annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assunzioni Mibac: good news

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Lettera degli idonei

    Vi ricordo che per sottoscivere la lettera c'è tempo fino a domani
    sera, la lettera è visibile anche a chi non ha account su facebook
    (basta cliccare sul link del precedente intervento) in tal caso si può
    aderire inviando i propri dati all'indirizzo e-mail :
    comitatoconc500mibac@tiscali.it

    Commenta


      Salve vorrei mettermi incontatto con i vincItori del conocrso beni storico-artistici in campania chi puo aiutarmi?????

      è importante..grazie

      Commenta


        Purtroppo non posso aiutarti, caro Economista... ma ne approfitto per chiedere ai toscani: ma come vi trovate??? Anche sul blog di Bretella non si è saputo più nulla di voi... come dire, la cricca più attiva prima, quella fantasma dopo... 'Nzomm, come è andato l'impatto, dove vi hanno destinati???

        Commenta


          Originariamente inviato da Lisergy Visualizza il messaggio
          Purtroppo non posso aiutarti, caro Economista... ma ne approfitto per chiedere ai toscani: ma come vi trovate??? Anche sul blog di Bretella non si è saputo più nulla di voi... come dire, la cricca più attiva prima, quella fantasma dopo... 'Nzomm, come è andato l'impatto, dove vi hanno destinati???

          beh in privato posso dirtelo qui sul forum preferisco non dire piu nulla... a te come va?

          ma nessun campano vincitore in campania esiste qui??

          Commenta


            Ue Economì, volentieri.... lasciami la tua e-mail, così ti scrivo. Comunque io sono alla Galleria Corsini a Roma e non posso lamentarmi.

            A presto

            Commenta


              Scusate qualcuno sa di questo assorbimento dei precari della società "ministeriale" del Mibac?

              Commenta


                questo è più un messaggio al vento.. non credo che nessuno passi più da qui.. comunque ci provo lo stesso..
                non ho fatto parte nemmeno della recente seconda tornata di assunzioni in quanto quasi alla fine dela lista (ma lo sapevo, nessuna amara sorpresa) e vedremo se con l'anno nuovo ci saranno ulteriori assunzioni per noi ultimi rimasti.
                in merito a questa speranza volevo chiedere: ho saputo che nel Lazio, ma forse anche in altre regioni, tra le varie destinazioni usuali da scegliere nell'ultima assunzione di pochi giorni fa (ovviamente i musei o il luoghi di cultura come il Pantheon) vi erano anche tre destinazioni alle Soprintendenze, quindi uffici veri e propri. ora.. ovvio che lì fai accoglienza all'ingresso.. presumo, non essendoci nessun Caravaggio o turista da controllare..
                come si concilia questo con i turni,gli orari, le festività, i progetti, le notti, le domeniche lavorative che sappiamo si svolgono nei musei (e che comportano circa 200 euro di stipendio in più)?
                cioè lo stesso profilo, lo stesso contratto può andare incontro ad un lavoro tutto sommato diverso sia nello svolgimento pratico che retributivo? a chi è capitata la Soprintendenza invece del Museo come si è trovato?
                se qualcuno vuole rispondere pan ringrazia cordialmente.. e ciao a chi legge

                Commenta


                  Originariamente inviato da pan Visualizza il messaggio
                  questo è più un messaggio al vento.. non credo che nessuno passi più da qui.. comunque ci provo lo stesso..
                  non ho fatto parte nemmeno della recente seconda tornata di assunzioni in quanto quasi alla fine dela lista (ma lo sapevo, nessuna amara sorpresa) e vedremo se con l'anno nuovo ci saranno ulteriori assunzioni per noi ultimi rimasti.
                  in merito a questa speranza volevo chiedere: ho saputo che nel Lazio, ma forse anche in altre regioni, tra le varie destinazioni usuali da scegliere nell'ultima assunzione di pochi giorni fa (ovviamente i musei o il luoghi di cultura come il Pantheon) vi erano anche tre destinazioni alle Soprintendenze, quindi uffici veri e propri. ora.. ovvio che lì fai accoglienza all'ingresso.. presumo, non essendoci nessun Caravaggio o turista da controllare..
                  come si concilia questo con i turni,gli orari, le festività, i progetti, le notti, le domeniche lavorative che sappiamo si svolgono nei musei (e che comportano circa 200 euro di stipendio in più)?
                  cioè lo stesso profilo, lo stesso contratto può andare incontro ad un lavoro tutto sommato diverso sia nello svolgimento pratico che retributivo? a chi è capitata la Soprintendenza invece del Museo come si è trovato?
                  se qualcuno vuole rispondere pan ringrazia cordialmente.. e ciao a chi legge
                  Premetto che non ho partecipato a questo concorso, però leggendo il tuo post mi sono ricordato che qualche giorno fà ho letto un articolo sulle future assunzione Mibac
                  Ecco il link:
                  Ministero Beni Culturali: 308 assunzioni nel 2012. | SelezionaLavoro.it
                  Amat Victoria Curam

                  Commenta


                    si Hanzosashimi, è proprio perchè conosco questa notizia che hai linkato, e quindi a quanto pare altre assunzioni sono vicine (scongiuri), che chiedevo informazioni. non volevo arrivare impreparata al giorno della firma (scongiuri bis) non sapendo minimamente quale sia la scelta giusta (perchè ci danno un elenco di sedi da scegliere), tra lavorare in un Museo o lavorare in una sede con uffici.
                    grazie per il tuo interessamento, sei stato veramente molto gentile.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X