annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per diplomati a firenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    non giungere a conclusioni affrettate

    Originariamente inviato da tylerdurden Visualizza il messaggio
    nn vedo le repliche dei due passati...che stiano pensando ad un modo possibilmente legale per corrispondere la tangente ad hoc senza aprire un mutuo?
    soluzioni cercasi
    per superare la preselezione era necessario aver studiato.
    piuttosto farei notare una stranezza: non mi turba il cognome greco, le ragazze potrebbero aver studiato insieme e quindi aver raggiunto livelli di preparazione simili. ma fate caso alle persone che erano in quei dintorni (delle greco, intendo): in molti sono passati, e con risultati simili. Telepatia? Osmosi? da greco a iatta sono passati in 9 su 21, quasi uno sì uno no, contro una media di 1/10 scarsi. a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre si indovina!

    Commenta


      c fottono anche sotto il naso, com è possibile ke sono passate 90 persone precise?
      forse qualcuno le ha scelte col lanternino.
      cmq bella osservazione ma il cognome greco continua a turbarmi, forse perchè ho fatto il classico.

      cercasi sempre le soluzioni

      Commenta


        Scusate se intervengo con un pò di ritardo.
        Ho partecipato alle preselettive e sono fra gli 89 ammessi. Non sono di Firenze e non ho amicizie negli Enti, eppure sono dentro.
        Io capisco il rammarico di chi non ce l'abbia fatta, ma se ci sono recriminazioni o illazioni da fare queste andrebbero fatte con prove alla mano. Vi state attaccando al cognome greco, quando poco prima di loro ci sono almeno 5 persone con lo stesso cognome che non son passate... come la mettiamo?

        Tyler, se hai dubbi sulle risposte prova a postarle qui e cercheremo di ricostruirle insieme nell'attesa che l'Istituto ci faccia la grazia di pubblicare le soluzioni.

        Commenta


          è chiaro che è passato chi ha studiato. ciò che mi rammarica è la mancanza di trasparenza da parte dell'ente. io francamente non avevo manco dato un'occhiata a quello che si doveva studiare, e quindi non mi aspettavo alcunché sebbene sia rimasta fuori per una sola risposta.
          il punto è che non si può trattare mille ed oltre persone in questo modo: maggiori trasparenza e rispetto per noi avrebbero troncato qualsiasi "cattivo pensiero" da parte nostra.
          inoltre, ma è una considerazione del tutto personale e che quasi mai viene seguita, alla prova preselettiva punterei a selezionare le persone più capaci, dal punto di vista delle attittudini e delle abilità logiche.
          Puntare principalmente sullo studio delle materie prima di tutto facilita l'opera di chi ha qualche accosto, anche modesto (sapere a quali argomenti limitare lo studio è già davvero tanto). Poi si fa passare gente che, tanto per fare un esempio, ha studiato in modo approfondito ma ha delle difficoltà a scrivere in un italiano corretto.
          E infatti è accaduto recentemente a un concorso in toscana, alla fine annullato causa strafalcioni degli aspiranti vigili, tra i quali c'erano pure persone laureate (ma come avevano fatto a scrivere la tesi, dico io).

          Commenta


            ma di ke cosa parla quell altro? altri greco io nn ne vedo
            secondariamente è ovvio ke le domande le ricorderei solo se me le facessero vedere sott occhio, hai presente la memoria fotografica?
            ke tu nn abbia amici là ci puo anche stare, spiace ke degli altri 89 chissà quanti sono stati spinti.
            e mi aspetto ke tu mi motivi su quali basi hanno scelto il numero tondo di novanta...qua qualcosa nn quadra, ma ovvio ke l avevo messo in preventivo.

            Commenta


              Originariamente inviato da alice1 Visualizza il messaggio
              è chiaro che è passato chi ha studiato. ciò che mi rammarica è la mancanza di trasparenza da parte dell'ente. io francamente non avevo manco dato un'occhiata a quello che si doveva studiare, e quindi non mi aspettavo alcunché sebbene sia rimasta fuori per una sola risposta.
              il punto è che non si può trattare mille ed oltre persone in questo modo: maggiori trasparenza e rispetto per noi avrebbero troncato qualsiasi "cattivo pensiero" da parte nostra.
              inoltre, ma è una considerazione del tutto personale e che quasi mai viene seguita, alla prova preselettiva punterei a selezionare le persone più capaci, dal punto di vista delle attittudini e delle abilità logiche.
              Puntare principalmente sullo studio delle materie prima di tutto facilita l'opera di chi ha qualche accosto, anche modesto (sapere a quali argomenti limitare lo studio è già davvero tanto). Poi si fa passare gente che, tanto per fare un esempio, ha studiato in modo approfondito ma ha delle difficoltà a scrivere in un italiano corretto.
              E infatti è accaduto recentemente a un concorso in toscana, alla fine annullato causa strafalcioni degli aspiranti vigili, tra i quali c'erano pure persone laureate (ma come avevano fatto a scrivere la tesi, dico io).
              Chiariamo una cosa.
              Sono pienamente d'accordo sulle critiche che si stanno facendo all'Istituto relativamente alla pessima gestione del concorso, a partire dal Bando, che risulta davvero molto fumoso, soprattutto per quanto riguarda il contenuto delle prove.
              Ben altra cosa, però, è prendere due nomi dall'elenco e fare illazioni senza avere prove concrete. Lo trovo poco corretto, oltre che inutile.
              Per quanto riguarda la preselettiva in sé, la prova era veramente "cattivella", concepita per scremare: non ci sono dubbi. Ma nel punteggio che ho ottenuto mi sono ritrovata con gli errori che "sapevo" di aver fatto, quindi nel leggere il risultato non mi sono affatto sorpresa.

              Il resto è tutto da vedere. Non sono sicura che parteciperò agli scritti: primo perché ho ancori troppi dubbi sulla seconda prova, secondo perché l'organizzazione lascia molto a desiderare. Staremo a vedere...

              Commenta


                i nomi lasciano il tempo ke trovano, voglio ke tu mi motivi perchè passarono NOVANTA nomi precisi...un caso?
                inoltre aspetto sempre le soluzioni

                Commenta


                  Originariamente inviato da tylerdurden Visualizza il messaggio
                  i nomi lasciano il tempo ke trovano, voglio ke tu mi motivi perchè passarono NOVANTA nomi precisi...un caso?
                  inoltre aspetto sempre le soluzioni
                  Io ne ho contati 89 (OTTANTANOVE), ma potrei benissimo essermi sbagliata.
                  Le soluzioni sono un nostro diritto. Credo che convenga continuare a chiedere all'Istituto la pubblicazione.

                  Commenta


                    ebbene non sono affatto certa della risposta corretta attribuita alla domanda numero 18.
                    per gli appalti di importo inferiore ai 150.000 euro NON è necessaria l'attestazione SOA, ma sono necessari i requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del Codice (come del resto per ogni appalto), oltre ad altri requisiti, ad esempio il possedere l'adeguata attrezzatura tecnica.
                    Il termine "qualificazione" è troppo generico per poterlo riferire all'attestazione SOA. Con questa sarei a 21. Mi fanno S-C-H-I-F-O. e basta. non andrei mai a lavorare lì, nemmeno a stipendio doppio.

                    Commenta


                      Salve,
                      come vi dicevo in precedenza che mi sono affidato ad un legale..ma è anche importante che il mio legale abbia testimoni pertanto chi ha partecipato alla prerselezione ed ha notato qualcosa di anomalo me lo faccia sapere..
                      vi ringrazio anticipatamente...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X