Originariamente inviato da libero72
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Caro libero72, la tua è una decisione difficile. Purtroppo la strada è ancora lunga e perigliosa. Dovrai affrontare alcune spese e soprattutto il rischio dell'insuccesso all'orale. Se tu non avessi avuto figli... ti avrei detto senza pensarci su....provaci! Se hai il sostegno economico della tua famiglia di origine o di quella di tua moglie....potresti anche rischiare. Ma poi...sei sicuro che il lavoro in AE sia migliore di quello che fai?Sai ..certe volte dall'esterno sembra tutto diverso (così dice un mio amico che ci lavora!). In bocca al lupo......e coraggio!!...qualunque sia la tua scelta......e va avanti senza rimpianti. In ogni caso ..... avrai altri treni su cui salire.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Salve a tutti, vi seguo assiduamente ma causa lavoro non riesco a scrivere tanto sul forum.. Comunque la notizia (che già conoscete) che voglio condividere è che ho appena chiamato alla direzione regionale a Roma, selezione ed inserimento, n.0650541, e mi hanno detto che, come da circolare di ieri, il tirocinio inizierà i primi di luglio. Per gli scorrimenti per rinuncia di interni bisognerà aspettare le prime comunicazioni che avverranno a stretto giro da parte delle direzioni regionali di competenza..
Speriamo bene..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie mille!!!ultima domanda..sono confermati i 72 interni si??Originariamente inviato da chiarabo Visualizza il messaggiosi farà ha detto
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
IO mi trovo nella tua stessa situazione..e aggiungo se ti danno l'aspettativa quando torni sei bruciata cmq.....
Io sto dando le dimissioni. Anch'io sono mammma con mutuo et varie.......
IO RISCHIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nonostante tutto quello che ho letto nei blog, ho visto che studiano come una dannata sono arrivata qui!!!!!
Ho già iniziato a studiare per l'orale e vorrei dire ad alcuni signori (che in altri forum stanno denigrando il lavoro degli altri) che per la seconda prova:
1) ho comprato tutti i libri disponibili sul mkt (rinunciando a cose più futili) anche quelli editi per i 220 assistenti
2) ho fatto corsi di calcolo mentale
3) i ripam li ho fatti tutti (dal ragionamento verbale agli odiosi più/meno!!!!!!!!!!): diplomati, laureati, senza risposta. Se nei precedenti concorsi l'AE ha usato i Ripam....una persona con il senso del buon padre di famiglia (per usare un'espressione giurisprudenziale) li avrebbe quanto meno scaricati....
STUDIAAAAAAAAA e i sogni si avverano.
IO STO RISCHIANDO ma non ti nascondo che ho le tue stesse paure......
Originariamente inviato da libero72 Visualizza il messaggioScusate ragazze/i, vi voglio raccontare brevemente il mio tormento!
Ho 41 anni, vivo a Milano dove lavoro da più di dieci in una multinazionale con contratto a tempo indeterminato, l'azienda è solida, ma faccio un lavoro che non mi piace e per il quale sono sprecato.
Mia moglie è insegnante precario (ma continuativo) ed abbiamo tre figli piccoli!
Il lavoro all'Agenzia delle Entrate lo sogno da anni. Credo di avere tutte le caratteristiche per riuscire bene, con soddisfazioni per me e per l'Agenzia. Sarebbe una svolta straordinaria per la mia vita.
Dal punto di vista dello stipendio, non ci sarebbero grosse differenze.
Chiederò un'aspettativa, ma l'azienda (le aziende private in generale) non è obbligata a concederla e, anzi, sapendo come ragionano, ho buone probabilità che mi venga rifiutata.
Pertanto, resterebbero le dimissioni, con i rischi che ben sapete.
Tra di voi ci sono disoccupati, inoccupati, sottoccupati, precari, precarissimi, super precari ma anche diversi dipendenti della PA. Non so se c'è anche qualcuno nella mia situazione.
In ogni caso, ringrazio chi vorrà dirmi cosa ne pensa e, magari, cosa farebbe al mio posto!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Jason80 Visualizza il messaggioVisto che ormai è cosa certa, mi cospargo il capo di cenere e invocando il perdono per la mia cecità, chiedo pubblicamente scusa a tutti coloro che avevano anticipato la notizia, Pepito82 in testa al treno.
Quando ci vuole, ci vuole! Vado a ritirarmi nell'angolo buio del disonore =.=
...........
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non sono nella tua situazione in quanto il figlio piccolo è solo 1 ed il marito è commerciante (con qualche risentimento di crisi economicva, purtroppo). Nonostante questo mio marito mi appoggia nella mia volontà di dimettermi da un tempo indeterminato in una PA appena conquistato dopo anni di precariato tra pubblico e privato (ho 36 anni), ma per un lavoro che, come succede a te, non mi piace e mi mortifica. Lui sa quanto io tenga a questa occasione e mi dice sempre che "chi non risica non rosica" (nonostante la crisi ed i rischi, conserva la forma mentis dell'imprenditore, beato lui).Originariamente inviato da libero72 Visualizza il messaggioScusate ragazze/i, vi voglio raccontare brevemente il mio tormento!
Ho 41 anni, vivo a Milano dove lavoro da più di dieci in una multinazionale con contratto a tempo indeterminato, l'azienda è solida, ma faccio un lavoro che non mi piace e per il quale sono sprecato.
Mia moglie è insegnante precario (ma continuativo) ed abbiamo tre figli piccoli!
Il lavoro all'Agenzia delle Entrate lo sogno da anni. Credo di avere tutte le caratteristiche per riuscire bene, con soddisfazioni per me e per l'Agenzia. Sarebbe una svolta straordinaria per la mia vita.
Dal punto di vista dello stipendio, non ci sarebbero grosse differenze.
Chiederò un'aspettativa, ma l'azienda (le aziende private in generale) non è obbligata a concederla e, anzi, sapendo come ragionano, ho buone probabilità che mi venga rifiutata.
Pertanto, resterebbero le dimissioni, con i rischi che ben sapete.
Tra di voi ci sono disoccupati, inoccupati, sottoccupati, precari, precarissimi, super precari ma anche diversi dipendenti della PA. Non so se c'è anche qualcuno nella mia situazione.
In ogni caso, ringrazio chi vorrà dirmi cosa ne pensa e, magari, cosa farebbe al mio posto!
Anche io sento di essere tagliata per il lavoro in AE e visto il mazzo che mi sono fatta (e ci siamo fatti) in questi anni per passare ste benedette prove, per niente scontate, credo che questo sia un treno davvero da non perdere. Abbiamo l'occasione di cambiare la qualità della nostra vita, non tanto o non solo per uno stipendio più corposo, ma di certo per un lavoro che corrisponde di più alle nostre caratteristiche e preferenze personali.
Certo dobbiamo finire di conquistarci l'occasione e con molta serietà ed impegno dobbiamo intraprendere il tirocinio e lo studio necessario per superare la prova orale. Ma pensa per un attimo al rimpianto colossale di non aver tentato, avendo un'occasione così propizia!
Antonella
Commenta
 

Commenta