Originariamente inviato da mari80
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assegnazione sedi
Comprimi
X
-
Può darsi ma cmq è una noia che rallenta tutto.....e poi sai, non lo so. Perchè sarebbe chiaramente e veramente una discriminazione palese per la stessa procedura concorsuale. Poi boh.Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosarebbero ricorsi persi ....
Commenta
-
E infatti è quello che giorni fà mi sono permessa di dire... potrebbe essere un motivo di ricorso.. poi se l'Ae intende comunque agire così questo non lo so intanto hanno messo le mani avanti.. certo è che se si parla di trasferire interi uffici per l'istituzione della Dp mi sembra ovvio che con l'ufficio si debba trasferire anche il tirocinante lì assegnato.. ma comunque i casi sarebbero circoscritti e "straordinari"..Originariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggioInfatti la cosa che mi dà speranza è che evitino di incappare in ricorsi futuri (perchè ci saranno) ed evitino di far fare spostamenti assurdi.
Commenta
-
non inseriscono tale formula perchè sarebbe fuori luogo . Mi sembra ovvio che , dove si dovesse presentare la necessità , il datore di lavoro ha facoltà di disporre un trasferimento . Come abbiamo già avuto modo di dire , ciò non avviene di certo per mero capriccio , ma per delle effettive esigenze di servizio , che prevalgono su quelle dei singoli. Il discorso della discriminazione mi sembra fuori luogo , è chiaro che non fare le stesse identiche cose negli ufffici , che non tutti lavoreranno vicino casa , che qualcuno potrebbe essere trasferito , ma tutti avere la possibilità di affrontare un esame orale dove dimostrare la vostra preparazione. Per il resto , pretendere un 'identità di situazioni è assurdo . Buon lavoro a tuttiOriginariamente inviato da Dido Visualizza il messaggioPresumo che chi invece non ti ha ringraziato sia una persona poco civile... per questo ti ringrazio.. faccio solo presente che ho contattato la mia Dr e mi è stato confermato che loro non hanno inserito formule similari nella raccomandata perchè non è mai accaduto (parlo sempre della mia regione) e nessuno (quindi dalla direzione centrale) ha mai detto o dato indicazioni di questa eventualità.. io ora non so come stiano le cose lì in Lombardia presumo che il tutto derivi dalle istituzioni delle Dp proprio nei mesi di tirocinio.. cosa che non sta avvenendo in tutte le regioni con la stessa tempistica..certo che, ribadisco, qualora ci siano spostamenti soprattutto da una provincia all'altra questo sarebbe molto discriminante, a questo punto, non solo per i tirocinanti della stessa regione (alcuni trasferiti e magari altri no) ma anche all'interno della stessa procedura concorsuale a livello nazionale (alcune regioni si ed altre no)....
Commenta
-
Ma infatti se avviene da ul a dp mi sembra ovvio che avvenga "il trasferimento", ma avviene sempre all'interno dellastessa provincia.Originariamente inviato da Dido Visualizza il messaggioE infatti è quello che giorni fà mi sono permessa di dire... potrebbe essere un motivo di ricorso.. poi se l'Ae intende comunque agire così questo non lo so intanto hanno messo le mani avanti.. certo è che se si parla di trasferire interi uffici per l'istituzione della Dp mi sembra ovvio che con l'ufficio si debba trasferire anche il tirocinante lì assegnato.. ma comunque i casi sarebbero circoscritti e "straordinari"..
Il problema è se da milano ti sbattono a sondrio...per dire....no, ma non credo lo faranno
Commenta
-
se circoscritto e straordinario può definirsi , ad esempio , la situazione dei dipendenti di ben 6 uffici di Milano...Originariamente inviato da Dido Visualizza il messaggioE infatti è quello che giorni fà mi sono permessa di dire... potrebbe essere un motivo di ricorso.. poi se l'Ae intende comunque agire così questo non lo so intanto hanno messo le mani avanti.. certo è che se si parla di trasferire interi uffici per l'istituzione della Dp mi sembra ovvio che con l'ufficio si debba trasferire anche il tirocinante lì assegnato.. ma comunque i casi sarebbero circoscritti e "straordinari"..
