Originariamente inviato da ilconteee
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il Dl 98/2011 ha abrogato l'obbligo di prestare la garazia per le somme rateizzabili a partire da 50.000........Ma questo a sua volta comporta l'abolizione anche del limite previsto per la conciliazione giudiziale (per la quale l'importo in precedenza doveva superare 51.645,69 euro perchè si potesse rateizzare in 12 rate e perchè si dovesse prestare garanzia).
Dov'è sbagliata la domanda del questionario?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si si cercherò anche le modifiche al concetto di circolareOriginariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggiobasta che le le vai a leggere

							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite
figurati,non si può fare il saccente su una cosa tanto elementareOriginariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioBlack dai non fare il saccente.
Si dice che la circolare è una norma interna (non scomodiamo la crusca) perchè vincola i funzionari...se disattendi la circolare si rischia anche un provvedimento disciplinare.
E smettetela, che siete proprio ridicoli quando volete appigliarvi al nulla.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Durante un concorso l'emozione ti fa leggere le domande di fretta e alcune frasi, di per sè semplici, possono trarre in inganno.Originariamente inviato da Silviamail Visualizza il messaggioSi questo l'avevo capito, ma mi era venuto il dubbio sull'anno di notifica e mi sono persa in ragionamenti e congetture (nonché salti mortali giuridici)....auspicavo solo maggiore chiarezza....
Poi le rileggi con calma e ti accorgi di aver sbagliato.
E' normale.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioBlack dai non fare il saccente.
Si dice che la circolare è una norma interna (non scomodiamo la crusca) perchè vincola i funzionari...se disattendi la circolare si rischia anche un provvedimento disciplinare.
E smettetela, che siete proprio ridicoli quando volete appigliarvi al nulla.
Non solo i funzionari. Esempio concreto: la normativa riguardante il REGIME DEI MINIMI, previsto dalla legge, ma che fa riferimento a numerose circolari AE....(la 17 del 2012 ad esempio)
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...+di+vantaggio/
Allora, chi è tenuto a rispettarle? solo l'amministrazione?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
la circolare non vincola il giudice e non vincola il contribuente. QUesto è l'ABC anche se fai il commercialista. Ovvio che se rispetti la circolare eviti contestazioni per questo i consulenti le rispettano. Ma di qui a dire che la circolare è fonte normativa o ha forza di legge è come bestemmiare per chi ha un minimo di conoscenze giuridiche.Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioNon solo i funzionari. Esempio concreto: la normativa riguardante il REGIME DEI MINIMI, previsto dalla legge, ma che fa riferimento a numerose circolari AE....(la 17 del 2012 ad esempio)
Agenzia delle Entrate - Regime contabile agevolato - Come accedere al regime di vantaggio
,
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite
circolare che fa riferimento a una leggeOriginariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioNon solo i funzionari. Esempio concreto: la normativa riguardante il REGIME DEI MINIMI, previsto dalla legge, ma che fa riferimento a numerose circolari AE....(la 17 del 2012 ad esempio)
Agenzia delle Entrate - Regime contabile agevolato - Come accedere al regime di vantaggio
Allora, chi è tenuto a rispettarle? solo l'amministrazione?
le norme interne NON possono derogare la legge!
hai letto il link della SSEF?
sembra chiarissimo
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma certo che non possono DEROGARE a una legge, ma stiamo scherzando?? ho detto una cosa del genere??? integrano la legge, la chiariscono, e come tali vanno rispettate. Ma non sono "solo" norme interne come qualcuno pensa, non stiamo parlando di diritto amministrativo. Le circolari vengono emanate di solito per chiarire dubbi derivanti da lacune presenti nelle leggi. Anzi spesso è la legge stessa che rimanda alle circolari (vedi il caso del regime dei minimi, si rimandava a due circolari che avrebbe emanato il direttore). Ma oggi sembrate tutti ubriachiOriginariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiocircolare che fa riferimento a una legge
le norme interne NON possono derogare la legge!
hai letto il link della SSEF?
sembra chiarissimoUltima modifica di karel76; 22-06-2012, 18:13.
Commenta
 

Commenta