concordo in pieno sui mille dubbi se accettare o meno..
Ovviamente il problema non si pone per chi è alla ricerca di un impiego.
Viceversa chi ha già un lavoro deve valutare + che bene il da farsi,la procedura concorsuale è molto sui generis,e mi sono molto ricreduta dal credere che l'orale fosse una formalità quando ho sentito le testimonianze dei respinti all'orale,è tutto così assurdo!Ma non era + giusto far sostenere l'rale a seguito delle prime 2 prove ed evitare questo tirocinio??
ciao a tutti i futuri tirocinanti, anch'io dovrei partecipare solo che devo decidere se abbandonare la mia attuale situazione lavoratia.
mi spiego, lavoro presso la p.a. come cfl, e tra circa 2 mesi sarò convocato per la firma del contratto a tempo indeterminato.La sfiga vuole che il tirocinio inizi a marzo.....cosa faccio???
premetto che il lavoro che sto facendo adesso è poco gratificante, impari poco professionalmente ed è ripetitivo vorrei tanto partecipare al tirocinio in ae. Da anni studio il tributario e ho lavorato presso studi di tributaristi.
purtroppo posso chiedere l'aspettativa solo con la firma del contratto a tempo indeterminato ( da ccnl)
avete dei suggerimenti o appigli normativi sui quali aggrapparmi???
ciao a tutti i futuri tirocinanti, anch'io dovrei partecipare solo che devo decidere se abbandonare la mia attuale situazione lavoratia.
mi spiego, lavoro presso la p.a. come cfl, e tra circa 2 mesi sarò convocato per la firma del contratto a tempo indeterminato.La sfiga vuole che il tirocinio inizi a marzo.....cosa faccio???
premetto che il lavoro che sto facendo adesso è poco gratificante, impari poco professionalmente ed è ripetitivo vorrei tanto partecipare al tirocinio in ae. Da anni studio il tributario e ho lavorato presso studi di tributaristi.
purtroppo posso chiedere l'aspettativa solo con la firma del contratto a tempo indeterminato ( da ccnl)
avete dei suggerimenti o appigli normativi sui quali aggrapparmi???
grazie ciao
ciao lupper se ti può consolare io sono in una posizione ancor più difficile! ho un contratto a tempo indeterminato e proprio ieri mi hanno proposto una promozione dopo pochi mesi di esperienza in azienda! e tra l'altro il lavoro non è male, andrei a fare il liquidatore presso una delle più grandi società italiane di assicurazioni e con lo stipendio che all'incirca sarà come quello di un funzionario!
che fare?
ciao a tutti i futuri tirocinanti, anch'io dovrei partecipare solo che devo decidere se abbandonare la mia attuale situazione lavoratia.
mi spiego, lavoro presso la p.a. come cfl, e tra circa 2 mesi sarò convocato per la firma del contratto a tempo indeterminato.La sfiga vuole che il tirocinio inizi a marzo.....cosa faccio???
premetto che il lavoro che sto facendo adesso è poco gratificante, impari poco professionalmente ed è ripetitivo vorrei tanto partecipare al tirocinio in ae. Da anni studio il tributario e ho lavorato presso studi di tributaristi.
purtroppo posso chiedere l'aspettativa solo con la firma del contratto a tempo indeterminato ( da ccnl)
avete dei suggerimenti o appigli normativi sui quali aggrapparmi???
grazie ciao
ogni decisione è soggettiva, io al tuo posto attenderei altri 2 mesi, firmerei il contratto e attenderei il prossimo concorso dell'ag. Come hai superato il primo riuscirai sicuramente a superare il prossimo. Per quello che ho capito tu concorri per la Lombardia (il tirocinio inizia a marzo), perciò, nella scelta, tiene presente anche come sono stati gli orali!!! Mi ripeto aspetta di avere una sicurezza prima di cambiare strada, potrebbe essere un ottimo paracadute in caso di sfiga!!! in bocca al lupo per la scelta
ciao lupper se ti può consolare io sono in una posizione ancor più difficile! ho un contratto a tempo indeterminato e proprio ieri mi hanno proposto una promozione dopo pochi mesi di esperienza in azienda! e tra l'altro il lavoro non è male, andrei a fare il liquidatore presso una delle più grandi società italiane di assicurazioni e con lo stipendio che all'incirca sarà come quello di un funzionario!
che fare?
ehhhhh bella scelta, secondo me dipende tutto dalle tue aspettative, desideri di gratificazione personali, stili di vita che desideri fare??? insomma certo che darti un consiglio non mi azzarderei mai, sei solo tu a sapere in fondo che cosa vuoi dalla vita. In bocca lupo
Se io avessi un contratto ci penserei bene ad abbandonarlo!Questo tirocinio è un'incertezza totale,per non parlare poi dell'orale!!
Discorso diverso magari per una libera professione dove le certezze sono pochine e magari si potrebbe fare un salto nel buio!
nell'aleatorietà di questo concorso c'è da mettere in conto anche che da quello che ho capito per effetto dell'art. 17 del d.l. n. 78/09 se anche si supera la prova orale non è detto che vi sia certezza sulla immediata assunzione....seguendo in parte la vicenda dei tirocinanti-bis e dell'emendamento alla finanziaria 2010 dell'On. Musi mi sembra di capire che ai fini dell'assunzione ciascuna direzione regionale AdE dovrà provare di essere in pareggio di bilancio.... c'è qlc che ha notizie diverse?
Commenta