xke solo cn i concorsi possono stabilizzare i precari....quindi la carta ke abbiamo è far eliminare xke illegale l'avviso di concorso che non poteva essere indetto assieme a quello della mobilità...
          Ultima modifica di mark1; 21-08-2010, 14:59.

          Commenta


            #45
            Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
            Cmq ora ke ci penso quando telefonai a questa grande dirigente so tutto io, mi disse ke dovevano concludere i concorsi entro l anno, per via della finaziaria del prossimo anno ke mette il tetto al 20% delle assunzioni nei medi e grandi comuni...quindi ecco spiegato il motivo xke hanno messi assieme i due avvisi di mobilità e concorso Sappiamo ke la legge stabilisce ke si deve prima indire la mobilità, e poi indire il concorso? beh,loro facendo in quel modo avrebbero perso tempo e nn avrebbero concluso i concorsi entro l anno per poter stabilizzare tutti i loro precari...cosi hanno pubblicato i 2 avvisi (illegalmente) assieme, poi faranno in modo, ke la mobilità andrà male o cmq non bene, xke sappiamo ke se i posti fossero coperti per mobilità,poi vengono tolti al concorso, ke è l unico modo dove anke i precari possono partecipare, di conseguenza sn quasi sicuro ke la maggior parte dei 148 posti risulterà quasi immutata, cosi ke se lì papperanno tutti i precari a discapito di noi candidati esterni....quindi quelli ke ci rimettono siano noi concorsisti esterni e indirettamente pure quelli ke vorranno partecipare alla mobilità.....ke ne dici hinder? convieni al mio ragionamento???

            Quindi per me il tutto ruota attorno alla mobilità xke se ad esempio, gli bloccano i concorsi, cioè gli viene detto....no tu comune devi fare prima la mobilità e poi il concorso come da legge.....allora loro se la prendono in quel posto e nn faranno in tempo entro dicembre a finire il tutto e cioè i concorsi, xke solo cn i concorsi possono stabilizzare i precari....quindi la carta ke abbiamo è far eliminare xke illegale l'avviso di concorso che non poteva essere indetto assieme a quello della mobilità...
            Concordo in toto il tuo preciso e completo ragionamento!!!
            Ecco perchè ti dicevo nei primi post che i candidati "precari" sono i più "tutelati" e favoriti in questa situazione, in quanto la mobilità è solo "pro-forma" (per parasi il sedere)!!!

            Allora non resta che "sperare" nelle candidature di mobilità!!! Almeno si aggiungono pure loro come persone lese in questa storia!!!

            Poi mi chiedo: potranno mai "rigettare" tutte le domande???
            ci sarà pure qualcuno che farà ricorso, vedendosi "rifiutare" la domanda senza valido e fondato motivo!!! Anche perchè il trasferimento dovrebbe essere quasi "d'ufficio", visto che il candidato (a tempo indet.) ricopre quella mansione da parecchi anni e dunque sarebbe idoneo alla posizione da ricoprire (avendo le competenze giuste e l'anzianità di servizio).

            Quindi si vedrebbero anche in quel caso, ridurre i posti per i "precari"...giusto???


            Qui si tratta soltanto di "alzare la voce" con la magistratura, le istituzioni, il ministro Brunetta, etc...affinchè blocchino tale farsa, facendo rispettare appieno la legge (prima mobilità e poi concorso) con la conseguente dilatazione dei tempi!!

            Pazienza, tanto sempre qualcuno ci perderà...ma almeno nella legalità!!!

            Commenta


              #46
              Beh io ho una sbirciata l ho data nei bandi di mobilità e da come lo hanno strutturato secondo me, devono per forza eliminare i candidati della mobilità e infatti gli fanno fare una prova orale di 21/30....quindi quelle persone devono rimettersi a studiare e se nn la superano saranno eliminati....quindi se il loro intento è di conservare i posti per i precari, devono mantenere quasi inalterati i 148 posti messi come mobilità cosi ke andranno poi come concorso....se vogliono darli ai precari hinder per forza cosi devono fare, sperare ke nn ci sinao molte domande di mobilità, e secondo me in generale nn sn mai molte, e poi segarli alle prove orali....

              Poi su internet ho trovato questo articolo dove un avvocato spiega la procedura di mobilità....e qua mi si è stretto il (meglio ke nn lo scrivo)......leggi un po....

