annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    ROLAND..questo non è diritto è italiano, il problema sta ke tu ente nn puoi pubblicare assieme 2 bandi, mobilità e concorso, xke dopo se la mobilità copre i posti è ovvio ke il concorso nn serve piu' a nulla...
    La parola espletare vuol dire fare, eseguire, e cioè prima di fare, eseguire, le procedure concorsuali, quindi prima di fare il concorso, e per fare il concorso vuole dire bandire il concorso, si deve fare la mobilità....nn c'è nulla da capire....inoltre vai a leggere per tua curiosità come controprova uno dei loro bandi di mobilità dove ci sn scritti i vari articoli, sotto il titolo del bando, e scorrendo trovi questa dicitura....considerato che la procedura di mobilità esterna è obbligatoria prima della indizione di un concorso pubblico ai sensi di quanto previsto dallâ��art. 30 del d.lgs 30 marzo 2001, n. 165, s.m.i.;....me lo spieghi il suo significato?....prima della indizione ke vuol dire?

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
      cmq voglio far bloccare questi concorsi ke sn una presa in giro per il modo illegale di come li vogliono svolgere, e chiamare direttamente il ministero della funzione pubblica per spiegargli il tutto.Avessero poi ricevuto una deroga dal ministero, ma la stessa deve essere scritta nel bando è di questo invece nn c'è ne traccia.
      Io opterei per chiedere maggiori chiarimenti e verifiche al Dip. della Funzione Pubblica (alias Brunetta).
      Ma soprattutto per chiedere un parere di "compatibilità" di tale iter procedurale con la normativa vigente!!

      Oppure presentare istanza, presso la Procura della Repubblica, tramite una "class action" in modo da far invalidare questa "commedia all'italiana"!!!!

      Non entro poi in merito sui commenti "positivi" e di alto "gradimento", da parte di alcuni internauti, per tale situazione, che, pur rispettando, non condivido in quanto non si procede in questi termini!!!

      Commenta


        #23
        concordo in pieno, indire una procedura che, poi, alla fine non serve a nulla se nonchè ad illudere solo persone per un improbabile posto di lavoro, è veramente sadismo sociale!!!

        Commenta


          #24
          Originariamente inviato da ROLAND Visualizza il messaggio
          No x me l'espletamento inizia solo quando realmente si convocano i candidati alle selezioni e quindi le si svolgono realmente!

          Per ora non è iniziato un bel nulla, c'è solo un "pezzo di carta" chiamato bando!
          la tua interpretazione della legge è irrilevante

          il concorso può essere bandito soltanto quando la PA non è in grado di far fronte altrimenti alle carenze di organico (ha già espletato le procedure di mobilità, che si sono concluse in modo negativo), quindi soltanto alla scadenza del termine previsto per le procedure di mobilità

          prima della conclusione delle procedure di mobilità non è possibile bandire

          la procedura de qua è viziata, ma non è interesse dei precari del Comune di Pomezia far rilevare il vizio

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da topolino amaranto Visualizza il messaggio
            la tua interpretazione della legge è irrilevante

            il concorso può essere bandito soltanto quando la PA non è in grado di far fronte altrimenti alle carenze di organico (ha già espletato le procedure di mobilità, che si sono concluse in modo negativo), quindi soltanto alla scadenza del termine previsto per le procedure di mobilità

            prima della conclusione delle procedure di mobilità non è possibile bandire

            la procedura de qua è viziata, ma non è interesse dei precari del Comune di Pomezia far rilevare il vizio
            Guarda puoi anke bandire senza aspettare la fine delle procedure di mobilità xke so ke si puo' fare, ma ad esempio facendo cosi...prima mettevi l avviso di mobilità ad esempio per 30 posti, una volta scaduto il termine si procedeva cn l istruttoria delle domande e se ad esempio erano arrivate 10 domande facevi la differenza, 30 -10, ci sn 20 posti e subito bandivi il concorso per 20 posti...quindi ad agosto hai pubblicato l avviso di mobilità? a settembre scadeva? facevi il controllo di quante domande e ad ottobre bandivi il concorso per 20 posti, poi se una volta finita la mobilità erano idonei in 8 gli altri 2 li recuperavi facendo scorrere la graduatoria del concorso...fanno mille cose e nn fanno questo ke è semplice...boooooo

            Commenta


              #26
              ad ogni modo poi i precari stanno come noi, cioè anke loro vengono penalizzati, xke per fare la mobilità devi essere in possesso di un contratto a tempo indeterminato cosa ke i precari non hanno...se quindi per assurdo tutti e 148 i posti fossero coperti per mobilità i concorsi saranno annullati e in quel posto c'è la prendiamo sia noi candidati esterni ke loro interni, visto ke i precari devono fare per forza il concorso anke loro.

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                ad ogni modo poi i precari stanno come noi, cioè anke loro vengono penalizzati, xke per fare la mobilità devi essere in possesso di un contratto a tempo indeterminato cosa ke i precari non hanno...se quindi per assurdo tutti e 148 i posti fossero coperti per mobilità i concorsi saranno annullati e in quel posto c'è la prendiamo sia noi candidati esterni ke loro interni, visto ke i precari devono fare per forza il concorso anke loro.
                No non è sempre vero...anzi molte volte i precari sono favoriti (e non penalizzati)!!! Ci sono realtà in cui la procedurà di mobilità è solo un "pro-forma": ovvero vengono rigettate le candidature perchè considerate "non idonee", attuando così il "concorso" che sarà vinto sicuramente da loro!
                Per cui i precari non sono proprio nella nostra situazione!!!

                Poi non so se il caso del Comune di Pomezia rientri in questa categoria!

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
                  No non è sempre vero...anzi molte volte i precari sono favoriti (e non penalizzati)!!! Ci sono realtà in cui la procedurà di mobilità è solo un "pro-forma": ovvero vengono rigettate le candidature perchè considerate "non idonee", attuando così il "concorso" che sarà vinto sicuramente da loro!
                  Per cui i precari non sono proprio nella nostra situazione!!!

                  Poi non so se il caso del Comune di Pomezia rientri in questa categoria!
                  Guarda a casa mia come penso sia anke a casa tua ki è precario non ha un contratto a tempo indeterminato, altrimenti non era precario.Detto questo la legge stabilisce ke solo ki ha un contratto a tempo indeterminato puo' parteciparvi e questo è scritto a kiare lettere anke nel loro bando di mobilità....contratto a tempo indeterminato....
                  Cmq nel loro bando di mobilità, dice ke si puo partecipare alla stessa, solo se si ha un contratto indeterminato....questo vuol dire ke se ad esempio come hai detto te la procedura di mobilità va male per candidature non idonee, allora i posti non diminuiranno o i concorsi nn li annulleranno, e quindi dovremmo scontrarci cn i precari nel concorso....ma questo, la legislazione lo permette...e cmq nota positiva rispetto ad altri bandi dove devono essere stabilizzati i precari ,nn hanno messo la riserva, cioè nn hanno detto tot. posti sn riservati ai precari...ma quà nssuno puo' lamentarsi xke in ogni concorso ci saranno per forza i precari, ma questa è un altra storia.
                  Ultima modifica di mark1; 20-08-2010, 18:33.

                  Commenta


                    #29
                    qui non si tratta di mal interpretazione delle leggi, ma di mal gestione delle risorse, che senso ha bandire un concorso che alla fine può tradursi con l'annullamento dello stesso???

                    Commenta


                      #30
                      no no c'è la riserva in base alla legge 78/2009 il 40% dei posti è riservato ai precari se superano tutte le prove di esame....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X