Originariamente inviato da Mari83
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
premetto che sto studiando sul manualone maggioli stampato ad agosto 2011 e che non sto guardando gli aggiornamenti. in relazione alla domanda n°5 non mi trovo con la risposta. il manualone dice che il percettore, piccolo risparmiatore, con partecipazione non qualificata è soggetto a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta del 12,5%. hanno cambiato l'aliquota?Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioSono tutte elaborate a partire dal testo di legge, ovvero dal TUIR
Di seguito le risposte esatte:
1) a
2) b
3) a
4) c
5) b
6) c
7) a
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si, è stata cambiata dal DL 138/2011 con decorrenza 1° gennaio 2012Originariamente inviato da euforia3 Visualizza il messaggiopremetto che sto studiando sul manualone maggioli stampato ad agosto 2011 e che non sto guardando gli aggiornamenti. in relazione alla domanda n°5 non mi trovo con la risposta. il manualone dice che il percettore, piccolo risparmiatore, con partecipazione non qualificata è soggetto a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta del 12,5%. hanno cambiato l'aliquota?
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
maledetti, è impossibile stargli dietro!!!Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioSi, è stata cambiata dal DL 138/2011 con decorrenza 1° gennaio 2012
grazie mille!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggioSe fossi maligno penserei che il tuo intervento ha come unico scopo quello di depistare gli utenti del forum, ma voglio essere buono. Ci sono molte domande di diritto(tributario, civile, commerciale, amministrativo) e qualche domanda di altre materie.
Concordo ma con distinguo....una pletora di tributario, un bel po' meno di civile commerciale e amministrativo. Occhio che su statistica non ce ne sono poche perchè a memoria erano 5 o 4
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Buongiorno a tutti,
ieri ho postato una domanda stupidina in merito agli aggiornamenti.
E' ovvio che bisogna conoscere le leggi aggiornate all'ultimo istante,
all'AE non importa che un concorrente sappia l'evoluzione giuridica
(forse questo è importante all'orale), ma per lo scritto penso conti
l'ultimo aggiornamento (a meno che siano talmente selettivi che precisino
la legge ante).
Posto due domande facili, piu' tardi indico le risposte cosi' vi esercitate:
DIRITTO TRIBUTARIO
In quale categoria di reddito rientrano i redditi derivanti
dall'attivita' di levata dei protesti esercitata dai
segretari comunali?
a) redditi diversi
b) reddito di lavoro dipendente
c) reddito di lavoro autonomo
Con riferiemento al lavoro autonomo concorrono
formare il reddito i corrispettivi percepiti in seguito alla
cessione della clientela?
a) Si, se superano un determinato importo
b) No
c) Si
ciao
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ciao Christian, ti sarei davvero grata se volessi iscrivere la mia mail nella tua mailing-list: lanto2006@libero.it
Non ho grandi speranze di passare questo concorso, e più osservo il forum più mi pare titanico e fuori portata per me, dato che studio a tempo perso per lavoro, figlio e altro.
Comunque tanti complimenti.
Commenta
 


Commenta