annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggio
    Dal 1° gennaio 2012 è in vigore il nuovo regime dei minimi

    Che voi sappiate il regime agevolato per le nuove iniziative produttive è ancora in vigore ed è alternativo al nuovo regime dei minimi?
    continua ad esserci ancora per il 2012 il regime per le nuove iniziative produttive tanto che in una delle ultime circolari l'AdE ha ribadito la possibilita' di passare dalle nuove iniziative (e dal regime ordinario, se si era optato per tale regime e tenendo conto del vincolo triennale) ai nuovi minimi, naturalmente se sono verificati i presupposti per l'accesso a tale regime.

    Commenta


      Originariamente inviato da superciuck Visualizza il messaggio
      continua ad esserci ancora per il 2012 il regime per le nuove iniziative produttive tanto che in una delle ultime circolari l'AdE ha ribadito la possibilita' di passare dalle nuove iniziative (e dal regime ordinario, se si era optato per tale regime e tenendo conto del vincolo triennale) ai nuovi minimi, naturalmente se sono verificati i presupposti per l'accesso a tale regime.
      grazie...anche io alla fine avevo capito questo...anche perchè di fatto questo regime non è stato abrogato
      quindi alla fine abbiamo:

      - nuovo regime dei minimi
      - regime contabile semplificato (per coloro che avendo già aderito al vecchio regime dei minimi non possiedono i nuovi requisiti)
      - regime per le nuove iniziative produttive

      Commenta


        Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggio
        grazie...anche io alla fine avevo capito questo...anche perchè di fatto questo regime non è stato abrogato
        quindi alla fine abbiamo:

        - nuovo regime dei minimi
        - regime contabile semplificato (per coloro che avendo già aderito al vecchio regime dei minimi non possiedono i nuovi requisiti)
        - regime per le nuove iniziative produttive
        confermo e rettifico si tratta del provvedimento

        Provvedimento del 22/12/11

        Commenta


          Originariamente inviato da PADRINO85 Visualizza il messaggio
          Christian gentilmente potresti mandare la mail con le date anche a me?
          Grazie anticipatamente!


          donatorollo@tiscali.it
          mi sono iscritta da poco a questo forum e vorrei sapere anche io notizie sulle date se e possibile....e davvero importante.... mariangelavargas@virgilio.it

          Commenta


            questa è la circolare che esplica il nuovo regime dei minimi (sempre datata 22/12/2011)
            Modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoriagiovanile e lavoratori in mobilità - disposizioni di attuazione dell'articolo 27, commi1 e 2, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio
            2011, n. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...1cfe52ef1f0d1b

            Commenta


              Originariamente inviato da daniela2011 Visualizza il messaggio
              approvo, meglio evitare di correre rischi inutili.
              grazie daniela :d
              buon weekend a tutti
              mich

              Commenta


                Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                grazie daniela :d
                buon weekend a tutti
                mich
                pensa a tutelarti!

                Commenta


                  Originariamente inviato da MARIO68 Visualizza il messaggio
                  la risposta è cprretta : Ne' perdite su crediti se' sopravvenienze attive e passsive
                  ok grazie. Per quanto concerne le spravvenienze mi era chiaro le perdite su crediti proprio no. Ma sono escluse perchè non previste dall'art. 54 del TUIR?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                    Memento non credo sia miracolato perchè la cartella di pagamento in caso di controllo formale può essere emessa entro il 31/12 del quarto anno successivo a quello di presentazione dell dichiarazione
                    e già....art. 25 dpr 602 /1973 lett. b....mi sono frettolosamente affidato ad un testo di tributario che a questo punto ritengo inaffidabile...sempre meglio confrontare direttamente la normativa...grazie mille

                    Commenta


                      [QUOTE=memento28;617576]e già....art. 25 dpr 602 /1973 lett. b....mi sono frettolosamente affidato ad un testo di tributario che a questo punto ritengo inaffidabile...sempre meglio confrontare direttamente la normativa...grazie mille[

                      Scusa Memento28,ci diresti il manuale da te ritenuto inaffidabile??certe cose meglio saperle prima....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X