annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
    Guarda a casa mia come penso sia anke a casa tua ki è precario non ha un contratto a tempo indeterminato, altrimenti non era precario.Detto questo la legge stabilisce ke solo ki ha un contratto a tempo indeterminato puo' parteciparvi e questo è scritto a kiare lettere anke nel loro bando di mobilità....contratto a tempo indeterminato....
    Cmq nel loro bando di mobilità, dice ke si puo partecipare alla stessa solo se si ha un contratto indeterminato....questo vuol dire ke se ad esempio come hai detto te la procedura di mobilità va male per candidature non idonee, allora i posti non diminuiranno o i concorsi nn li annulleranno, e quindi dovremmo scontrarci cn i precari nel concorso....ma questo la legislazione lo permette...e cmq nota positiva rispetto ad altri bandi dove devono essere stabilizzati i precari ,nn hanno messo la riserva, cioè nn hanno detto tot posti sn riservati ai precari...
    Il fatto che la mobilità sia riservata ai dip. di ruolo (a tempo indeterm.) è indiscutibile...eh infatti la mia osservazione era incentrata su altro.
    Precisato ciò, nel caso in cui "rifiutassero" le mobilità e dunque ci scontrassimo con i precari, è una battaglia impari in quanto loro vincono certamente, figurarsi se uno può credere di poter vincere!!!

    e cmq la riserva mi sembra ci sia se non ricordo male!

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
      Il fatto che la mobilità sia riservata ai dip. di ruolo (a tempo indeterm.) è indiscutibile...eh infatti la mia osservazione era incentrata su altro.
      Precisato ciò, nel caso in cui "rifiutassero" le mobilità e dunque ci scontrassimo con i precari, è una battaglia impari in quanto loro vincono certamente, figurarsi se uno può credere di poter vincere!!!

      e cmq la riserva mi sembra ci sia se non ricordo male!
      tu dici ke sarebbe una battaglia impari? beh se fanno le cose in regola,alla fine i precari devono guadagnarselo pure loro, ma visto ke siamo in italia....concordo.
      si la riserva è del 40% dei posti messi a concorso,

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
        tu dici ke sarebbe una battaglia impari? beh se fanno le cose in regola,alla fine i precari devono guadagnarselo pure loro, ma visto ke siamo in italia....concordo.
        si la riserva è del 40% dei posti messi a concorso,
        Si certo! Concordo che pure loro devono "sistemarsi" come tutti noi...però mi irrita che i cococo, che non hanno mai svolto una prova concorsuale perchè "entrati" con contratti di consulenza, debbano essere "stabilizzati" come il personale a tempo determinato!!! Questo lo trovo incostituzionale...in quanto la legge stabilisce chiaramente che le assunzioni nella PA devono avvenire SOLO tramite concorsi pubblici!!!
        Poi mi scoccia "essere preso per i fondelli"...nel senso se tu PA devi stabilizzare i tuoi interni...procedi con avviso pubblico di stabilizzazione del personale interno come fanno ALCUNE lodevoli PA.

        -stop-

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
          Guarda puoi anke bandire senza aspettare la fine delle procedure di mobilità xke so ke si puo' fare, ma ad esempio facendo cosi...prima mettevi l avviso di mobilità ad esempio per 30 posti, una volta scaduto il termine si procedeva cn l istruttoria delle domande e se ad esempio erano arrivate 10 domande facevi la differenza, 30 -10, ci sn 20 posti e subito bandivi il concorso per 20 posti...quindi ad agosto hai pubblicato l avviso di mobilità? a settembre scadeva? facevi il controllo di quante domande e ad ottobre bandivi il concorso per 20 posti, poi se una volta finita la mobilità erano idonei in 8 gli altri 2 li recuperavi facendo scorrere la graduatoria del concorso...fanno mille cose e nn fanno questo ke è semplice...boooooo
          scusa, leggi il tuo intervento, ti stai contraddicendo....per sapere quanti posti bandire (per differenza con quelli già occupati) occorre aspettare l'esito della mobilità o sbaglio?

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
            ad ogni modo poi i precari stanno come noi, cioè anke loro vengono penalizzati, xke per fare la mobilità devi essere in possesso di un contratto a tempo indeterminato cosa ke i precari non hanno...se quindi per assurdo tutti e 148 i posti fossero coperti per mobilità i concorsi saranno annullati e in quel posto c'è la prendiamo sia noi candidati esterni ke loro interni, visto ke i precari devono fare per forza il concorso anke loro.
            chi ha titoli di servizio ha punteggio aggiuntivo

            il vantaggio per i precari di Pomezia può essere la velocità delle procedure di mobilità, poste a ridosso del concorso

