Quanti sono i deputati?
a)numero variabile
b)315
c)630
d)4000
I membri elettivi del senato sono:
a)eletti a suffragio universale e diretto
b)eletti dai Consigli regionali
c)eletti dai membri della Camera dei deputati
d)nominati dal Pdr
Sono senatori di diritto e a vita
a)i giudici della Corte costituzionale
b)gli ex presidenti del Consiglio
c)gli ex Presidenti della Repubblica
d)gli ex Presidenti del Senato
Per quante legislature é rieleggibile un deputato?
a)i deputati non sono rieleggibili
b)i deputati possono essere rieletti una sola volta
c) non ci sono limiti alla rieleggibilità dei deputati
d)per cinque legislature
Quale tra le seguenti affermazioni non é corretta?
a) Il voto é personale
b)il voto é uguale
c)il voto é libero
d) il voto é palese
L'eseercizio del diritto di voto é
a) un obbligo giuridico
b) una facoltà discrezionale
c) un obbligo morale
d) un dovere civico
I membri del Parlamento sono eletti:
a) per cinque anni i deputati e sei anni i senatori
b)per cinque anni
c) per quattro anni i deputati e per cinque anni i senatori
d) per quattro anni
Il regolamento di una Camera viene adottato
a) a maggioranza semplice
b) a maggioranza dei 2/3
c) a maggioranza assoluta
d) all'unanimità
Le sedute delle Camere sono:
a) pubbliche a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta segreta
b) sempre e necesariamente pubbliche senza possibilità di eccezioni
c) segrete a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta pubblica
d) sempre e necessariamente segrete senza possibilità di eccezioni
Le deliberazioni di ciascuna Camera non sono valide:
a) se non é presente la maggioranza dei componenti il collegio
b) se non sono presenti tutti i componenti il collegio
c) se non é presente il Presidente di quella Camera
d) se non sono presenti i Presidenti dei gruppi parlamentari
Si ha carenza di potere
a) qualora la Pa eserciti un potere che nessuna norma le attribuisce o qualora difettano i requisiti o presupposti che ne condizionino in concreto la sussistenza
b) qualora l'organo non sia competente all'emanazione del provvedimento
c)qualora la PA non abbia rispettato la fattispecie normativa
d) in caso di sviamento del potere dall'interesse pubblico primario
L'atto amministrativo nullo
a)deve essere impugnato innanzi al g.a.
b)deve essere impugnato innanzi al g. o
c)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione esclusiva
d)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione di merito
a)numero variabile
b)315
c)630
d)4000
I membri elettivi del senato sono:
a)eletti a suffragio universale e diretto
b)eletti dai Consigli regionali
c)eletti dai membri della Camera dei deputati
d)nominati dal Pdr
Sono senatori di diritto e a vita
a)i giudici della Corte costituzionale
b)gli ex presidenti del Consiglio
c)gli ex Presidenti della Repubblica
d)gli ex Presidenti del Senato
Per quante legislature é rieleggibile un deputato?
a)i deputati non sono rieleggibili
b)i deputati possono essere rieletti una sola volta
c) non ci sono limiti alla rieleggibilità dei deputati
d)per cinque legislature
Quale tra le seguenti affermazioni non é corretta?
a) Il voto é personale
b)il voto é uguale
c)il voto é libero
d) il voto é palese
L'eseercizio del diritto di voto é
a) un obbligo giuridico
b) una facoltà discrezionale
c) un obbligo morale
d) un dovere civico
I membri del Parlamento sono eletti:
a) per cinque anni i deputati e sei anni i senatori
b)per cinque anni
c) per quattro anni i deputati e per cinque anni i senatori
d) per quattro anni
Il regolamento di una Camera viene adottato
a) a maggioranza semplice
b) a maggioranza dei 2/3
c) a maggioranza assoluta
d) all'unanimità
Le sedute delle Camere sono:
a) pubbliche a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta segreta
b) sempre e necesariamente pubbliche senza possibilità di eccezioni
c) segrete a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta pubblica
d) sempre e necessariamente segrete senza possibilità di eccezioni
Le deliberazioni di ciascuna Camera non sono valide:
a) se non é presente la maggioranza dei componenti il collegio
b) se non sono presenti tutti i componenti il collegio
c) se non é presente il Presidente di quella Camera
d) se non sono presenti i Presidenti dei gruppi parlamentari
Si ha carenza di potere
a) qualora la Pa eserciti un potere che nessuna norma le attribuisce o qualora difettano i requisiti o presupposti che ne condizionino in concreto la sussistenza
b) qualora l'organo non sia competente all'emanazione del provvedimento
c)qualora la PA non abbia rispettato la fattispecie normativa
d) in caso di sviamento del potere dall'interesse pubblico primario
L'atto amministrativo nullo
a)deve essere impugnato innanzi al g.a.
b)deve essere impugnato innanzi al g. o
c)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione esclusiva
d)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione di merito
Commenta