annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soluzioni esatte alla prova del 16 settembre 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Soluzioni esatte alla prova del 16 settembre 2009

    elenco qui quelle che dovrebbero essere le risposte esatte ai quesiti che ci hanno somministrato, così ognuno può raffrontare la propria prova con le soluzioni verosimilmente esatte. Se qualcuno non si trova d'accordo non esiti a correggere.

    1 C
    2 A
    3 A
    4 D
    5 E

    6 C
    7 E
    8 C
    9 C
    10 B

    11 C
    12 E
    13 A
    14 C
    15 C
    16 C
    17 E
    18 B
    19 C
    20 C
    21 D
    22 C
    23 B
    24 A

    25 A
    26 E
    27 C
    28 A
    29 B

    30 D
    31 E
    32 C
    33 B
    34 C

    35 A
    36 E
    37 C
    38 B
    39 B

    40 D
    41 D
    42 E
    43 E
    44 B

    45 D
    46 C
    47 C
    48 E
    49 E

    50 E
    51 C
    52 B
    53 A
    54 D

    55 D
    56 E
    57 C
    58 C
    59 B

    60 C
    61 B
    62 D
    63 A
    64 A

    65 A
    66 C
    67 D
    68 B
    69 B

    70 A
    71 D
    72 C
    73 B
    74 D

    75 A
    76 E
    77 C
    78 C
    79 E
    80 D
    CaVaLcAnDo NeL fUoCo

    #2
    Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggio
    elenco qui quelle che dovrebbero essere le risposte esatte ai quesiti che ci hanno somministrato, così ognuno può raffrontare la propria prova con le soluzioni verosimilmente esatte. Se qualcuno non si trova d'accordo non esiti a correggere.

    1 C
    2 A
    3 A
    4 D
    5 E

    6 C
    7 E
    8 C
    9 C
    10 B

    11 C
    12 E
    13 A
    14 C
    15 C
    16 C
    17 E
    18 B
    19 C
    20 C
    21 D
    22 C
    23 B
    24 A

    25 A
    26 E
    27 C
    28 A
    29 B

    30 D
    31 E
    32 C
    33 B
    34 C

    35 A
    36 E
    37 C
    38 B
    39 B

    40 D
    41 D
    42 E
    43 E
    44 B

    45 D
    46 C
    47 C
    48 E
    49 E

    50 E
    51 C
    52 B
    53 A
    54 D

    55 D
    56 E
    57 C
    58 C
    59 B

    60 C
    61 B
    62 D
    63 A
    64 A

    65 A
    66 C
    67 D
    68 B
    69 B

    70 A
    71 D
    72 C
    73 B
    74 D

    75 A
    76 E
    77 C
    78 C
    79 E
    80 D
    ciao, ti ricordi, ci siamo conosciuti davanti al bar (io siciliano come te) la 2 sei sicuro che è A?
    Io non ricordo più come ho risposto, ma ora come ora mi parrebbe più E
    Che mi dici?
    e della 25

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da gc1 Visualizza il messaggio
      ciao, ti ricordi, ci siamo conosciuti davanti al bar (io siciliano come te) la 2 sei sicuro che è A?
      Io non ricordo più come ho risposto, ma ora come ora mi parrebbe più E
      Che mi dici?
      e della 25
      Riguardo la 2, rileggendo il testo nn vedo nessuna connessione circa la preoccupazione degli investitori con riferimento alla debolezza del dollaro. viceversa se vai a leggere il testo dove parla del ministro saudita, ed infine dove ti dice che il mercato ha mostrato di credere etc etc.

      Per la 25 è A, leggi il sest'ultimo rigo, dove ti dice "le forme di gestione del risparmio di tipo tradizionale, regolate da leggi e regolamenti ...."


