annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ManuNa Visualizza il messaggio
    tutta per te :-)
    completare correttamente la seguente
    successione numerica: 99; 62; 92; 58; 85; 54;
    78; ?; ?


    A 71; 49
    b 50; 71
    c 50; 7 la risposta è b! Serie alternata -7 per i dispari, -4 per i pari!!!!
    Era facile!
    Volevi farmi chiudere in bellezza?|?!? ;-)


    - MA 78 è pari!

    Commenta


      Originariamente inviato da m85 Visualizza il messaggio
      Quindi, ricapitolando, finora i test che sono usciti finora sono relativi a:
      Comprensione verbale: SI
      Ragionamento verbale: SI
      Analogie, abbinamenti, serie figurali: SI
      Serie numeriche e alfanumeriche: SI
      Ragionamento numerico-deduttivo: NO
      Ragionamento critico-verbale: NO
      Ragionamento critico-numerico: NO
      Esercizi di aritmetica: SI
      Problemi di aritmetica: SI
      Comprensione delle tabelle: NO
      Calcolo delle combinazioni: NO
      Calcolo delle probabilità: NO
      Esercizi di algebra: NO
      Problemi di algebra: NO
      Quiz di logica matematica: NO
      Ragionamento logico-deduttivo: SI
      Relazioni insiemistiche: NO

      Confermate?
      Ho scritto gli argomenti in base a quelli che ci sono sul Maggioli e sul Simone.
      raga rispondete please!!

      Commenta


        Ciao. Mi chiamo carlo, sono di cagliari. Qualcuno ha la prova il 9 maggio alle 8.00 ? Grazie

        Commenta


          Originariamente inviato da felicity84 Visualizza il messaggio
          mi spiegheresti come hai fatto il calcolo?
          grazie

          in questi casi non edevi fare calcoli felicity non hai tempo:
          devi ragion<re e ci arrivi guardando le RISPOSTE: e leggendo il quesito:
          hai 2 informazioni:
          il primo che parla ha un numero = di fratelli e sorelle
          la donna ha un numero di fratelli doppio rispetto alle sorelle.
          quindi devono per forza essere 4f e 3s
          perchè
          se ha un numero di fratelli doppio rispetto alle sorelle i ffratelli sono sicuramente + delle sorelle..

          a) 3 fratelli, 4 sorelle
          b) 4 fratelli, 3 sorelle
          c) 2 fratelli, 3 sorelle
          Ultima modifica di mari66; 20-04-2012, 17:08.

          Commenta


            Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio

            in questi casi non edevi fare calcoli felicity non hai tempo:
            devi ragion<re e ci arrivi guardando le RISPOSTE: e leggendo il quesito:
            hai 2 informazioni:
            il primo che parla ha un numero = di fratelli e sorelle
            la donna ha un numero di fratelli doppio rispetto alle sorelle.
            quindi devono per forza essere 4f e 3s


            a) 3 fratelli, 4 sorelle
            b) 4 fratelli, 3 sorelle
            c) 2 fratelli, 3 sorelle
            si giusto...grazie!

            Commenta


              Da un concorso del Senato

              Allo Sheraton Hotel di Roma le stanze sono di tre tipi differenti. Sapendo che la quarta parte sono singole, due terzi sono matrimoniali e venti sono suite, qual è il totale delle stanze?
              A :260 B:220 C:240.

              PS
              Secondo me questo esercizio si può risolvere, oltre che con il consueto procedimento matematico ( X= numero totale stanze, X/4 = singole ecc. ) anche considerando che non esistono frazioni di stanza e che quindi la domanda è come se fosse: quale dei tre numeri seguenti é divisibile sia per 3 che per 4? In questo modo la risposta è immediata.

              Commenta


                Originariamente inviato da m85 Visualizza il messaggio
                raga rispondete please!!
                Ci sono state le lamentele questa mattina... parlane con il presunto funzionario dell'Agenzia delle Entrate...

                Commenta


                  4 ? 16 8 20 10. 16 16 ? 4 1. 44 11 ? 4 9. 2 4 8 64 ? 16

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggio
                    SE HO MANGIATO IL 37% DI UNA CONFEZIONE DI GELATO DA 1,5 KG, QUANTO GELATO RIMANE?

                    a) 920 g
                    b) 666 g
                    c) 945 g

                    (con questi esercizi vi farò impazzire :P )

                    945g !! quindi c)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da 0biba0 Visualizza il messaggio
                      4 2 16 8 20 10. 16 16 4 4 1. 44 11 16 4 9. 2 4 8 64 4 16
                      2 a coppie il quoziente = 2
                      4 alterna /1 /4

                      16 alterna /4 +5

                      4 ogni numero con il suo qudrato
                      Ultima modifica di mari66; 20-04-2012, 17:20.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X