Scusa nuvola ma per la seconda prova ormai non bisogna fare distizioni di regioni, siamo tutti il triplo dei posti messi a concorso, salvo alcune regioni dove ci sono dei parimerito in più, perchè dici che in Friuli non ti basta?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati delle simulazioni
Comprimi
X
-
Meno sono i posti messi a concorsi, meno è il 30 in più%... ecco perchè...Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioScusa nuvola ma per la seconda prova ormai non bisogna fare distizioni di regioni, siamo tutti il triplo dei posti messi a concorso, salvo alcune regioni dove ci sono dei parimerito in più, perchè dici che in Friuli non ti basta?
Commenta
-
law e micasas qual'è il vostro segreto per essere così veloci???
io fino ad ora una vera e propria simulazione d'esame non ho avuto il coraggio di farla ...di tanto in tanto mi cronometro a scheda o domanda. allora cririco verbali e cr numerici sono sempre abbondantemente sotto il minuto adomanda , per i critico numerici, dipende dalla scheda... quando ci sono parecchi calcoli da fare con i critico numerici mi capita( spesso) di sforare...in compenso errori ne faccio pochissimi
Commenta
-
si ma è tutto proporzionato.... dove ci sono meno posti a concorso meno persone hanno passato la prima prova...Originariamente inviato da *Stella* Visualizza il messaggioMeno sono i posti messi a concorsi, meno è il 30 in più%... ecco perchè...
Commenta
-
secondo me sei già ok, prova con una simulazione e facci sapere....il mio cruccio è discendere sempre sotto i 10 erroriOriginariamente inviato da chiarabo Visualizza il messaggiolaw e micasas qual'è il vostro segreto per essere così veloci???
io fino ad ora una vera e propria simulazione d'esame non ho avuto il coraggio di farla ...di tanto in tanto mi cronometro a scheda o domanda. allora cririco verbali e cr numerici sono sempre abbondantemente sotto il minuto adomanda , per i critico numerici, dipende dalla scheda... quando ci sono parecchi calcoli da fare con i critico numerici mi capita( spesso) di sforare...in compenso errori ne faccio pochissimi
Commenta
-
solo a pensare ad una vera e propri asimulazione vado in ansia!!!!Originariamente inviato da Lawyer1979 Visualizza il messaggiosecondo me sei già ok, prova con una simulazione e facci sapere....il mio cruccio è discendere sempre sotto i 10 errori
vi farò sapere..
Commenta
-
Anto, semplicemente perchè, all'ultimo concorso, il 33° in graduatoria (25 + il 30% che sarebbero 7,5, quindi 8) aveva come punteggio 27,938.Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioScusa nuvola ma per la seconda prova ormai non bisogna fare distizioni di regioni, siamo tutti il triplo dei posti messi a concorso, salvo alcune regioni dove ci sono dei parimerito in più, perchè dici che in Friuli non ti basta?
Prendendo a riferimento questi punteggi se faccio più di 10 errori sono fuori.
E se consideri che stiamo avendo 3/4 mesi (e chissà ancora quanto altro tempo) per preparare la seconda prova temo che quest'anno la soglia sarà più alta.
Commenta
-
Stella, Chiara mi ha anticipata, appunto è tutto proporzionato a quanti hanno passao la prima prova. Infatti nuvola fa riferimento al punteggio dell'ultimo concorso. Nuvola quel punteggio che hai riportato a quanti errori precisi fa riferimento? Io non posso fare paragoni con il passato, ma la penso come te. In più in Puglia ci sono ben 9 persone in più rispetto ad esempio al friuli dove sono pari pari 75 e in più ci sono i terremotati.
Commenta
-
Orientativamente 10/11 ma non sono riuscita a trovarlo esattamente anche se ho utilizzato la vecchia formula.Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioStella, Chiara mi ha anticipata, appunto è tutto proporzionato a quanti hanno passao la prima prova. Infatti nuvola fa riferimento al punteggio dell'ultimo concorso. Nuvola quel punteggio che hai riportato a quanti errori precisi fa riferimento? Io non posso fare paragoni con il passato, ma la penso come te. In più in Puglia ci sono ben 9 persone in più rispetto ad esempio al friuli dove sono pari pari 75 e in più ci sono i terremotati.
Ho fatto un pò di tentativi e cmq più o meno siamo li.
Certo siamo tutti il triplo, la mia è solo una valutazione fatta in base alla graduatoria passata (che potrebbe benissimo essere smentita quest'anno con punteggi più alti)
Commenta

Commenta