annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragionamento numerico deduttivo ripam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Mamma l'ultima cella è dispari, quindi D

    Commenta


      Originariamente inviato da 83angela83 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti,
      Oggi mi sono dedicata ai numerico deduttivo... Vi chiedo per favore un aiuto su alcuni che non sono riuscita a capire:
      Grazie mille a tutti.
      Se interessa a qualcuno ho ricevuto risposta da un'altra fonte per alcuni di questi quesiti:

      265 il ragionamento dovrebbe essere il seguente.
      L'ultima cifra di tutti i numeri è costante e il numero della terza cella è = alla costante x 11
      23 43 33 numero costante = 3 ultimo numero = 3 x 11
      75 65 55 numero costante = 5 ultimo numero = 5 x 11
      99 19 99 numero costante = 9 ultimo numero = 9 x 11

      118 2 ragionamenti
      1. 40 (+5=) 45 (+9=) 54
      2. Il numero della prima cella deve essere divisibile per 4


      232 2 ragionamenti
      1. 4 (+) 5 (=) 9 (+1=) 10
      2. i numeri delle prime due celle devono essere consecutivi (4 5, 8 9, 3 4)


      69 La sottrazione delle due cifre di ogni numero restituisce un numero costante:
      1. 4-2 = 7-5 = 8-6 = 2
      2. 5-2 = 9-6 = 7-4 = 3
      3. 6-1 = 8-3 = 7-2 = 5


      288 La somma delle cifre della prima cella restituiscono il numero della seconda cella e il numero della terza cella è il più piccolo delle cifre del numero della prima cella:
      7+6 = 13 6 (= la cifra più piccola di 76)
      8+7 = 15 7 (= la cifra più piccola di 87) ecc...

      271 Il numero della seconda cella è uguale all'ultima cifra del numero della prima cella moltiplicato 11 e la prima cifra del numero della terza cella è uguale al primo numero della prima cella.

      42 (2 x 11 = ) 22 43 (la prima cifra del numero della terza cella 4 è uguale al primo numero della prima cella 4)
      65 (5 x 11 = ) 55 67 (la prima cifra del numero della terza cella 6 è uguale al primo numero della prima cella 6)

      Sono rimasti fuori:
      • il 267: è -10 +15 ma qual è tra 39-29-44 e 54-44-59 (non capisco le righe meno in pratica)
      • il 665 (non ne ho idea)
      • il 967 (non ne ho idea)


      Grazie.

      Commenta


        Angela a quali fai riferimento? ripam laureati, diplomati, senza soluzione o altro? Altrimenti non possiamo verificare.

        Commenta


          comincio a postare i primi

          1 b
          2 c
          3 a
          4 a
          5 a
          6 c
          7 e
          8 a
          9 c
          10 e
          11 e
          12 e
          13 b
          14 c
          15 e
          16 e
          17 e
          18 e
          19 b
          20 d
          21 b
          22 b
          23 a
          24 a
          25 a
          26 e
          27 d
          28 d
          29 b
          30 c

          Commenta


            Originariamente inviato da sicily25 Visualizza il messaggio
            comincio a postare i primi

            1 b
            2 c
            3 a
            4 a
            5 a
            6 c
            7 e
            8 a
            9 c
            10 e
            11 e
            12 e
            13 b
            14 c
            15 e
            16 e
            17 e
            18 e
            19 b
            20 d
            21 b
            22 b
            23 a
            24 a
            25 a
            26 e
            27 d
            28 d
            29 b
            30 c
            ok salvo 29 d (-1 e non +1 terza cella)

            Commenta


              Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
              Angela a quali fai riferimento? ripam laureati, diplomati, senza soluzione o altro? Altrimenti non possiamo verificare.
              Ah scusa pensavo dal titolo che ci fossero solo i 7200 RIPAM da scaricare a questo sito
              I Quesiti attitudinali per le selezioni RIPAM | Riqualificazione PA
              non hanno le soluzioni e i numerico-deduttivi sono 1200

              Commenta


                Originariamente inviato da 83angela83 Visualizza il messaggio
                Se interessa a qualcuno ho ricevuto risposta da un'altra fonte per alcuni di questi quesiti:

