ma allora perchè parla di triennio??? Forse è un doppio esercizio: critico verbale e critico numerico...mah! Comunque grazie per la risposta
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Quiz SHL: critico numerico ("Tabelle"). Risposte
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da 19cri80 Visualizza il messaggiobuongiorno a tutti, finalmente posso esercitarmi con i quiz...volevo chiedere la 714 del critico num...l'operazione inversa, perchè non si può fare meno il 20%..grazie a chi mi risponderà...
Commenta
-
Originariamente inviato da opera Visualizza il messaggioDevi impostare la seguente proporzione 360:120=x:100
come sei arrivato/a 120?
Commenta
-
Originariamente inviato da 19cri80 Visualizza il messaggiocome sei arrivato/a 120?
Sappiamo che nel 2001 c'è stato un incremento delle vendite del 20%. Da questo si deduce 100% (anno 2000) + 20% (anno 2001) = 120%
Commenta
-
Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggioscusate la 487 SHL crtico numerico..non ci ho capito molto!!(ho fatto calcoli che non mi trovo con la soluzione C)
grazie...
Adesso sottraendo da 27000 (unità totali 2001) 17670 (peak+most 2001) otteniamo le unità del modello hard (9330) nel 2001.
Commenta
-
Originariamente inviato da opera Visualizza il messaggioDevi sommare le unità vendute nel 2002 (12160+11816+7074=31050). Sapendo che dal 2001 al 2002 c'è stato un incremento del 15% si imposta la seguente proporzione 31050:115=x:100 così da sapere le unità vendute nel 2001 (31050:1,15=27000) .
Adesso sottraendo da 27000 (unità totali 2001) 17670 (peak+most 2001) otteniamo le unità del modello hard (9330) nel 2001.
scusami...
Commenta
-
Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggiograzie OPERA..però non capisco questo 115(o l' 1,15)..??
scusami...
Commenta
Commenta