      Si gc1 mi ricordo benissimo di te :d

      A te come è andata? Io credo di averne sbagliate una 10 su 80 sono attorno al 28 come voto, speriamo bene.
      CaVaLcAnDo NeL fUoCo

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggio
        1 C
        .....
        80 D
        Credo che siano
        2 A
        26 C
        29 C
        35 forse E (può essere?????)
        36 E

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggio
          Riguardo la 2, rileggendo il testo nn vedo nessuna connessione circa la preoccupazione degli investitori con riferimento alla debolezza del dollaro. viceversa se vai a leggere il testo dove parla del ministro saudita, ed infine dove ti dice che il mercato ha mostrato di credere etc etc.

          Per la 25 è A, leggi il sest'ultimo rigo, dove ti dice "le forme di gestione del risparmio di tipo tradizionale, regolate da leggi e regolamenti ...."


          Si gc1 mi ricordo benissimo di te :d

          A te come è andata? Io credo di averne sbagliate una 10 su 80 sono attorno al 28 come voto, speriamo bene.
          ma, credio di avertelo detto che avevo sbagliato a segnare alcune caselle.
          Dovrei averne 65 che, se ricordo bene, dovrebbero (mettiamolo il condizionale) giuste, 2 omesse e 4 certamente errate. Le restanti 8 sono incerto (o perchè non le ricordo o perchè discostano dalle vostre).
          Quindi, diciamo, una forbice che dovrebbe essere da 65 a 70 esatte.
          Quale pensi sarà il limite massimo?? che faccio, ci spero ancora se fossero 65??

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
            Credo che siano
            2 A
            26 C
            29 C
            35 forse E (può essere?????)
            36 E
            Per la 26 soluzione C, non la trovo da nessuna parte. Cmq le leggi ed i regolamenti di cui si parla nel testo si riferiscono ai fondi cosiddetti tradizionali e non fa nessun riferimento alle obb. azioni etc.

            29 è B, ci sta riferimento nel testo, leggi le prime 6 righe, lo desumi da li.

            35 è A, purtroppo l'ho sbagliata pure io, primi due righe del testo.

            36 dovrebbe essere E, nn sono sicuro al 100%
            CaVaLcAnDo NeL fUoCo

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da gc1 Visualizza il messaggio
              ma, credio di avertelo detto che avevo sbagliato a segnare alcune caselle.
              Dovrei averne 65 che, se ricordo bene, dovrebbero (mettiamolo il condizionale) giuste, 2 omesse e 4 certamente errate. Le restanti 8 sono incerto (o perchè non le ricordo o perchè discostano dalle vostre).
              Quindi, diciamo, una forbice che dovrebbe essere da 65 a 70 esatte.
              Quale pensi sarà il limite massimo?? che faccio, ci spero ancora se fossero 65??
              si...non ti preoccupare....
              sei un forumino....no??

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da gc1 Visualizza il messaggio
                ma, credio di avertelo detto che avevo sbagliato a segnare alcune caselle.
                Dovrei averne 65 che, se ricordo bene, dovrebbero (mettiamolo il condizionale) giuste, 2 omesse e 4 certamente errate. Le restanti 8 sono incerto (o perchè non le ricordo o perchè discostano dalle vostre).
                Quindi, diciamo, una forbice che dovrebbe essere da 65 a 70 esatte.
                Quale pensi sarà il limite massimo?? che faccio, ci spero ancora se fossero 65??
                Beh Gc1, io credo che si entrerà con un voto attorno al 27, teniamo conto di quanto è successo a genova oggi, del gravame dovuto al fattore tempo, dovrebbere essere quello il voto minimo, quindi direi 64 esatte e 16 errate si dovrebbe essere dentro. Non credo che tutti i geni si siano concentrati a Milano.
                CaVaLcAnDo NeL fUoCo

                Commenta


                  #9
                  credo èpure io che la 29 sia C, anche se è tra quelle che considero dubbie (visto che ci sono parerei discordanti), come pure che la 36 sia E (il brano dice che è lanciato verso il 20%, ma non che si fermerà al 20%)

                  Commenta


                    #10
                    grazie ad entrambi per l'incoraggiamento, mi resterebbe una tale rabbia, dopo il ....vabbè avete capito, che mi sono fatto.
                    Ma sta benedetta formula quale sarà, quella della prima prova, che non ricordo più (pootreste postarla)?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X