Che se Giak va in minigonna ascellare, non sarà idoneo, anche se risponde a tutto ...
non sono scaramantico,la fortuna serve al lotto,qui basta essere preparati.
sono felice che si parta presto,almeno passerà chi ha già 1 idea delle materie che servono per questa qualifica.
luca che ne dici?:P
scusate una domanda "tecnica"...secondo voi l'economia del benessere rientra nel programma di sc. delle fin.?....a mio parere è economia politica...il simone la tratta...il mio manuale di sc. delle fin. no (come è ovvio che sia)...voi che ne pensate?...
Il Rosen che credo sia il più noto testo universitario di scienze delle finanze lo tratta. Ma vedo abbastanza remote domande di questo tipo....magari chiedono la teoria dell'incidenza, la differenza tra tasse ed imposte....ma l'economia del benessere, come anche la curva di philips (che si trova nel manuale del simone) per me vanno oltre gli "elementi" e anche oltre qualsiasi utilità possano trarne le figure che seleziona questo concorso.
Il Rosen che credo sia il più noto testo universitario di scienze delle finanze lo tratta. Ma vedo abbastanza remote domande di questo tipo....magari chiedono la teoria dell'incidenza, la differenza tra tasse ed imposte....ma l'economia del benessere, come anche la curva di philips (che si trova nel manuale del simone) per me vanno oltre gli "elementi" e anche oltre qualsiasi utilità possano trarne le figure che seleziona questo concorso.
infatti...il problema è che non puoi mai sapere cosa intendono loro per elementi....
ma quelli che hanno ricevuto la raccomandata che lingua hanno scelto?.........anche questo è un criterio per la predisposizione degli orali credo.
credo di no, perchè in commissione solitamente sono presenti contemporaneamente tutti i docenti di lingua previsti dal bando che a secondo della lingua scelta dal candidato intervengono nell'esame.
la lingua scelta non credo proprio influenzi l'ordine.
Commenta