ciao,io l'ho spedita il 27 luglio e ancora non ho avuto la ricevuta di ritorno...inoltre sul sito delle poste dice di essere stata consegnata allo sportello,e' possibile questo ritardo?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Croce rossa italiana - nuove selezioni
Comprimi
X
-
ciao satellite, ho avuto notizie poco rassicuranti in merito a questo concorso, vedremo come si svolgerà! ma teniamo conto che la CRI è uno dei peggiori feudi stile prima repubblica non ancora defeudalizzato dove si ritiene ancora essere non solo cosa giusta e buona, ma perfino legittima, dare il classico aiutino a chi si conosce già interno e magari è entrato (senza concorso) tempo fa, pur se a termine.Gabriele
Commenta
-
Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggiociao satellite, ho avuto notizie poco rassicuranti in merito a questo concorso, vedremo come si svolgerà! ma teniamo conto che la CRI è uno dei peggiori feudi stile prima repubblica non ancora defeudalizzato dove si ritiene ancora essere non solo cosa giusta e buona, ma perfino legittima, dare il classico aiutino a chi si conosce già interno e magari è entrato (senza concorso) tempo fa, pur se a termine.
Ste cose le metto in preventivo ma ci provo cmq con impegno lo stesso
Commenta
-
Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggioScusa Gabriele, puoi essere più preciso, sempre che tu possa e voglia farlo, in merito a queste notizie poco rassicuranti?
Commenta
-
Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggioSi ma il discorso di Gabriele vale un po x tutti i concorsi e mi pare alquanto inutile...
L'attuale commissario, amico del sindaco di Roma, è subito entrato in sintonia. Si è portato dietro un amico senza nessuna esperienza o titolo, a parte quello di attivista neofascista negli anni passati, e lo ha nominato responsabile delle relazioni esterne: 70.000 euro l'anno. Con lo stesso sistema sono nominati i delegati esteri, che in alcuni casi non parlano nessuna lingua oltre l'italiano né hanno esperienze che ne possano giustificare il ruolo.
L'ultimo concorso per dirigenti è al vaglio della magistratura in seguito ad alcuni esposti, i nomi di quelli che hanno passato la selezione si conoscevano già in anticipo, lo sapevano tutti in Via Toscana.
Anche per questo, riferendomi ad un altra discussione qui sul forum, non si può accettare che il pur giusto risparmio sulle spese statali, passi per il licenziamento di migliaia di precari nella scuola, molti dei quali con numerosi anni di anzianità maturati con contratti a termine. Nel frattempo aumenta la spesa per le auto blu.
Ma dove eravamo? Ah, la croce rossa...
Commenta
-
Originariamente inviato da Antamor Visualizza il messaggioSono d'accordo sul fatto che se pensiamo alle raccomandazioni non dovremmo allora nemmeno tentarli i concorsi. Tuttavia, come già detto, la croce rossa è il principe dei carrozzoni clientelari in Italia. Presso la sede di via Toscana a Roma, c'è un surreale primo piano occupato solo dai dirigenti, separati anche fisicamente dal resto del personale. Nessuno sa cosa facciano tutto il giorno, visto che non partecipano al lavoro quotidiano insieme agli impiegati, i quali per riferire questioni di lavoro devono fare anticamere di giorni. Si tratta di persone nominate dall'alto, con il gesto della spada sulla spalla, fedeli al re di turno ma spesso incapaci di svolgere la loro funzione perché inetti e servili. Basti vedere com'è scritto il bando di questo concorso, ascrivibile alla dirigenza del personale.
L'attuale commissario, amico del sindaco di Roma, è subito entrato in sintonia. Si è portato dietro un amico senza nessuna esperienza o titolo, a parte quello di attivista neofascista negli anni passati, e lo ha nominato responsabile delle relazioni esterne: 70.000 euro l'anno. Con lo stesso sistema sono nominati i delegati esteri, che in alcuni casi non parlano nessuna lingua oltre l'italiano né hanno esperienze che ne possano giustificare il ruolo.
L'ultimo concorso per dirigenti è al vaglio della magistratura in seguito ad alcuni esposti, i nomi di quelli che hanno passato la selezione si conoscevano già in anticipo, lo sapevano tutti in Via Toscana.
Anche per questo, riferendomi ad un altra discussione qui sul forum, non si può accettare che il pur giusto risparmio sulle spese statali, passi per il licenziamento di migliaia di precari nella scuola, molti dei quali con numerosi anni di anzianità maturati con contratti a termine. Nel frattempo aumenta la spesa per le auto blu.
Ma dove eravamo? Ah, la croce rossa...
Io penso la stessa cosa di ogni concorso che faccio pero' cio' non toglie che tento(senza illudermi) lo stesso: soprattutto qnd non sono messi a concorso 1 o 2 posti...
Commenta
-
Equilibrio tra sè e gli altri
Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio...ma il tuo mi sembra abbastanza un discorso demagogico...
Più equilibrio è maggiore credibilità, ci dovresti tenere visto che stai sempre qui a dire qualcosa.
Commenta
Commenta