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da topolino amaranto Visualizza il messaggio
              scusa, leggi il tuo intervento, ti stai contraddicendo....per sapere quanti posti bandire (per differenza con quelli già occupati) occorre aspettare l'esito della mobilità o sbaglio?
              Non mi sto contraddicento, non è necessario aspettare l esito della mobilità, cioè tu metti sulla GU l avviso di mobilità per 30 posti? hai 30 giorni di tempo prima della scedenza? bene loro a priori dopo la scendenza contano quante domande di mobilità gli sono arrivate e se ad esempio sn arrivate 10 domande basta fare i 30 posti meno le 10 domande di mobilità, e tu sai a priori ke sn liberi 20 posti in quanto sn arrivate 10 domande di mobilità, entro il termine di scadenza dell avviso. Poi mentre prosegui la procedura di mobilità con quei 10 candidati interessati, pubbliki subito sulla GU il relativo concorso per i 20 posti ke sn rimasti liberi.....e se ad esempio alla fine delle 2 procedure(mobilità e concorso)su 10 di quei canditati 2 nn hanno superato la selezione della mobilità, quei 2 posti li occupi facendo scorrere la graduatoria del relativo concorso fatto per i 20 posti....cioè non vedo cosa sia difficile da capire.

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da topolino amaranto Visualizza il messaggio
                chi ha titoli di servizio ha punteggio aggiuntivo

                il vantaggio per i precari di Pomezia può essere la velocità delle procedure di mobilità, poste a ridosso del concorso

                da come ho letto nel bando i vantaggi ke hanno i precari sn quello di nn fare la preselezione, di avere il 40% dei posti per legge riservati, e di avere un punteggio aggiuntivo ke nn so di quanto sia, forse 3 punti in piu'.

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da topolino amaranto Visualizza il messaggio
                  la tua interpretazione della legge è irrilevante
                  Invece credo sia quella esatta!

                  Io cmq farò domanda, mentre voi pensate a fare i ricorsi e alle solite beghe dei precari/raccomamandati...
                  Rossy sempre con me.

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                    Non mi sto contraddicento, non è necessario aspettare l esito della mobilità, cioè tu metti sulla GU l avviso di mobilità per 30 posti? hai 30 giorni di tempo prima della scedenza? bene loro a priori dopo la scendenza contano quante domande di mobilità gli sono arrivate e se ad esempio sn arrivate 10 domande basta fare i 30 posti meno le 10 domande di mobilità, e tu sai a priori ke sn liberi 20 posti in quanto sn arrivate 10 domande di mobilità, entro il termine di scadenza dell avviso. Poi mentre prosegui la procedura di mobilità con quei 10 candidati interessati, pubbliki subito sulla GU il relativo concorso per i 20 posti ke sn rimasti liberi.....e se ad esempio alla fine delle 2 procedure(mobilità e concorso)su 10 di quei canditati 2 nn hanno superato la selezione della mobilità, quei 2 posti li occupi facendo scorrere la graduatoria del relativo concorso fatto per i 20 posti....cioè non vedo cosa sia difficile da capire.
                    si, ma i termini della procedura di mobilità devono essere scaduti per procedere alla pubblicazione del bando ...

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da ROLAND Visualizza il messaggio
                      Invece credo sia quella esatta!

                      Io cmq farò domanda, mentre voi pensate a fare i ricorsi e alle solite beghe dei precari/raccomamandati...
                      eh falla!!! chi ti dice niente!!!

                      E poi scusaci se "NOI", parlando di "beghe", pretendiamo LEGALITA', TRASPARENZA, EFFICIENZA nei confronti dell'attività amm.va!!!
                      Non so tu...ma io esigo il rispetto delle norme vigenti!!! ok???

                      se la legge stabilisce, prima di indire un qualsiasi concorso, l'espletamento della procedura di mobilità, e solo a conclusione della stessa, procedere alla selezione pubblica, tu enete pubblico devi rispettare tale dictat, senza pensarci due volte...DURA LEX, SED LEX!!! LA LEGGE é LEGGE!!!!
                      Non ci sono scusanti...pertanto tale situazione è decisamente INCOSTITUZIONALE: non garantisce le garanzie, ribadisco, di trasparenza, efficienza, legalità, chiarezza!!! oltre a non rispettare la legge!!!

                      Caro Roland, immagiina se tu vincessi un posto (per assurdo), sapendo di aver svolto un concorso "poco regolare e trasparente", e lo stesso venisse in seguito INVALIDATO, perchè considerato "irregolare" tu cosa faresti???
                      Non preferiresti svolgere un CONCORSO REGOLARE che rispetta la legge, avendo le opportune GARANZIE???? (direi proprio di SIII)

                      Allora SCUSA SE IO PRETENDO CHIAREZZA...forse sarà un mio "handicap" se prediligo la serietà piuttosto che l'irresponsabilità che dilaga in questa società, fatta di "burattini" in mano a "burattinaio"!!!

                      In conclusione,
                      mi scuso se il mio commento potrà risultare troppo prolisso...ma almeno ho chiarito bene il mio punto di vista!!! Poi non replicherò oltre ( a meno che non mi venga espressamente rivolta qualche risposta ).
                      • Chi vuole faccia domanda!!!
                      • Chi vuole richieda "chiarezza"!!!!
                      • Chi vuole "rimanga" inerme!!!

                      poi non lamentiamoci se il Paese va a rotoli...
                      perchè siamo NOI A VOLERLO!!!!



                      Un grande in bocca al lupo....e che la fortuna "CI" aiuti!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X