quella sui dividendi chi sa la risposta esatta
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da Monick Visualizza il messaggio"in caso di concorso di più violazioni o di violazioni continuate, anche in tempi diversi, si applica un'unica sanzione. In particolare, nel caso in cui le violazioni attengono ad un solo periodo d'imposta, la sanzione viene determinata applicando quella prevista per la violazione più grave, aumentata da un quarto al doppio."
Commenta
-
Originariamente inviato da alice2012 Visualizza il messaggioParlate di formule corrette per il calcolo del voto.... di risposte esatte quando tutto il concorso è stata una mega bufala.... mi dispiace per quelli onesti che sicuramente avranno svolto la prova con serietà ma, considerato che quello che è accaduto a Catania, è accaduto un pç in tutte le sedi (telefoni accesi..risposte che arrivavano da laddove il concorso era già concluso, vigilanza zero) è triste scoprire che solo noi di Catania abbiamo avuto il coraggio e la dignità di denunciare l'accaduto e fare di tutto affinchè il concorso fosse sospeso, considerate le irregolarità....il concorso, se giustizia deve essere fatta, andrà annullato a livello nazionale.
LA REPLICA - Diversa la versione dell'Agenzia delle entrate: «Si è trattato di un gruppo di facinorosi - fanno sapere - che non ha consentito il proseguimento della prova: in nessuna delle altre 10 sedi c'è stato alcun problema, compresa quella di Palermo dove tutto si è svolto regolarmente. A Catania questi candidati asserivano che le domande erano già su Internet ma è assolutamente impossibile visto che gli unici che avevano accesso ai quiz erano i membri della Commissione centrale di Roma e le prove a quell'ora, anche nelle altre città, non si erano ancora concluse. Queste persone invece hanno bloccato senza alcuna giustificazione il concorso di Catania e non hanno consentito a nessuno di farlo».
Commenta
-
Originariamente inviato da monika1983 Visualizza il messaggioquella sui dividendi chi sa la risposta esatta
Commenta
-
Originariamente inviato da plm86 Visualizza il messaggioAlla signorina frenci:
1. non ci sarà un ricorso, ma 10.000 ricorsi minimo.
2. se il regolamento (bando?il foglio che ti han dato all'ingresso?)dice che non si può portare fuori il foglio con le domande, se qualcuno lo fa è da denuncia. Specialmente visto che la contemporaneità non c'è stata per niente e ne ho le prove.
3. Delle tue foto non ho che farmene: primo perchè il concorso in sicilia sarà palesemente annullato, secondo perchè quel che è fatto e fatto e io da stasera sono in vacanza, non sto ancora a perdere la mia vita dietro a ste cose mentre lo stato di noi se ne frega.
Ragazzi comunque al Palaparthenope...nell'aula della Musica (lettera M Desk 1-6) non ci sono stati tanti problemi, i ragazzi collaboravano, ma solo a scapito loro, e dato che è iniziata alle 13.05, il tempo per comunicare fuori non c'è stato vista la esiguità dei 36 secondi a domanda che si avevano. Il vantaggio, semmai, l'hanno avuto quelli che hanno iniziato dalle 13.30 in poi...
A fenci: non riesco a trovare le domande dell'ultima pagina, cioè le nn. 78,79,80. Ti confermo, tra l'altro, che la tua prova era uguale alla mia a Napoli, nel suo ordine.
La domanda che vorrei mi fosse chiarita...
Originariamente inviato da carlamaru il vizio dell'atto amministrativo può essere eccepito:
A soltanto in sede giurisdizionale
B sia in sede amministrativa che in sede giurisdizionale
C soltanto in sede amministrativa mediante apposito reclamo
io ho messo B...confermate?
Io credo che la domanda sia impostata male,non per ingannare o "a trabocchetto", ma proprio malissimo. Mi chiedo e Vi chiedo: 1) cosa intendeva chi ha scritto la domanda per "sede giurisdizionale"? (voleva far pensare al Giudice Civile)?
2)...e per sede "amministrativa" (alludeva al Tar)? Dando come opzione entrambe le opzioni (giurisdiz. + amministrativa cosa voleva intendere)?
3) ... e per "reclamo"?(intendeva un atto preciso, "tipico", che si chiama "reclamo",oppure un "reclamo" come termine sinonimo di "diffida" o altro atto che ha quello scopo?
4)...ma soprattutto per "vizio", intendeva:un vizio di merito o di legittimità (incompetenza, violazione di legge, eccesso di potere - manifesta illogicità, ingiustizia manifesta, contraddittorietò con precedenti provvesimenti-)?
Scusate l'ironia ma questa non è l'unica domanda formulata in modo "poco chiaro"! In 36 secondi io avrei dovuto pensare a leggere la domanda, entrare nella testa dello scrivente, formularmi tutte queste domande per capire cosa volesse dire, prendere una decisione in merito scegliendo la risposta, annerire per bene la casella...mah.
Chiedo un parere a qualcuno che magari frequenta i Tar, ma soprattutto la giurisprudenza amministrativa, affinchè dia l'interpretazione autentica della domanda in oggetto che più che essere un trabocchetto, mi è sembrata essere una presa per i fondelli.
Commenta
-
Originariamente inviato da girasoleeeeeeeee 83 Visualizza il messaggioHai ragione!!! hai letto la replica dell'ae sul sito del corriere? te la posto..
LA REPLICA - Diversa la versione dell'Agenzia delle entrate: «Si è trattato di un gruppo di facinorosi - fanno sapere - che non ha consentito il proseguimento della prova: in nessuna delle altre 10 sedi c'è stato alcun problema, compresa quella di Palermo dove tutto si è svolto regolarmente. A Catania questi candidati asserivano che le domande erano già su Internet ma è assolutamente impossibile visto che gli unici che avevano accesso ai quiz erano i membri della Commissione centrale di Roma e le prove a quell'ora, anche nelle altre città, non si erano ancora concluse. Queste persone invece hanno bloccato senza alcuna giustificazione il concorso di Catania e non hanno consentito a nessuno di farlo».
Io apprendo quanto da te affermato solo ora e mi sembra assurdo, ho svolto il mio concorso a Roma in tutta regolarità nessun telefono acceso controlli che non hanno consentito scambio di alcuna informazione neanche con il vicino di banco, abbiamo cominciato alle 13.35 e finito alle 14.25. Non so cosa dire!!!
Commenta
Commenta