annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Svelomagagna Visualizza il messaggio
    Cosa fai segnali "a chi di dovere" che il personaggio di fantasia di un forum anonimo di nome lullykelly ha parlato con persone giuste anzi giustissime?

    Non so se ridere o piangere
    Ma poi se anche avesse pensato chissà chi io ho specificato che si tratta di avvocati amministrativi che lo fanno di lavoro e giuste nel senso di competenti.... Tanti hanno provato ad avere info da funzionari, ma quelli non sono persone giuste semplicemente perché cosa ne sanno di come si svolge un processo amministrativo!!
    Mi dirai che si deve gridare a chissà che scandalo per nulla allora non parlerà più nessuno!!!
    p.s. Io parlavo della sospensiva che come tanti pensano venga rigettata non del merito!!!c'é molta molta differenza
    Ultima modifica di lullykelly; 08-12-2012, 09:19.

    Commenta


      Originariamente inviato da lullykelly Visualizza il messaggio
      Ma poi se anche avesse pensato chissà chi io ho specificato che si tratta di avvocati amministrativi che lo fanno di lavoro e giuste nel senso di competenti.... Tanti hanno provato ad avere info da funzionari, ma quelli non sono persone giuste semplicemente perché cosa ne sanno di come si svolge un processo amministrativo!!
      Mi dirai che si deve gridare a chissà che scandalo per nulla allora non parlerà più nessuno!!!
      p.s. Io parlavo della sospensiva che come tanti pensano venga rigettata non del merito!!!c'é molta molta differenza
      Ma quindi.....alla fine ......mi sono perso . Il parere di questo avvocato amministrativista, ripetiamo essere strettamente personale, è che in "questa fase" sarà rigettato il ricorso perchè mancano le prove???? Poi...eventualmente si vedrà nel merito? Ho capito bene?

      Commenta


        - " la coerenza è la virtù degli imbecilli " -

        Commenta


          Originariamente inviato da lullykelly Visualizza il messaggio
          Ma poi se anche avesse pensato chissà chi io ho specificato che si tratta di avvocati amministrativi che lo fanno di lavoro e giuste nel senso di competenti.... Tanti hanno provato ad avere info da funzionari, ma quelli non sono persone giuste semplicemente perché cosa ne sanno di come si svolge un processo amministrativo!!
          Mi dirai che si deve gridare a chissà che scandalo per nulla allora non parlerà più nessuno!!!
          p.s. Io parlavo della sospensiva che come tanti pensano venga rigettata non del merito!!!c'é molta molta differenza
          Se veramente qualcuno ha creduto che sia possibile conoscere in anteprima l’esito di una sentenza o è un ingenuo oppure fa finta di averci creduto per creare scompiglio. Sgombriamo il campo dagli equivoci, nessuno al mondo può conoscere l’esito di un ricorso prima che questo venga pronunciato.
          Nel 90% dei casi se non viene concessa la sospensiva significa che il ricorso verrà rigettato nel merito, queste almeno sono le statistiche in campo amministrativo, in pratica è come dire che i giudici hanno già quasi deciso, l’esito della udienza di sospensiva perciò da un quadro preciso del loro orientamento.
          Uno scenario possibile è anche una sentenza art.74 del cpa, in quanto esistono molti precedenti per casi identici come richiamati dalla norma, dunque non è scontato che si arrivi al merito la partita si potrebbe chiudere con un rigetto già il 19 dicembre.
          Sulla fatto che possa essere concessa la sospensiva la vedo molto difficile, nell’analisi dei giudici del Tar rientra non soltanto il periculum in mora del ricorrente ma anche il fumus, cioè una sommaria valutazione sulla base dei poteri istruttori del giudice cautelare della possibilità che il ricorso venga accolto nel merito.
          Vi posso dire che nel merito le motivazioni del ricorso sono inesistenti, basate su lamentele prive di qualsiasi supporto probatorio.

          Commenta


            Originariamente inviato da Svelomagagna Visualizza il messaggio
            Se veramente qualcuno ha creduto che sia possibile conoscere in anteprima l’esito di una sentenza o è un ingenuo oppure fa finta di averci creduto per creare scompiglio. Sgombriamo il campo dagli equivoci, nessuno al mondo può conoscere l’esito di un ricorso prima che questo venga pronunciato.
            Nel 90% dei casi se non viene concessa la sospensiva significa che il ricorso verrà rigettato nel merito, queste almeno sono le statistiche in campo amministrativo, in pratica è come dire che i giudici hanno già quasi deciso, l’esito della udienza di sospensiva perciò da un quadro preciso del loro orientamento.
            Uno scenario possibile è anche una sentenza art.74 del cpa, in quanto esistono molti precedenti per casi identici come richiamati dalla norma, dunque non è scontato che si arrivi al merito la partita si potrebbe chiudere con un rigetto già il 19 dicembre.
            Sulla fatto che possa essere concessa la sospensiva la vedo molto difficile, nell’analisi dei giudici del Tar rientra non soltanto il periculum in mora del ricorrente ma anche il fumus, cioè una sommaria valutazione sulla base dei poteri istruttori del giudice cautelare della possibilità che il ricorso venga accolto nel merito.
            Vi posso dire che nel merito le motivazioni del ricorso sono inesistenti, basate su lamentele prive di qualsiasi supporto probatorio.

