Originariamente inviato da Felicità
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Hai ragione mi hai spiazzata, non mi ero accorta... Non riesco a trovare altre motivazioni, cioè ho pensato al fatto fossero numeri pari, ma non è così in tutti i +... Mmm mi sa che sicuramente c'è qualcun altro più bravo di me!!Originariamente inviato da IO82 Visualizza il messaggiosi giusto ma anche 54 44 59 segue questo ragionamento... quindi quale delle due?
Commenta
-
che fai porti tutto al concorso e tappezzi chi di sta affianco e difronte??? uauauauauuauOriginariamente inviato da callcenter75 Visualizza il messaggioper AEWIN:
le tabelline sono un problema? io ho cercato di risolvere tappezzando le pareti della stanza con elenchi di tabelline e di quadrati di numeri, ho messo tabelle giganti ovunque, non entra più nessuno ma è molto utile..
Commenta
-
???.............Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggioDividi la serie in due, i pari con i pari e i dispari con i dispari.
I numeri dispari +1
i numeri pari +6

Commenta
-
e quale sarebbe il ragionamento con il 7?Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio105 15 ? 1 1
7
5
3
9
11
secondo me sia 7 che 3 sono giuste....
Commenta
-
alwin ma io ho il libro de simone è buono l'ho quasi finito. Ho letto di u utente che ha sfogliato il libro dei test di maggioli e diceva che : ci sono esercizi differenti in quel volume cioè esercizzi di aritmetica eanche di numeri romani; puoi essere che gli esercizzi non siano questi grazie della risposta.
Commenta
-
2*3/2= 3Originariamente inviato da Felicità Visualizza il messaggioSapreste aiutarmi in questa?
2 3 1 più
5 6 1 meno
12 18 36 più
7 14 28 meno
Sol:
22 33 100
24 28 49
17 34 36
3 6 9
10 15 25
Sol corretta: 10 15 25
Grazie
!!
10*3/2= 15
la somma o la sottrazione del 2° numero ed il 1° da il terzoUltima modifica di The Custodian; 16-09-2011, 02:07.
Commenta
-
radice del 3° x2 (dà il primo) x3 (dà il secondo)Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio2*3/2= 3
10*3/2= 15
la somma o la sottrazione del 2° numero ed il 1° da il terzo
Commenta
-
fosse solo -10 +15 l'avremmo già detta. purtroppo c'è anche una riga col meno che applica la stessa formula.Originariamente inviato da IO82 Visualizza il messaggiosi giusto ma anche 54 44 59 segue questo ragionamento... quindi quale delle due?
Commenta

Commenta