                265 il ragionamento dovrebbe essere il seguente.
                L'ultima cifra di tutti i numeri è costante e il numero della terza cella è = alla costante x 11
                23 43 33 numero costante = 3 ultimo numero = 3 x 11
                75 65 55 numero costante = 5 ultimo numero = 5 x 11
                99 19 99 numero costante = 9 ultimo numero = 9 x 11

                118 2 ragionamenti
                1. 40 (+5=) 45 (+9=) 54
                2. Il numero della prima cella deve essere divisibile per 4


                232 2 ragionamenti
                1. 4 (+) 5 (=) 9 (+1=) 10
                2. i numeri delle prime due celle devono essere consecutivi (4 5, 8 9, 3 4)


                69 La sottrazione delle due cifre di ogni numero restituisce un numero costante:
                1. 4-2 = 7-5 = 8-6 = 2
                2. 5-2 = 9-6 = 7-4 = 3
                3. 6-1 = 8-3 = 7-2 = 5


                288 La somma delle cifre della prima cella restituiscono il numero della seconda cella e il numero della terza cella è il più piccolo delle cifre del numero della prima cella:
                7+6 = 13 6 (= la cifra più piccola di 76)
                8+7 = 15 7 (= la cifra più piccola di 87) ecc...

                271 Il numero della seconda cella è uguale all'ultima cifra del numero della prima cella moltiplicato 11 e la prima cifra del numero della terza cella è uguale al primo numero della prima cella.

                42 (2 x 11 = ) 22 43 (la prima cifra del numero della terza cella 4 è uguale al primo numero della prima cella 4)
                65 (5 x 11 = ) 55 67 (la prima cifra del numero della terza cella 6 è uguale al primo numero della prima cella 6)

                Sono rimasti fuori:
                • il 267: è -10 +15 ma qual è tra 39-29-44 e 54-44-59 (non capisco le righe meno in pratica)
                • il 665 (non ne ho idea)
                • il 967 (non ne ho idea)


                Grazie.
                267: ultima cella multiplo di 11
                665: seconda cifra prima cella e poi ordine crescente
                967:la somma delle tre celle da 100

                Commenta


                  vado avanti:

                  31 b
                  32 e
                  33 d
                  34 ?
                  35 b
                  36 d
                  37 c
                  38 c
                  39 b
                  40 e
                  41 a
                  42 d
                  43 c
                  44 b
                  45 ?
                  46 a
                  47 a
                  48 d
                  49 b
                  50 c
                  51 e
                  52 b
                  53 c
                  54 a
                  55 c
                  56 c
                  57 ?
                  58 c
                  59 b
                  60 a
                  61 d
                  62 b
                  63 e
                  64 c
                  65 d
                  66 e
                  67 d
                  68 c
                  69 d
                  70 e

                  Commenta


                    71 d
                    72 b
                    73 a
                    74 d
                    75 e
                    76 b
                    77 c
                    78 b
                    79 d
                    80 d
                    81 b
                    82 a
                    83 b
                    84 b
                    85 d
                    86 b
                    87 c
                    88 c
                    89 e
                    90 c
                    91 d
                    92 b
                    93 d
                    94 b
                    95 e
                    96 c
                    97 b
                    98 c
                    99 e
                    100b

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sicily25 Visualizza il messaggio
                      vado avanti:

                      31 b
                      32 e
                      33 d
                      34 d radice qudrata di 3 x 4 e x 5
                      35 b
                      36 d
                      37 c
                      38 c
                      39 b
                      40 e
                      41 a
                      42 d
                      43 c
                      44 b
                      45 d 28+28=7x8
                      46 a
                      47 a
                      48 d
                      49 b
                      50 c
                      51 e
                      52 b
                      53 e la terza cella deve cominciare per 2
                      54 a
                      55 c
                      56 c
                      57 seconda cella somma delle prime due cifre ma poi non so
                      58 c
                      59 b
                      60 a
                      61 d
                      62 b
                      63 e
                      64 c
                      65 d
                      66 e
                      67 d
                      68 c
                      69 d
                      70 e
                      dentro le correzioni, qualcuno ci spiega la 57?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X