Originariamente inviato da michylino
Visualizza il messaggio
Per il primo esercizio, credo che magari la soluzione è questa; nelle righe con il segno + il primo e il secondo numero sono, rispettivamente, sottomultiplo e mutiplo; il terzo numero è uguale al secondo numero, aumentato di cinque unità.
Guarda il primo numero di ogni riga con il segno +:
25
33
Cambia la decina di appartenenza. La soluzione 48 144 149, quindi, ha un senso, perché si passa alla decina immediatamente successiva, partendo da 33 (tre decine e tre unità); ad ogni modo, chiedo conferma; anzi confrontiamoci a dovere!
Commenta