Originariamente inviato da InfoRosa
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
si hai ragione per il fatto che sono difficili... io personalmente trovo molta difficoltà perchè bisogna sapere molte, forse troppe parole...Originariamente inviato da argil82 Visualizza il messaggioLa risposta è setaccio e dovrebbe essere legato alla canapa e seta con canavaccio questi esercizzi sono molto impicciosi e difficoltosi ciao.
comunque riguardo all'esercizio stavo pensando che forse il collegamento è :
seta:canapa = canovaccio : setaccio perchè ora che ci rifletto sia la seta che la canapa sono delle fibre da cui si ricava qualcosa, mentre il canovaccio e il setaccio sono usati in cucina per separare... boh
Commenta
-
Se vale anche per il concorso per diplomati saranno 90 min. per 80 domande.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggioti sbagli, sono testimone diretto: alla prima prova per funzionari (sulle 9 materie) erano 50 minuti x 80 domande, mentre alla seconda prova (quiz attitudinali come questi) erano 90 minuti x 80 domande
Commenta
-
ciccio di quale città sei? Anche io siciliano ho la prova giorno 23.Originariamente inviato da ciccioooo Visualizza il messaggioscusate....non voleva essere una parola da censurare....sono siciliano
Commenta
-
anche cosi credo che vada bene, io spero che non escono queste tipologie qua tipo comprensione verbale e raginamento verbale.Originariamente inviato da InfoRosa Visualizza il messaggiosi hai ragione per il fatto che sono difficili... io personalmente trovo molta difficoltà perchè bisogna sapere molte, forse troppe parole...
comunque riguardo all'esercizio stavo pensando che forse il collegamento è :
seta:canapa = canovaccio : setaccio perchè ora che ci rifletto sia la seta che la canapa sono delle fibre da cui si ricava qualcosa, mentre il canovaccio e il setaccio sono usati in cucina per separare... boh
Commenta
-
La somma delle cifre che compongono il II numero è = al I numero; e sembrerebbe inoltre che la prima cifra del I numero e la seconda del II numero siano in ordine decrescente. In questo modo escluderei la soluzione A preferendo quindi la B che segue gli stessi due criteri.Originariamente inviato da piolin Visualizza il messaggiochi mi aiuta con questa? è la n. 163 del Ripam ragionamento numerico deduttivo.
1 10 +
6 15 +
sol. a 4 22
b 5 14
c 7 51
le soluzioni possono essere, per me, tutt e tre, ma la giusta è la B. Chi mi spiega perchè? grazie!
Però mi dovresti far vedere anche le righe con il meno.
Commenta
-
oppure, molto più semplicemente, basta controllare che la differenza tra i due numeri è 9, quindi la soluzione è la B!Originariamente inviato da 83valentina85 Visualizza il messaggioLa somma delle cifre che compongono il II numero è = al I numero; e sembrerebbe inoltre che la prima cifra del I numero e la seconda del II numero siano in ordine decrescente. In questo modo escluderei la soluzione A preferendo quindi la B che segue gli stessi due criteri.
Però mi dovresti far vedere anche le righe con il meno.
scusa ma a cosa ti serve vedere le righe col meno?
Commenta

Commenta