annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da grima09 Visualizza il messaggio
    Ma poi Conte guarda che tu mi stai simpaticissimo. Però non puoi sempre controbattere a tutto solo per il gusto della polemica. Non credo che chi faccia il concorso sono i falliti avvocati o i falliti commercialisti. Certo che forse non sono riusciti a farsi tanti clienti, oppure molti clienti hanno chiuso oppure non pagano, oppure tante cose...oppure uno vuole più semplicemente tranquillità che sì hanno portato le persone a rinunciare. Però. E poi che vuol dire che chi arriva all'AE sono i professionisti che non volgiono essere più autonomi? Non credo proprio fosse questo il senso del tuo discorso. Sono sicura che volevi dire altro.
    Ma ovvio che volevo dire altro. Non è che siete voi che vi sentite il carbone bagnato? inizio ad avere sto dubbio

    Commenta


      ma che significa quell'avviso all'ae della regione veneto

      Commenta


        "Si avvisa che nel corso della prova oggettiva attitudinale della procedura per l’assunzione di 855 funzionari per attività amministrativo-tributaria, come già nelle precedenti procedure concorsuali, non sarà consentito l’uso della calcolatrice o di altri apparati elettronici di comunicazione o elaborazione."
        Direi nulla. Ma si fa sempre lo stesso errore. Si parla di USO.........devono impedire L'INTRODUZIONE. se ti beccano con calcolatrici o cellulari sei fuori.
        Altrimenti vai a dimostrare che la calcolatrice sul banco o il super multi mediale cellulare di ultima generazione era spento sul banco.......per questo poi fanno i ricorsi. Secondo me potevano risparmiarsela sta comunicazione.

        Commenta


          Ormai, devono mettere i metal detector e la schermatura per i celleulari per ogni singolo concorso in Italia. E per chi pensa che stia esagerando.........il risultati per non aver preso queste precauzioni li abbiamo tutti davanti. stiamo ancora qui a parlare di un concorso che doveva essere finito e morto da mesi.

          Commenta


            Originariamente inviato da ginevra2011 Visualizza il messaggio
            ma che significa quell'avviso all'ae della regione veneto
            ...che non si sono dimenticati di noi

            Commenta


              conte...adesso come adesso se trovassi qualcuno che mi da 1200 euri per vendere shampoo...bagnoschiuma...creme idratanti o c a z z i finti...firmerei subito il contratto..invece da avvocato sfigato tiro a campare aiutato da genitori che hanno avuto sorte migliore della mia 30 anni fa..il notaio...avremmo voluto farlo tutti i laureati in legge..ma ti garantisco che se nn hai conoscenze o parenti notai..in italia nn lo fai..
              l'unica verità è che quando mi iscrissi a giurisprudenza io come tanti qui...un infermiere veniva visto come uno sfigato mentre un laureato in legge come uno che avrebbe avuto 1000 possibilità...il posto inbanca sarebbe stato il minimo
              col senno del poi siamo tutti eroi..io nn ho recriminazioni..sono orgoglione della mia laureetta presa con tanto studio e sacrificio..quello che mi fa schifo è sto paese che umilia nella dignità ogni tipo di lavoratore o aspirante tale a prescindere dal titolo di studio..
              in piu ci sta pure la mia fidanzata che dall'italia nn vuole andar via...che mi resta da fare?il poligono di tiro per imparare a sparare da 100 metri ai politici?scherzo....

              Commenta


                Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggio
                conte...adesso come adesso se trovassi qualcuno che mi da 1200 euri per vendere shampoo...bagnoschiuma...creme idratanti o c a z z i finti...firmerei subito il contratto..invece da avvocato sfigato tiro a campare aiutato da genitori che hanno avuto sorte migliore della mia 30 anni fa..il notaio...avremmo voluto farlo tutti i laureati in legge..ma ti garantisco che se nn hai conoscenze o parenti notai..in italia nn lo fai..
                l'unica verità è che quando mi iscrissi a giurisprudenza io come tanti qui...un infermiere veniva visto come uno sfigato mentre un laureato in legge come uno che avrebbe avuto 1000 possibilità...il posto inbanca sarebbe stato il minimo
                col senno del poi siamo tutti eroi..io nn ho recriminazioni..sono orgoglione della mia laureetta presa con tanto studio e sacrificio..quello che mi fa schifo è sto paese che umilia nella dignità ogni tipo di lavoratore o aspirante tale a prescindere dal titolo di studio..
                in piu ci sta pure la mia fidanzata che dall'italia nn vuole andar via...che mi resta da fare?il poligono di tiro per imparare a sparare da 100 metri ai politici?scherzo....
                Ho conosciuto un signore di siracusa che aveva vinto il concorso per notaio a 29 anni e il papà faceva il sansale in campagna. Sarà sicuramente una mosca bianca. Ma tant'è!

