annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    chiarimenti!!!
    ho sentito dire che l'inpdap è un ente che prima o poi verrà assorbito dall'inps è per questo che non bandisce concorsi da molto tempo e questo appena bandito è a tempo determinato? Una volta assunti, dopo lunghe giornate sui libri, verremmo sbattuti fuori? Queste mie sono solo domande di chiarimenti nessuna polemica!!!

    Commenta


      ehi mic ti ho inviato una mail

      Commenta


        Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
        Ciao Cri
        io li ho fatti per maggiore sicurezza
        Ti diro il livello di difficoltà é molto piu alto rispetto al Simone o Maggioli
        Vale la pena memorizzarli secondo me
        Bacio
        Mic
        Certo, hai senz'altro ragione. Ma io mi trovo nella situazione di dover studiare tutto per la prima volta e se bene o male con gli altri quiz me la cavo, questa batteria l'ho trovata particolarmente difficile. Memorizzare tutto per un principiante è un'impresa impossibile.
        Ti ho chiesto un consiglio perchè volevo sapere se a tuo parere (in base anche ai concorsi che hai fatto finora) il livello di contabilità per segretari comunali era un po' troppo alto e quindi sarebbero basse le probabilità che facciano domande del genere per i diplomati (al momento sono concentrata solo ed esclusivamente sul concorso 150). Poi ho visto che molte di queste domande si concentrano, naturalmente, soltanto sul contesto comunale e poche su quello nazionale.

        Commenta


          Originariamente inviato da nika1979 Visualizza il messaggio
          chiarimenti!!!
          ho sentito dire che l'inpdap è un ente che prima o poi verrà assorbito dall'inps è per questo che non bandisce concorsi da molto tempo e questo appena bandito è a tempo determinato? Una volta assunti, dopo lunghe giornate sui libri, verremmo sbattuti fuori? Queste mie sono solo domande di chiarimenti nessuna polemica!!!
          Non ho letto questa notizia nè ti so dare una risposta, ma ti posso dire che in caso di fusione viene mantenuto il solo personale a t.i. , il quale può rimanere c/o l'ente fuso o passare ad alta p.a.
          In queste circostanze il personale precario è moooolto instabile

          Commenta


            Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
            Certo, hai senz'altro ragione. Ma io mi trovo nella situazione di dover studiare tutto per la prima volta e se bene o male con gli altri quiz me la cavo, questa batteria l'ho trovata particolarmente difficile. Memorizzare tutto per un principiante è un'impresa impossibile.
            Ti ho chiesto un consiglio perchè volevo sapere se a tuo parere (in base anche ai concorsi che hai fatto finora) il livello di contabilità per segretari comunali era un po' troppo alto e quindi sarebbero basse le probabilità che facciano domande del genere per i diplomati (al momento sono concentrata solo ed esclusivamente sul concorso 150). Poi ho visto che molte di queste domande si concentrano, naturalmente, soltanto sul contesto comunale e poche su quello nazionale.
            Ciao Cri
            ti capisco
            ti dico allora di concentrarti solo sul livello intermedio
            Per farti un idea Simone e/o Maggioli
            Fammi sapere come ti trovi
            Bacio
            Mic

            Commenta


              Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
              Ciao Cri
              ti capisco
              ti dico allora di concentrarti solo sul livello intermedio
              Per farti un idea Simone e/o Maggioli
              Fammi sapere come ti trovi
              Bacio
              Mic
              Come sai, uso solo il Simone (ho litigato con la Maggioli ). Con questo testo mi trovo bene, ma ritengo che le domande si limitino esclusivamente ad alcuni capitoli saltandone altri (allora mi chiedo perchè li abbiano inseriti), poi mi esercito (tanto per diversificare un po') con i test che abbiamo trovato su internet e quelli che gentilmente hai scritto tu.
              Ma purtroppo ancora faccio diversi errori. Non mi demoralizzo visto che abbiamo ancora almeno 2mesi e mezzo.

              Commenta


                per cri

                ciao cri volevo sapere se il simone è un buon testo per preparare il concorso, se ci sono argomenti che affronta a discapito di altri...nsomma vorrei gentilmente opinioni su questo testo...
                ciao e grazie

                Commenta


                  Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                  Come sai, uso solo il Simone (ho litigato con la Maggioli ). Con questo testo mi trovo bene, ma ritengo che le domande si limitino esclusivamente ad alcuni capitoli saltandone altri (allora mi chiedo perchè li abbiano inseriti), poi mi esercito (tanto per diversificare un po') con i test che abbiamo trovato su internet e quelli che gentilmente hai scritto tu.
                  Ma purtroppo ancora faccio diversi errori. Non mi demoralizzo visto che abbiamo ancora almeno 2mesi e mezzo.
                  Mai demoralizzarsi Cri
                  Hai le capacita e tutte le carte in regola per superare la selezione
                  Ti abbraccio
                  Mic

                  Commenta


                    Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggio
                    ciao cri volevo sapere se il simone è un buon testo per preparare il concorso, se ci sono argomenti che affronta a discapito di altri...nsomma vorrei gentilmente opinioni su questo testo...
                    ciao e grazie
                    Spero che non mi abbia frainteso. Il Simone è un testo buono, le info sono corrette ma ho trovato che affronta alcuni capitoli trattati molto bene ma non pone a fine testo nessuna domanda su quel capitolo. Tutto qua.

                    Commenta


                      Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      0162. Che effetto produce nella Regione Calabria la fine della legislatura rispetto ad una proposta di legge presentata al
                      Consiglio regionale da un consigliere regionale?
                      A) La proposta di legge decade.
                      B) La proposta di legge non decade.
                      C) É demandata al nuovo Consiglio regionale ogni determinazione al riguardo.


                      0247. Che effetto produce nella Regione Calabria la fine della legislatura rispetto ad una proposta di legge di iniziativa
                      popolare presentata al Consiglio regionale?
                      A) La proposta di legge non decade.
                      B) É demandata al nuovo Consiglio regionale ogni determinazione al riguardo.
                      C) La proposta di legge decade.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X