annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma quali sono secondo voi le incerte?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggio
    Ciao sara, beh da quello che ricordo credo di avere un 6 errori certi ed altre sei dubbi, nel senso che non ricordo bene cosa ho segnato, non ho fatto omissioni, per cui credo tenendo conto delle dubbie di essere sui 12 13 errori, il che mi porterebbe sul 27,2 27,3. Però meglio andarci cauti
    Scusa Tanot, ma perchè le 6 che non ricordi le segni come errori? Voglio dire , male che sia andata, a voler essere pessimisti, su 6 ne hai sbagliato il 50% ma non di certo tutte.
    Quindi al massimo una decina di errori...un po' di ottimismo

    Commenta


      Originariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggio
      Scusa Tanot, ma perchè le 6 che non ricordi le segni come errori? Voglio dire , male che sia andata, a voler essere pessimisti, su 6 ne hai sbagliato il 50% ma non di certo tutte.
      Quindi al massimo una decina di errori...un po' di ottimismo

      Grazie mari, beh non è facile applicare un principio di statistica su questionari così. Ma al di la di ogni cospetto direi che anche 13 errori mi sta bene. Guarda sono ottimista sul punteggio minimo che ribadisco per me è sul 27. Da questo punto di vista forse sono un pò più tranquillo. Ma domani vedremo visto che in Lombardia, dove ho concorso io, faranno le correzioni.
      Tu dove hai concorso e quale è la tua situazione?
      CaVaLcAnDo NeL fUoCo

      Commenta


        Premetto che questa la considero incerta solo io:

        La serie 78 è :

        9 ? 3 3 1 1

        Per me e 5 (se vista come due serie ma non tutte e due in *3 ma la 2^ in +2)

        (3*3) - (3+2) - (1*3) - (1+2) - 1 - 1

        Ma può essere anche 9, (se vista come una serie in *1 e *3)

        1 - (1*1) - (1*3) - (3*1) - (3*3) - (9*1)

        Commenta


          Provo a dare anche io il mio contributo sulle domande del CV incerte:

          2 A in virtù della frase "Gli investitori abbiano accentuato il principio di anticipazione: domanda e prezzi saliranno...". Dunque sono gli investitori che, facendo appunto previsioni ottimistiche, investono (scusate la ripetizione ). Ovviamente il dubbio permane...

          25 A... "Le forme di gestione del risparmio di tipo tradizionale (tra cui dovrebbero rientrare quindi anche i fondi di investimento tradizionale) regolate da leggi..."

          26 E Però effettivamente rileggendo anche C potrebbe essere...

          29 C, considerando sempre i fondi tradizionali come una forma tradizionale di gestione del risparmio...

          35 A La crescita insostenibile causa squilibri e indebitamento, che a loro provocano la crisi... Dunque la causa principale potrebbe essere la crescita insostenibile...

          57 C Si parla di oro come controvalore della valuta e anche di scommessa contro le valute

          45 D

          47 E Si legge infatti che i tassi di interesse cinesi sono stabiliti dal Governo, non quelli dello yuan...

          Commenta


            Ah ho dimenticato 55 D

            Commenta


              [QUOTE=tanot;376734]Grazie mari, beh non è facile applicare un principio di statistica su questionari così. Ma al di la di ogni cospetto direi che anche 13 errori mi sta bene. Guarda sono ottimista sul punteggio minimo che ribadisco per me è sul 27. Da questo punto di vista forse sono un pò più tranquillo. Ma domani vedremo visto che in Lombardia, dove ho concorso io, faranno le correzioni.
              Tu dove hai concorso e quale è la tua situazione?[/QUOTE
              Io anche ho concorso in Lombardia, ma in realtà non so dirti esattamente la mia situazione (come molti di voi).
              Dal foglio pubblicato griglia soluzioni sicuri solo 2, poi ci sono quelle 5 o 6 a cui non riusciamo a dare una risposta certa, in più ad 11 domande nonho idea di cosa abbia risposto. In più se ti devo dire di esser certa come ho risposto a tutte, mentirei
              Insomma un bel caso clinico

              Commenta


                Originariamente inviato da fabriziofda Visualizza il messaggio
                Premetto che questa la considero incerta solo io:
                La serie 78 è :
                9 ? 3 3 1 1
                Per me e 5 (se vista come due serie ma non tutte e due in *3 ma la 2^ in +2)
                (3*3) - (3+2) - (1*3) - (1+2) - 1 - 1
                Ma può essere anche 9, (se vista come una serie in *1 e *3)
                1 - (1*1) - (1*3) - (3*1) - (3*3) - (9*1)
                La soluzione può essere anche 5!!! Strano ma è così. Ho ricontrollato tra i 1200 quiz e non ho trovato una simile.

                Commenta


                  Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
                  La soluzione può essere anche 5!!! Strano ma è così. Ho ricontrollato tra i 1200 quiz e non ho trovato una simile.
                  Guarda mi sembrava strano essere l'unico ad aver risposto 5 (9 mi sembrava troppo semplice) però anche rileggendo le istruzioni (Le due sottoserie possono avere diverso criterio, purchè ve ne sia uno solo per sottoserie, in questo caso *3 una e +2 l'altra)

                  Io non trovo motivi per cui ambedue non siano valide...

                  Commenta


                    Per me è 9

                    Commenta


                      Originariamente inviato da fabriziofda Visualizza il messaggio
                      Guarda mi sembrava strano essere l'unico ad aver risposto 5 (9 mi sembrava troppo semplice) però anche rileggendo le istruzioni (Le due sottoserie possono avere diverso criterio, purchè ve ne sia uno solo per sottoserie, in questo caso *3 una e +2 l'altra)

                      Io non trovo motivi per cui ambedue non siano valide...
                      Io ho risp. 9. Però anche 5 va bene! Se tu dovessi essere escluso per una risposta sbagliata in più controlla che non sia per questa, ok?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X