            Ti straquoto!!!!! É ovvio che nessuno conosce l'esito della sentenza, infatti ognuno di noi dopo essersi informato fa delle deduzioni su i possibili risvolti!!! Sul merito io non mi sono espressa perché non saprei proprio ma sulla sospensiva come dici tu secondo me non c'é né periculum né fumus. Quindi se non ci sono periculum e fumus perché accoglierla?!!uno si fa anche due conti e cerca di ragionare in modo saggio... Poi tutto può essere ma non penso che al TAR ci siano pazzi che decidono in base al tempo che fa!!! O sbaglio??? Mi spieghi bene art 74???

            Commenta


              Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
              Ma quindi.....alla fine ......mi sono perso . Il parere di questo avvocato amministrativista, ripetiamo essere strettamente personale, è che in "questa fase" sarà rigettato il ricorso perchè mancano le prove???? Poi...eventualmente si vedrà nel merito? Ho capito bene?
              Svelomagagna ha spiegato perfettamente la cosa... Per lui anche le motivazioni del merito (ultima riga) sono inesistenti... Io mi ero fermata alla sospensiva (fumus e periculum). A sfizio leggiti il ricorso sul sito di rienzi e poi dimmi se tu fossi un giudice come ti comporresti. Ci sono gli estremi per accogliere una sospensiva che dica all'ae ferma non fare niente??? Si può bloccare un concorso con bando luglio 2011 solo perché la gente andava in bagno???

              Commenta


                Periculum in mora= pericolo che nel tempo necessario per giungere ad una decisione nel merito, siano irrimediabilmente pregiudicati i diritti del ricorrente. (Nel caso di specie il periculum è ravvisabile nella lesione del diritto dei ricorrenti allo svolgimento corretto delle prove, e nell'evitare lo svolgimento del tutto inutile di una seconda prova, che comporterebbe un dispendio per la P.A.
                Fumus boni juris= previsione, seppure sommaria, della fondatezza delle domande.
                Tanto premesso, una sentenza ex art 74 è da escludere categoricamente, tale tipologia di sentenza, presuppone una MANIFESTA INFONDATEZZA, IRRICEVIBILITA' ECC. ECC. DEL RICORSO, sicché, non avrebbe avuto senso disporre l'acquisizione di documenti ulteriori, come ha, invece, disposto il TAR.

                Commenta


                  ma non è possibile spegnere gli ologrammi?

                  Commenta


                    Ancora co sto ricorso. Ma ragazzi è palese che chi ha fatto quel ricorso è in totale malafede, manipolando i fatti in maniera anche grossolana.

                    Leggo al punto 13 di quel ricorso.

                    La consegna dei forumulari è stata fatta con difficoltà perchè c'era un via via di gente al bagno.

                    Mi immagino i colleghi che inseguono uno con il cellulare il mano e che scappa in bagno. "scusi scusi le devo consegnare il formulario" ...." aho...e mo vengo, anvedi questo nun me fa piscià"-

                    Leggo al punto 14.

                    La prova è iniziata alle 16 e 30 (ma quando mai) ed ingresso operatore...

                    Mah!!!


                    Cmq risulta subito palese , leggendo quell'aborto di ricorso, che le descrizioni dei fatti sono palesemente gonfiate. Se ne accorgerebbe anche un deficiente.

                    E poi i soggetti che hanno fatto ricorso avevano il dono dell'ubiquità che si trovavano in tutte le regioni in tutti gli istituti e in tutti i bagni?


                    Se il TAR accetta il ricorso allora quel giudice va necessariamente ricoverato presso qualche istituto per le necessarie cure.

                    Commenta


                      e infine, leggetevi il punto 27

                      chi ha fatto ricorso, la dott.ssa X è stata testimone e vittima.
                      la stessa ha ottenuto il punteggio 25.638 mentre l'ultimo ammesso ha raggiunto il punteggio di 25.642.


                      Quindi la ricorrente dice (sintentizzo) siccome per un soffio non ce l'ho fatta allora il concorso è irregolare perchè qualcuno prima di lei avrebbe barato le carte e mi ha buttato fuori.

                      (...omissis...)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X