              Sulla base delle nuove regole dettate dal legislatore, le Pubbliche Amministrazioni, prima di dare corso a procedure concorsuali, devono "attivare le procedure di mobilità" volontaria. Questa disposizione costituisce cioè un chiaro vincolo nella direzione del ricorso a questo strumento; infatti ogni amministrazione prima di indire il concorso pubblico deve avviare le procedura di mobilità e dare applicazione alle norme che impongono la comunicazione obbligatoria ai fini della eventuale utilizzazione del personale pubblico in disponibilità. Occorre al riguardo ricordare che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha chiarito che in caso di attivazione della mobilità volontaria non si deve dare corso alle procedure tese al collocamento del personale in disponibilità.La formula utilizzata dal legislatore è "attivare le procedure di mobilità" e deve essere chiarita: essa sembrerebbe imporre la necessità di dare corso ad un comportamento attivo, cioè alla vera e propria loro indizione. Si deve comunque ritenere necessario che almeno le amministrazioni diano, almeno, corso all'esame delle domande presentate. Ovviamente, l'esame delle domande non determina la necessità del loro accoglimento, ma una eventuale scelta in questa direzione deve essere ampiamente motivata. Il Dipartimento della Funzione Pubblica, su richiesta dell'Anci, ha chiarito subito dopo l'entrata in vigore delle nuove norme, che gli enti locali possono derogare a tale norma con una scelta regolamentare previamente adottato dall'ente, in sede di regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi. Vi sono dei dubbi sul fatto che si possa ritenere sufficiente una previsione di tale tipo contenuta nel programma annuale e triennale del fabbisogno di personale.

              Adesso quello ke a me mi pare di aver capito è ke loro possono derogare la norma scrivendola nel loro regolamento degli uffici e serviz?i...mi pare di aver capito questo....

              TU KE NE PENSI?? AIUTAMI!!!!

              questo regolamento purtroppo nn c'è sul sito del comune di pomezia, infatti se vai sulla voce delibere in alto a destra quando poi entri la pagina è vuota, insomma sn state tolte come ha detto il sig. Pietro Angellotto, quello del video...A questo punto visto ke il comandante è anke su facebook penso di conttatarlo li' xke lui ha la delibera e gli dico se me la può mandare per e-mail......se posso c'è la metterò' tutta per bloccare il concorso, xke se si blocca il concorso nn raggiungono il loro scopo...pero dobbiamo essere in tanti xke ne va di noi tutti.

              Commenta


                #47
                Cmq riporto anke per gli altri il link da leggere....

                Città e Regione | Pomezia: per la legalità ai concorsi pubblici indetti dal Comune di Pomezia

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                  Beh io ho una sbirciata l ho data nei bandi di mobilità e da come lo hanno strutturato secondo me, devono per forza eliminare i candidati della mobilità e infatti gli fanno fare una prova orale di 21/30....quindi quelle persone devono rimettersi a studiare e se nn la superano saranno eliminati....quindi se il loro intento è di conservare i posti per i precari, devono mantenere quasi inalterati i 148 posti messi come mobilità cosi ke andranno poi come concorso....se vogliono darli ai precari hinder per forza cosi devono fare, sperare ke nn ci sinao molte domande di mobilità, e secondo me in generale nn sn mai molte, e poi segarli alle prove orali....

                  Poi su internet ho trovato questo articolo dove un avvocato spiega la procedura di mobilità....e qua mi si è stretto il (meglio ke nn lo scrivo)......leggi un po....

                  Sulla base delle nuove regole dettate dal legislatore, le Pubbliche Amministrazioni, prima di dare corso a procedure concorsuali, devono "attivare le procedure di mobilità" volontaria. Questa disposizione costituisce cioè un chiaro vincolo nella direzione del ricorso a questo strumento; infatti ogni amministrazione prima di indire il concorso pubblico deve avviare le procedura di mobilità e dare applicazione alle norme che impongono la comunicazione obbligatoria ai fini della eventuale utilizzazione del personale pubblico in disponibilità. Occorre al riguardo ricordare che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha chiarito che in caso di attivazione della mobilità volontaria non si deve dare corso alle procedure tese al collocamento del personale in disponibilità.La formula utilizzata dal legislatore è "attivare le procedure di mobilità" e deve essere chiarita: essa sembrerebbe imporre la necessità di dare corso ad un comportamento attivo, cioè alla vera e propria loro indizione. Si deve comunque ritenere necessario che almeno le amministrazioni diano, almeno, corso all'esame delle domande presentate. Ovviamente, l'esame delle domande non determina la necessità del loro accoglimento, ma una eventuale scelta in questa direzione deve essere ampiamente motivata. Il Dipartimento della Funzione Pubblica, su richiesta dell'Anci, ha chiarito subito dopo l'entrata in vigore delle nuove norme, che gli enti locali possono derogare a tale norma con una scelta regolamentare previamente adottato dall'ente, in sede di regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi. Vi sono dei dubbi sul fatto che si possa ritenere sufficiente una previsione di tale tipo contenuta nel programma annuale e triennale del fabbisogno di personale.

                  Adesso quello ke a me mi pare di aver capito è ke loro possono derogare la norma scrivendola nel loro regolamento degli uffici e serviz?i...mi pare di aver capito questo....

                  TU KE NE PENSI?? AIUTAMI!!!!

                  questo regolamento purtroppo nn c'è sul sito del comune di pomezia, infatti se vai sulla voce delibere in alto a destra quando poi entri la pagina è vuota, insomma sn state tolte come ha detto il sig. Pietro Angellotto, quello del video...A questo punto visto ke il comandante è anke su facebook penso di conttatarlo li' xke lui ha la delibera e gli dico se me la può mandare per e-mail......se posso c'è la metterò' tutta per bloccare il concorso, xke se si blocca il concorso nn raggiungono il loro scopo...pero dobbiamo essere in tanti xke ne va di noi tutti.