                Io quando mi iscrissi a scienze politiche non mi è mai venuto in mente di considerare anche lo spazzino uno sfigato. Non esistono lavori da sfigati... Forse è il tipo di facoltà che forma in un modo piuttosto che in un altro.

                Pensa, da ragazzo volevo fare il camionista.

                Vecchio siamo nella M tutti...io un pò meno perchè ho avuto la fortuna di vincere un concorso. Non avessi ascoltato i miei genitori oggi magari sarei ancora precario!

                Commenta


                  Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggio
                  "Si avvisa che nel corso della prova oggettiva attitudinale della procedura per l’assunzione di 855 funzionari per attività amministrativo-tributaria, come già nelle precedenti procedure concorsuali, non sarà consentito l’uso della calcolatrice o di altri apparati elettronici di comunicazione o elaborazione."
                  Direi nulla. Ma si fa sempre lo stesso errore. Si parla di USO.........devono impedire L'INTRODUZIONE. se ti beccano con calcolatrici o cellulari sei fuori.
                  Altrimenti vai a dimostrare che la calcolatrice sul banco o il super multi mediale cellulare di ultima generazione era spento sul banco.......per questo poi fanno i ricorsi. Secondo me potevano risparmiarsela sta comunicazione.
                  Cmq resto sempre dell'idea che anche con 20 cellulari , ipod e altri strumenti è impossibile copiare a quiz come questi. con 40 secondi a domanda non fai in tempo neanche a leggerla, figuriamoci a cercare la risposta su internet.

                  FANTASCIENZA!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                    Cmq resto sempre dell'idea che anche con 20 cellulari , ipod e altri strumenti è impossibile copiare a quiz come questi. con 40 secondi a domanda non fai in tempo neanche a leggerla, figuriamoci a cercare la risposta su internet.

                    FANTASCIENZA!
                    Ciao Conteee, in un mondo perfetto sarei d'accordo con te, ma hai visto dove siamo arrivati? E poi che c'è di male ha impedire l'ingresso della tecnologia in un aula di concorso? Così elimini il problema alla radice...E' facilissimo, quando ho fatto l'esame di statto tutte le borse e i bagagli, giacconi compresi sono stati messi in un angolo. Sul banco ci doveva essere, dal momento in cui ti sedivi, solo penna, foglio e e tutti i codici che volevi. Non commentati ovviamente. Fummo avvertiti che il primo che avesse esibito in qualche modo un cellulare o una calcolatrice sarebbe immediatamente stato allontanato dall'aula. Ed eravamo moltissimi......sicuramente più di quelli che ho visto al concorso. Cmq secondo me per il futuro meglio fare così. Così non ci saranno sti problemi del caccccccc

                    Commenta


                      Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggio
                      Ciao Conteee, in un mondo perfetto sarei d'accordo con te, ma hai visto dove siamo arrivati? E poi che c'è di male ha impedire l'ingresso della tecnologia in un aula di concorso? Così elimini il problema alla radice...E' facilissimo, quando ho fatto l'esame di statto tutte le borse e i bagagli, giacconi compresi sono stati messi in un angolo. Sul banco ci doveva essere, dal momento in cui ti sedivi, solo penna, foglio e e tutti i codici che volevi. Non commentati ovviamente. Fummo avvertiti che il primo che avesse esibito in qualche modo un cellulare o una calcolatrice sarebbe immediatamente stato allontanato dall'aula. Ed eravamo moltissimi......sicuramente più di quelli che ho visto al concorso. Cmq secondo me per il futuro meglio fare così. Così non ci saranno sti problemi del caccccccc
                      Chiedi a ricotta sull'altro forum quali sono qst fonti?? Un conto che é il suo pensiero un conto che qualcuno Dell'ae le abbia detto 25 gennaio...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X