annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scorrimento dogane

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: scorrimento dogane

    speriamo bene anche se il fatto che stanno assumentdo da una vecchia graduatoria mi fa restare un pò perplesso.

    Hanno indetto un concorso per la stessa figura ed inoltre hanno assunto prima i nuovi vincitori e poi hanno chiamato i vecchi .

    bohhhh!!!io spero davvero che scorra..non sono dentro per pochi centesimi di voto...non ricordo bene ma una ragazza scrisse nel forum che aveva parlato con un dirigente dell'Abruzzo e le aveva detto di metterci una pietra sopra...speriamo che non avesse ragione....

    basta un pò di fortunae olè.

    Commenta


      #12
      Re: scorrimento dogane

      ciao sergio

      è vero è solo questione di fortuna...

      tieni presente che manca anche il ministro che autorizzi eventuali scorrimenti...

      o che provveda a prendere visione di eventuali carenze di organico...

      a me in lombardia mi hanno testualmente risposto:è ancora prematuro...si vedra'...

      nessuno è ancora a conoscenza...

      certo se le entrate scorrono non vedo perche' alle dogane non si proceda a prendere un numero di unita' relativamente molto inferiore...

      pensa che di idonei sono solo 170... tra chi compira' 32 anni, chi rifiutera' a prescindere e chi preferira' le entrate...

      e poi a me hanno detto che la lombardia gli idonei gli chiama sempre...

      Commenta


        #13
        Re: scorrimento dogane

        ragazzi le entrate fanno cassa, sono un discos a parte,

        e dogane no sono un "costo", anche se anno una mano alla fase di accertamento di un determinata tipologia di tributi riscuotono solo i dazi doganali che con L'uE sono poca cosa.

        per cui può darsi che la carenza di personale sia stata colmata in tal modo (col concorso del 2002)



        se qualcuno a tempo e voglia, (mi riferisco e sergio e tapamo) dovrebbe chiamare la direz. centrale del personale a roma per chiedere eventuali intenzioni.



        io ho fiducia ma credo che se scorrimento sarà arriveremo al 2007



        jameswood

        Commenta


          #14
          Re: scorrimento dogane

          speriamo bene..james...

          allo stato attuale credo che nessuno sappia niente...

          manca anche il ministro...

          ps ci sono anche concorsi in vari enti che non rappresentano un'entrata da parte della P.A. ...

          Commenta


            #15
            Re: scorrimento dogane

            salve, ragazzi sono anche io idoneo all'AD e mi inserisco nella vostra interessante discussione. Premettendo che ogni discorso sull'allargamento delle graduatorie è quantomeno prematuro vista la precarietà attuale del nostro sistema politico, non mi trovo d'accordo con chi ha affermato che le dogane non interessano allo stato in termini di entrate monetarie. Certo non sarà come le Entrate, ma in questo momento in cui risulta di vitale importanza per il made in italy difendersi dall'aggressività commerciale basata sui falsi d'autore posta in essere dai competitors asiatici, la lotta alla contraffazione che vede in prima linea proprio l'AD è sicuranente un "entrata" indiretta per lo Stato. E poi non è da sottolineare il volume delle importazioni/esportazioni del nostro paese. Quindi anche io non posso non associarmi alla vostra speranza di entrare, in un prossimo futuro, nelle Dogane. Ciao a tutti.

            Commenta


              #16
              Re: scorrimento dogane

              VI ASSUMO TUTTI IO A VOI..TUTTI!!

              [img]images/smiley_icons/icon_wink.gif[/img]

              Commenta


                #17
                Re: scorrimento dogane

                grazie grande sergio...ma assumimi dopo l'estate,che mi faccio le vacanze... [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img]

                Commenta


                  #18
                  Re: scorrimento dogane

                  Che ci sia un aumento dei posti messi a concorso mi sembra impossibile: c'è scritto nello stesso decreto legge del 30/09/2005 n. 203 (convertito in legge 2 dicembre 2005 n. 248) citato in senso contrario a proposito dell'agenzia delle entrate

                  Commenta


                    #19
                    Re: scorrimento dogane

                    se si rispetasse quella legge...saremo tutti dentro...

                    (Art. 2.

                    Norme in materia di rafforzamento e di funzionamento dell'Agenzia delle entrate, della Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza)

                    Commenta


                      #20
                      Re: scorrimento dogane

                      Non credo proprio che ci saranno scorrimenti in quanto spulciando sul sito della Camera dei Deputati gli atti delle varie Commissioni in ordine alla conversione in legge del decreto 203/2005, ho trovato un resoconto della Commissione Lavoro in sede consultiva del 15 novembre 2005 che riporta un intervento del relatore. In tale documento si afferma che “…il comma 3 del medesimo articolo fissa l'importo minimo dei maggiori diritti accertati nell'ambito dell'imposta sul valore aggiunto, che l'Agenzia delle Dogane dovrà conseguire grazie al potenziamento delle proprie attività. Al fine di conseguire tale obiettivo, è consentito all'Agenzia di avvalersi di personale assunto mediante contratti di formazione e lavoro, in attesa delle autorizzazioni per l'assunzione di personale a tempo indeterminato. In merito alla possibilità di impiego di personale mediante contratti di formazione e lavoro, rileva che nella relazione tecnica allegata dal Governo al provvedimento in esame viene concretamente quantificato in 300 unità il numero di tali unità di personale da reclutare. Grazie a tali assunzioni, secondo il Governo, l'Agenzia potrà riallocare personale esperto per adibirlo ad attività di verifica: in particolare, sarà possibile rafforzare le attività di accertamento ed incrementare il numero delle verifiche IVA. Secondo la relazione illustrativa, l'assunzione di 300 unità di personale con contratto di formazione e lavoro comporta un onere complessivo per gli anni 2006 e 2007 di circa 26 milioni di euro.

                      Nella legge di conversione (248/2005) l’onere complessivo derivante dalla stipulazione dei contratti di formazione e lavoro è stato poi portato a 27 milioni di euro e ripartito in 17 milioni per il 2006 e 10 milioni per il 2007.

                      Allora, dato che da tale documento pare che lo stanziamento sia solo per i 300 assunti originariamente previsti, conviene, come qualcun altro aveva scritto sul forum, metterci una pietra sopra (salvo auspicabili interventi al riguardo del nuovo governo).

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X