E i beni demaniali? La procedura di espropriazione volevo saltarla... Mi sa che uno sguardo lo darò. Io sono in alto mare...più leggo il forum e più mi fisso con tributario e non guardo le altre materie. Sto sbagliano di grosso!!!E poi mi sembra di ricordare un bel niente!!!! Tu a che punto sei, antox? Quando devi sostenerlo?
...l'ho fatto ieri......a me han chiesto SCIA e Procedura d'esproprio...
I beni demaniali sono stati domandati??? Cmq la Scia non si può non chiederla! Forse è una delle poche domande che rispondono a ciò che è scritto nel bando: con particolare riferimento al diritto di accesso ai documenti amministrativi (l. n. 241 del 7 agosto 1990).
La Scia è disciplinata dall'art. 19 della L. 241/'90.
i beni della pubblica amministrazione li hanno chiesti a me!
per la verità mi hanno chiesto i beni pubblici, e io sono partito con "non rivalità, non escludibilità".. quando ho notato facce perplesse nella commissione, ho virato su beni demaniali e patrimonio disponibile/indisponibile.
i beni della pubblica amministrazione li hanno chiesti a me!
per la verità mi hanno chiesto i beni pubblici, e io sono partito con "non rivalità, non escludibilità".. quando ho notato facce perplesse nella commissione, ho virato su beni demaniali e patrimonio disponibile/indisponibile.
In pratica hanno chiesto tutto!!!! Mi pare solo le fonti non hanno ancora chiesto...o lo hanno già fatto?
mmm...tu dici? mica tanto "tranquillo", c'è troppa gente con lettera M con voti altini...
mi sa che si arriverà alla soglia dei 54, ed io sono appena sotto...con uno 0,25 in più sarei stato tranquillo
vediamo...
Nei libri di diritto tributario ci sono tutte le puttanate relative alle varie teorie della dottrina che non servono a niente e contano anche meno, perchè l'unica cosa che conta è l'interpretazione data dall'amministrazione finanziaria e quella devi saperla perchè vai a lavorare per A.E. e non per i professoroni che scrivono libri sulla loro personale filosofia del diritto tributario(o altri tipi di diritto).
Commenta