chiarissimo :-) grazie...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate
Comprimi
X
-
ciao ragazzi,
tra gli esercizi RIPAM,SHL e via dicendo,che ho nel tempo svolto, ho constatato che alcune tabelle di media-alta difficoltà proposte nelle prove scritte dei concorsi precedenti sono state scelte proprio tra i RIPAM e gli SHL.
Questo non l'ho riscontrato per i brani. Infatti, sembra trattino argomenti prettamente economici e non scientifici e di attualità contenuti nei RIPAM d SHL.
Volevo,per chi fosse a conoscenza, chiedere da quali fonti fossero stati attinte tali prove d'esame, così da esercitrami in maniera più consona.
Grazie di cuore a chi saprà sciogliere questo mio dubbio che tanto mi tormenta, e mi fa considerare inutili i brani SHL e RIPAM finora faticosamente svolti.
Commenta
-
Mary il numero 40 del test LC3 non è la stessa cosa, nel senso non richiede la stessa risoluzione del 15 che mi avevi spiegato sopra?
Io faccio 2*3=1*6
Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiomammma
31 l' intruso è la D
tutte le serie cominciano con A ma le 3 lettere successive sono in ordine decrescente tranne la stringa D
32 ogni pneumatico percorre 150 km.
ho una distanza di 200 km se i pneumatici fossero 4 ognuno di loro percorrerebbe sempre 200 km
ma siccome sono 5 vuol dire 1/4 della percorrenza la cedono a turno a quello di scorta quindi ogni 50 km viene cambiata una ruota quindi ognuno di loro percorre 200-50 km. = 150 km.
15 mammma per bilanciare un asta con fulcro centrale devi uguagliare a dx e sx il prodotto tra peso e distanza dal centro
cioè nel caso
sx 25cm x 35kg= 875
dx 50cm x 24kg= 1200
per far si che siano uguali si calcola 50*24 = (x+35)*25
1200=25x+875
1200-875=25x
x=375/25= 15kg da aggiungere all'estremità sx
Commenta
-
si mammma il principio è identico.Originariamente inviato da MAMMMMA Visualizza il messaggioMary il numero 40 del test LC3 non è la stessa cosa, nel senso non richiede la stessa risoluzione del 15 che mi avevi spiegato sopra?
Io faccio 2*3=1*6
Commenta
-
Grazie mille
Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiosi mammma il principio è identico.
Commenta
-
perchè evidentemente neanke noi abbiamo qualks di diverso su cui esercitarci a parte quello ke hai indicato....purtroppo anche se anke io concordo con il fatto ke i brani proposti nella prova hanno un contenuto prevalentemente economico, nn resta che accontentarci di quello ke abbiamo x esercitarci...l'importante secondo me, al di la, dell'argomento trattato nel brano è utile allenare la mente alla concentrazione e alla giusta interpretazione da dare a certe frasi contenute nel brano....tutto qui....per il resto nn resta ke continuare ad allenarci ....ciaoOriginariamente inviato da zuppalattecucciolo Visualizza il messaggionon pensavo di avere la scabbia



Perchè non mi rispondete più?
Commenta
-
Ospite
la differenza tra i quiz Ripam e quelli SHL qual è in soldoni? E, inoltre, esistono altre banche dati di quiz sul web, diversi dai suddetti?
Commenta

Commenta