Ti ripeto tali ricorsi non avrebbero nessuna possibilità di ottenere un 'qualcosa di diverso da una sonora condanna alle spese , poichè rientra nei poteri del datore di lavoro trasferire il personale , ed ovviamente anche i tirocinanti che per quanto non espressamente previsto , sono soggetti agli stessi obblighi dei dipendentiUltima modifica di giustizia; 08-02-2010, 18:26.
Commenta
-
mi risulta che qualche caso , seppur non frequente di dipendente trasferito ad altra provincia ci sia stato , certo non è una cosa comoda trovare un 'altra casa , o non lavorare sotto casa , ma non è nemmeno un dramma...Originariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggioMa infatti se avviene da ul a dp mi sembra ovvio che avvenga "il trasferimento", ma avviene sempre all'interno dellastessa provincia.
Il problema è se da milano ti sbattono a sondrio...per dire....no, ma non credo lo faranno
Commenta
-
...avrai ragione tu, conosci meglio di noi le logiche interne.Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiose circoscritto e straordinario può definirsi , ad esempio , la situazione dei dipendenti di ben 6 uffici di Milano...
Ti ripeto tali ricorso non avrebbero nessuna possibilità di ottenere un 'qualcosa di diverso da una sonora condanna alle spese , poichè rientra nei poteri del datore di lavoro trasferire il personale , ed ovviamente anche i tirocinanti che per quanto non espressamente previsto , sono soggetti agli stessi obblighi dei dipendenti
Però una cos ava detta: noi nn siamo dipendenti (magari lo fossimo). Infatti non abbiamo ferie e tredicesima, non siamo dipendenti. Noi stiamofacendo un concorso. Per me là è ladifferenza. Poi è chiaro che quello che debbono fare lo faranno.
Ma sinceramente non penso che il "problema" sussista per Milano, dove male che va ti cambiano ufficio....forse per le città minori già sature.
Commenta
-
...Trovare un'altra casa, va benissimo. Mi sto spostando dalla sicilia alla lombardia, figurati se mi preoccupo se sto in 1 città o nell'altra....ma trovare un'altra casa per tre mesi, lasciare la caparra nella prima casa....insomma, io magari potrei nn avere i soldi per lasciare due caparre in sei mesi...sono soldoni eh?Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiomi risulta che qualche caso , seppur non frequente di dipendente trasferito ad altra provincia ci sia stato , certo non è una cosa comoda trovare un 'altra casa , o non lavorare sotto casa , ma non è nemmeno un dramma...
E potrei avere difficoltà a trovare 1 casa per 3 mesi (già per 6 sta sembrando impossibile)....
Vabe cmq questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Meglio che vado a studiare va
Cià
Commenta
-
Come ti ho detto poco fa , il fatto che voi siate tirocinanti non vuol dire che possiamo decidiate voi cosa fare , esistono pur sempre delle regole per tutti e soprattutto delle esigenze di servizio che prevalgono su quelle dei singoli , siano essi dipendenti o tirocinanti. Poi è ovvio che se l'amminstrazione può cerca di andare anche incontro alle esigenze di tutti , ma sempre subordinatamente alle esigenze dell'ufficio stessoOriginariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggio...avrai ragione tu, conosci meglio di noi le logiche interne.
Però una cos ava detta: noi nn siamo dipendenti (magari lo fossimo). Infatti non abbiamo ferie e tredicesima, non siamo dipendenti. Noi stiamofacendo un concorso. Per me là è ladifferenza. Poi è chiaro che quello che debbono fare lo faranno.
Ma sinceramente non penso che il "problema" sussista per Milano, dove male che va ti cambiano ufficio....forse per le città minori già sature.
Commenta

Commenta