Originariamente inviato da _Raz_
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Soluzioni esatte alla prova del 16 settembre 2009
Comprimi
X
-
ciao, al mare ci sono andato (anche se solo per un'ora)Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggioquest'anno:
24+(x-410)x6/390
Acqua bellissima, non fredda e limpidissima (si vedevano i pesciolini che ti passavano tra i piedi), e poi non c'era quasi nessuno
Ed io a pensare a sto concorso.....
Non mi sembra l'ora che arrivi il 22/10, almeno ci si metterà una pietra sopra
Commenta
-
ti ho appena scritto di là..ci stiamo "correndo" dietro...Originariamente inviato da gc1 Visualizza il messaggiociao, al mare ci sono andato (anche se solo per un'ora)
Acqua bellissima, non fredda e limpidissima (si vedevano i pesciolini che ti passavano tra i piedi), e poi non c'era quasi nessuno
Ed io a pensare a sto concorso.....
Non mi sembra l'ora che arrivi il 22/10, almeno ci si metterà una pietra sopra
che invidia il mare...qua ho un freddo...
cmq no il 22, il 16...
Commenta
-
Alla 3 io ho risp. A ma più leggo e più mi convinco che sia la E. Tu?Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioLa 26 ero in dubbio, mi sembra di averla omessa altrimenti ho risposto E. La 29 ho risposto C pure io...
Commenta
-
La 28 vero? Mi sembra di aver risposto E... La A non mi convinceva perchè è una deduzione dire che è una forma di investimento tradizionale (anche se sappiamo tutti che è così), e nemmeno che son legati ad un benchmark (il testo dice che gli edge fund non hanno lo scopo di raggiungere un benchmark, ma non anche che le altre forme tendano a questo risultato).Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggiox giordy:
alla domanda sui titoli di credito hai risposto che sono una forma di investimento tradizionale o che sono legati ad un benchmark?
In sostanza, è dubbia...
Commenta
-
L'incremento maggiore in valore assoluto tra il 2006 e 2008 è il 44 di bovini. sarò ripetitivo ma la matematica non è un opinione e l'italiano bisogna capirlo........dove sono le soluzioni ripam???? Non esistono.....e gli esercizi in questione? per piacere siate un pò più umili voi. Non bisogna tenere conto solo dei due anni estremi ma anche quelli in mezzo cioè il 2007....
Commenta
-
Io ho risposto A...è molto insidiosa anche questa, il dubbio c'è, però direi che fra quello che dice il testo e la risposta, la differenza sia una minima sfumatura...sono convinta sia A, diciamo all'80%!Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioAlla 3 io ho risp. A ma più leggo e più mi convinco che sia la E. Tu?
Commenta
-
Possiamo discutere fino a domani sulle soluzioni delle critico-verbali...Ma su questa ci sono pochi dubbi. L'intervallo che si considera è il momento iniziale e quello finale, la domanda sarebbe stata posta in modo diverso altrimenti.Originariamente inviato da cavallo Visualizza il messaggioL'incremento maggiore in valore assoluto tra il 2006 e 2008 è il 44 di bovini. sarò ripetitivo ma la matematica non è un opinione e l'italiano bisogna capirlo........dove sono le soluzioni ripam???? Non esistono.....e gli esercizi in questione? per piacere siate un pò più umili voi. Non bisogna tenere conto solo dei due anni estremi ma anche quelli in mezzo cioè il 2007....
Infatti dice "quale tipo di bestiame ha subito l'incremento massimo di prezzo, in valore assoluto, tra il 2006 e il 2008?" si parla di un intervallo con inizio nel 2006 e fine nel 2008.
Ti avrei dato ragione se la domanda fosse stata "quale tipo di bestiame ha subito l'incremento massimo di prezzo, in valore assoluto, nel periodo compreso fra il 2006 e il 2008?"
Come dici tu...la matematica non è un opinione e l'italiano bisogna capirlo..
Commenta
-
volevo segnale una riflessione sulla domanda 57....ebbene...credo che la C sia una risposta che contraddice il testo in quanto il termine controvalore ha come sinonimi << corrispondente, equivalente, stesso, uguale, ecc >> .... che stridono con il termine contrapposto. questa e' un'altra domanda da <<nessuna delle precedenti>>.
Commenta
-
a metà testo si afferma: "Una scommessa sui lingotti, in altre parole, si configura come una scommessa contro le valute di carta..."Originariamente inviato da clacos Visualizza il messaggiovolevo segnale una riflessione sulla domanda 57....ebbene...credo che la C sia una risposta che contraddice il testo in quanto il termine controvalore ha come sinonimi << corrispondente, equivalente, stesso, uguale, ecc >> .... che stridono con il termine contrapposto. questa e' un'altra domanda da <<nessuna delle precedenti>>.
questo vuol dire che l'oro è considerato come un valore contrapposto
Commenta

Commenta