annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz SHL: critico numerico ("Tabelle"). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    scusate io non "capisco" il quesito 429: per me nessuna delle risposte è corretta!!!GFatemi sapere, grazie

    Commenta


      Originariamente inviato da Lawyer1979 Visualizza il messaggio
      scusate io non "capisco" il quesito 429: per me nessuna delle risposte è corretta!!!GFatemi sapere, grazie
      Lawyer devi guardare le % non gli incassi.
      Chiede quali articoli sono stati venduti di piú non quali hanno incassato di piú.
      la risposta ë Casa con il 27% di articoli venduti. Al di là di quello che é l'incasso..

      Commenta


        come si risolvono la n 579 e la n 580??

        Commenta


          Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
          Lawyer devi guardare le % non gli incassi.
          Chiede quali articoli sono stati venduti di piú non quali hanno incassato di piú.
          la risposta ë Casa con il 27% di articoli venduti. Al di là di quello che é l'incasso..
          Mari66 hai ragione!!!Sono troppo distratto!!!Spero di migliorare, grazie!

          Commenta


            Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
            come si risolvono la n 579 e la n 580??
            579 risposta A giugia.
            la tabella riporta quanti quotidiani si vendono nell'anno e quanti milioni di copie vengono vendute in totale.
            prendi il 1994
            quotidiani presenti 120 copie vendute 2.382 milioni (2.382.000.000)
            il quesito chiede se esaminando ogni singolo anno ci siano venduti in media + di 20.000.000 di copie.
            la media la calcoli dividendo il numero delle copie/numero quotidiani..
            2,382.000.000 / 120 = 19.850.000
            e così via anno per anno..
            580 come sopra... totale copie/numero quotidiani per l'anno 1998.
            2205.000.000/126= 17.500.000

            Commenta


              come si risovono gli esercizi dal n 583 e n 587

              Commenta


                Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
                come si risovono gli esercizi dal n 583 e n 587
                583 nella tariffa Rossa dist. 20 km uno scatto dura 60 sec (guarda la tabella) quindi in 4 minuti ci sono 4 scatti.
                secondo l'intestazione della tabella 1 scatto costa 1,50
                quindi 4 scatti = 1,50x4= 6 euro

                587 tariffa BLU oltre 100 km 1 scatto = 20 sec
                in 1 min ci sono 3 scatti (60/20=3)
                3 scatti = 1,50x3= 4,50 euro.

                Commenta


                  ritorno un pò indietro, quesito 447: per me è B e non C. Allora 241kcal è il 35% dello sport che ci interessa conoscere, ovvero 241/35*100=688.La corsa agonistica in 30 minuti brucia 345kcal, per 2 (così otteniamo 1h)sono 690kcal.Fatemi sapere se ho ragionato bene o male...grazie

                  Commenta


                    gli esercizi n 584 e 586?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Lawyer1979 Visualizza il messaggio
                      ritorno un pò indietro, quesito 447: per me è B e non C. Allora 241kcal è il 35% dello sport che ci interessa conoscere, ovvero 241/35*100=688.La corsa agonistica in 30 minuti brucia 345kcal, per 2 (così otteniamo 1h)sono 690kcal.Fatemi sapere se ho ragionato bene o male...grazie
                      c'è un piccolo errore Lawyer, il quesito dice IN MEZZORA DI TENNIS spendi il 35% quindi il 35% è 241/2 =120,5 ce corrisponde la 35% di Corsa Agonistica 345 calorie in 1 ora...

                      sempre la distrazione... :-)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X