Originariamente inviato da memento28
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Quindi possiamo affermare che una persona fisica imprenditore e le snc e sas producono sempre reddito d'impresa, qualunque sia la fonte (così un reddito agrario proveniente da una s.s. diventa reddito d'impresa in capo all'imprenditore)? Questa cosa mi è più chiara per le imprese in contabilità ordinaria perchè so in quali voci del c.e. vanno a finire i vari redditi, mentre mi appare meno scontata quando c'è la contabilità semplificata
-
Ciao. Potresti dirmi su quali testi (o quale testo) ti sei preparata per il prima prova che poi hai superato così bene?Originariamente inviato da deb6883 Visualizza il messaggioesattamente!!! Io ho studiato come una pazza, con un sacrificio immane la prima prova, 35 esima su 9000!!! e la seconda l'ho sottovalutata, c'è da dire che non sono tanto brava con i quiz di logica eh si l'ho presa....in quel posto!
Commenta
-
sul Simone entrambi le prove!Originariamente inviato da work111 Visualizza il messaggioCiao. Potresti dirmi su quali testi (o quale testo) ti sei preparata per il prima prova che poi hai superato così bene?
Commenta
-
Grazie. Tu per quale ti candidi? Mi sa che in Lombardia andranno in tanti ...Originariamente inviato da zamora Visualizza il messaggiobeh, in qualche pagina dietro sono stati postati i voti minimi di superamento della prima prova, e ci si aggirava intorno ai
25-26 punti...fare riferimento a "regioni con concorrenti più preparati nel 2009" può essere fuorviante.
io ho fatto un mio calcolo approssimativo in base al rapporto tra i partecipanti alla prima prova e coloro che l'hanno
superata e diciamo che sostanzialmente il rapporto è di 1 su 10 (ripeto approssimativamente) piu' o meno ovunque.
Commenta
-
So per certo (fonte persona che ha passato concorso) che contabilità è fatta male sul manualone simone, quindi la scelta dipende dalla tua preparazione in tale materia, se per te è un ripasso è ok, se devi studiarla ex novo, ti conviene un manuale non troppo lungo non la simone..., le materie di diritto, secondo la mia esperienza dei compendi simone, sono fatte benino salvo amministrativo per cui vale la stessa considerazione fatta per contabilità.Originariamente inviato da work111 Visualizza il messaggioCiao a tutti.
Ammesso che basti studiare sul testo multidisciplinare del Simone o del Maggioli ("Manuale" e non "Risposte ai quiz"), qualcuno saprebbe dirmi quale dei due sarebbe più indicato? Qui ho letto pareri davvero molto discordanti... qualcuno ha avuto modo di confrontarli e farsi un'opinione?
Se c'è qualcuno/a che è della zona di Como, Varese (o anche Milanol) e desidera confrontarsi o avere un compagno di avventura, mi scriva: azaf4321@yahoo.it
Della Mggioli non so dirti nulla..
Commenta
-
Salve a tutti
mi sono appena registrato,dopo aver letto tutte le 157 pagine (ho iniziato domenica!)
io sono fresco di laurea (una bel DL in economia e commercio (ordinamento pre riforma ruberti)) ma non di studi, fra l'altro comunque le uniche materie che ho fatto sono statistica e scienze delle finanze (ometto ragioneria, pur avendola fatta, per i cambiamenti accorsi negli anni), che mi consigliate come testi dovendo praticamente partire da zero?
mi sembra di aver capito che per quanto non eccezionali uno dei "manuali" appositamenti pubblicati può tornare utile come anche scaricare alcune norme e leggersele direttamente, e un bel manuale tramontana per il III anno di ragioneria.
p.s. ho ripreso il testo di SdF, a parte il fatto che è di dimensioni notevoli, ma è del 2000 (per l'altro manco tanto vecchio rispetto allo standard della mia "biblioteca" universitaria) si può ancora utilizzare o è superato?
grazie anticipate per le risposte
Commenta
-
Salve,
volevo un consiglio!!Se mi preparo sul manuale Simone 2009 ( ho anche quello del 2005) va bene??Ho visto che quello nuovo è identico tranne per i D.L. 98/2011 e D.L. 78/2011. Sapete se ci sono altre parti nuove rispetto a quello del 2009?Inoltre dove posso trovare questi decreti?Li ho cercati su intenet ma non li trovo! Help!!!
Commenta
-
no. il simone del 2009 non va bene: considera che anche amministrativo è molto cambiato in due anni!!!! ti conviene prendere un manualone aggiornato (simone o maggioli). a parità di prezzo forse meglio quest'ultimo che è interamente aggiornato a D.L. 98/2011 e D.L. 78/2011 (simone ha solo 4 pagine di aggiornamento in appendice)Originariamente inviato da omega22 Visualizza il messaggioSalve,
volevo un consiglio!!Se mi preparo sul manuale Simone 2009 ( ho anche quello del 2005) va bene??Ho visto che quello nuovo è identico tranne per i D.L. 98/2011 e D.L. 78/2011. Sapete se ci sono altre parti nuove rispetto a quello del 2009?Inoltre dove posso trovare questi decreti?Li ho cercati su intenet ma non li trovo! Help!!!
Commenta


Commenta