Originariamente inviato da paula84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RIPAM - soluzioni Ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
penso di no, vedi 5a riga e EOriginariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio961-C seconda=prima+terza e prima dispari
Commenta
-
Sì esatto, la prima casella per 3 mi dà la seconda e non al quadrato come erroneamente ho scrittoOriginariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio96. c
1ax3 =2a 1a^3=3a
Sì ho scritto C invece la 69 è D usando la logica che ti ho scritto ma penso vada bene anche questa logica che è anche più semplice.Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio69, per me d,
differenze tra numeri sempre uguali 4-2 7-5 8-6 =2
5-2 9-6 7-4 =3 etcUltima modifica di _Raz_; 07-09-2009, 09:33.
Commenta
-
ragionamento che fila, ma se non ci fosse la riga C...Originariamente inviato da AlmitaOriginalmente inviato da paula84
179 infatti è C
terza=somma prime deu e seconda dispari
179 mia soluzione:
la somma dei nr della prima casella sommata alla somma dei nr della seconda da la somma dei nr della terza casella ovvero:
Notate i righi più:
3+4=7 prima casella
4+3=7 seconda casella
7(prima casella)+7(sec.casella)=7+7(terza casella)
e cosi via:
secondo rigo più
4+3=7 prima vasella
4+4=8 sec. casella
7+8 (di cui sopra)= 8+7 (della terza casella
terzo rigo più
1+6=7
6+1=7
7+7=7+7
quindi risposta E ma anche B
4+4=8
2+2=4
8+4=6+6
1+2=3
3+2=5
3+5=4+4
ma siccome c'è anche la risposta B che rispetta sta regola l'ulteriore elemento di differenziazione è il fatto che il nr della seconda casella nei righi più è sempre maggiore del nr della prima quindi rimane chela risposta esatta è B......
Commenta
-
Buongiorno, è la prima volta che scrivo sul forum, ho visto la discussione sulla 179, io ho risposto cosìOriginariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggionon mi trovo, vedi 2a riga
prima casella + seconda casella = terza casella
ulteriore elemento di differenziazione: la seconda casella contiene sempre anche la cifra più grande della prima casella, cioè 4, 4, e 6, quindi per me la soluzione è B
Commenta
-
Non capisco. Io mi sono iscritta, ho fatto un test, ma quando ho cercato di rientrare nel sito non mi propone il log.in ma di registrarmi nuovamente.Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggiolo stesso vale per me!!!!!!!!!!
a presto!
ps: guardavo ora il sito shl, ma bisogna iscriversi
ora non ho voglia...vedrò domani...
Qualcuno sa come posso fare?
Commenta
-
infatti come poi ti sei accorto, poco dopo mi sono corretta, come lo si può definire??? refuso no...mmm...errore perchè ne rispondo a tante e scrivo veloce...Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggiopenso di no, vedi 5a riga e E


ciao buona giornata!
Commenta
-
Raz, non so come ringraziarti! sei stato gentilissimo e utilissimo!
Solo una precisazione:
nella 64 la stessa logica regge la righa meno 44 44 88: l'ulteriore elemento di differenziazione sta nel fatto che primo e secondo non devono essere numeri uguali?Ho detto una c..ta?
anche nella 95 c'è una riga meno a lanciare sinistre ombre sulla soluzione...può essere che l"ulteriore elemento" sia che secondo e terzo numero devono essere a due cifre?
Prima di tornare a infelicitarti, provo ad applicare le nuove logiche agli irrisolti 100-200 (che per fortuna sono di meno)....intanto...
LANCIO UN'IDEA PER LA 179
il terzo numero è la somma dei primi due, INOLTRE i primi 2 numeri sono sempre composti solo da 2 cifre...quindi la soluzione è la E
Se il ragionamento vi piace fate i complimenti a Raz, il mio maestro
Commenta

Commenta