                  Oh my god!!! ci rendiamo conto??? scioccante questo articolo!!!

                  "Ovviamente, l'esame delle domande non determina la necessità del loro accoglimento, ma una eventuale scelta in questa direzione deve essere ampiamente motivata"

                  Quindi da quel che ho capito: a loro "discrezione" possono accogliere o meno le domande e in caso di rigetto dev'esserci una motivazione!!! SCANDALOSO!!!
                  Questo conferma pienamente che i 148 posti sono per STABILIZZARE IL PERSONALE INTERNO!!!!

                  Poi:

                  "gli enti locali possono derogare a tale norma con una scelta regolamentare previamente adottato dall'ente, in sede di regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi"

                  Si loro possono "eludere" la normativa con questo "mezzuccio". Il fatto che abbiano sottratto il documento (regolamento ordina, degli uffici) che è un ATTO PUBBLICO aggrava ancora di più la loro posizione perchè questo è un abuso e soppruso ma soprattutto conferma quanto da noi detto fino adesso!!!

                  Ma io dico: Lo STATO dov'è??? le Istituzioni cosa fanno??? Dormono??? Chi doveva CONTROLLARE il corretto andamento di questo Comune???
                  Possibile che nessuno abbia notato "stranezze" nella determina di questa fantomatica "DIRIGENTE" (altro che dirigere la "res publica", questa è un'altra "ad personam")

                  Bisognerebbe impugnare l'atto con cui essa revoca il precedente concorso del 2008, l'atto con cui indice la mobilità, e quello del "vero" concorso!
                  Eh così forse si blocca tutto!!!

                  ps: mi chiedo cosa dicono e pensano gli altri internauti che leggono i nostri commenti...zitti&inermi...aspettando in un nostro intervento risolutivo!!!
                  intanto NOI ci prodighiamo per un diritto che "forse" beneficeranno pure loro in futuro..ma tu guarda!!!
                  eh sopratutto Roland, colui "non vedeva nulla di strano" come mai è sparito??? presenterà ancora domanda???

                  Commenta


                    #49
                    A dir la verità avevo intenzione di mandare la mia domanda per i posti da vigile, ma visto l'andazzo, non so proprio cosa pensare... Sembra evidente che l'intenzione è quella di far passare a tempo indeterminato coloro che sono stati inseriti (parenti e amici, perlopiù...) a tempo determinato dall'amministrazione stessa. Considerando che secondo il bando chi ha prestato servizio ha diritto, oltre al superamento automatico delle preselezioni, a punti aggiuntivi per gli anni di servizio. Visto che comunque la commissione d'esame è scelta dalla stessa amministrazione che ha "inserito" quegli stessi soggetti... Non vedo proprio chi possa, da esterno, spuntarla... E meno male che qualcuno s'è lamentato dei possibili "imbrogli" fatti al concorso di Napoli... e questi allora cosa sono? Piuttosto, sarei propenso anch'io a sottoscrivere un esposto alla Procura competente perché indaghi sulla faccenda, anche se, dispiace dirlo, non c'è di che essere fiduciosi neanche nell'operato della Procura... ma non bisogna comunque restare indifferenti a ciò che di "nefando" si fa nel nostro Paese...
                    HP: www.lucadia.it

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da Lucadia Visualizza il messaggio
                      A dir la verità avevo intenzione di mandare la mia domanda per i posti da vigile, ma visto l'andazzo, non so proprio cosa pensare... Sembra evidente che l'intenzione è quella di far passare a tempo indeterminato coloro che sono stati inseriti (parenti e amici, perlopiù...) a tempo determinato dall'amministrazione stessa. Considerando che secondo il bando chi ha prestato servizio ha diritto, oltre al superamento automatico delle preselezioni, a punti aggiuntivi per gli anni di servizio. Visto che comunque la commissione d'esame è scelta dalla stessa amministrazione che ha "inserito" quegli stessi soggetti... Non vedo proprio chi possa, da esterno, spuntarla... E meno male che qualcuno s'è lamentato dei possibili "imbrogli" fatti al concorso di Napoli... e questi allora cosa sono? Piuttosto, sarei propenso anch'io a sottoscrivere un esposto alla Procura competente perché indaghi sulla faccenda, anche se, dispiace dirlo, non c'è di che essere fiduciosi neanche nell'operato della Procura... ma non bisogna comunque restare indifferenti a ciò che di "nefando" si fa nel nostro Paese...
                      Caro Lucadia,
                      purtroppo non sei l'unico ad essere dispiaciuto da un lato e indignitato dall'altro per simili oscenità all'italiana!!!
                      Cmq nei post precedenti trovi l'articolo che ho pubblico inerente l'esposto da presentare alla Procura di Velletri.

                      ti volevo inoltre segnalare che è stato bandito un concorso al Comune di Brindisi per 7 posti da istr. di vigilanza (vigile urbano)....le info le trovi qui http://forum.concorsi.it/forum/conco...li_urbani.html
                      non so dirti se pure questo è "manipolato"!!!! a te le valutazioni del caso!!!

                      Saluti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X