annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico verbale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
    chiaro cocca...
    ...guarda tu con chi mi tocca star a parlare... è proprio 1peccato che non concorriamo per la stessa Regione, se no volevo proprio vedere che tipo sei..sicuramente uno con la faccia tosta
    dai sto scherzando, come vedi!!!
    ora veramente chiudo...sul serio!
    a domani

    Commenta


      Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
      sinceramente visto che scienzata non sononon mi sono posta il problema, nel senso che ho dato, magari erroneamente, stesso significato a magma e a lava..
      ma il testo che alleghi mi pare che alla fine ci dia ragione, nel senso ok il magma è....che però poi diventa fuoriuscito lava, quindi ci potrebbe stare l'equivalenza dei termini, no?? boh...
      ascolta, onde evitare che pensi che ora sono di nuovo contrariata e magari per quello non rispondo, ti informo che ora stacco, basta per oggi..però domani controllerò se hai fatto ulteriori interventi e magari possiamo confrontarci ancora se ti va..
      ciao ciao

      grazie, davvero molto gentile, ho voluto assicurarmi di non aver detto qualcosa di sbagliato perché i malintesi qui sul forum sono all'ordine del giorno, ed io purtroppo ne so qualcosa.
      in ogni caso, cocca è per via dell'età, se è vero che sei del 1984...

      Commenta


        Originariamente inviato da blusky13 Visualizza il messaggio
        scusate se torno indietro ma circa le ultime risposte da 897 a 928:
        901 e? 915 c 917 c 919e 920 d 925 c 927 e
        ciao!

        901 C leggi il terzo rigo a partire dal basso da Attualmente si tende tec..
        915 D vedi il rigo 4 e 5 a partire dall alto.
        917 A sempre per il rigo 4 e 5
        919 B vedi rigo 3 e 4 a paritre dall alto
        925 C siamo d accordo!
        927 B vedi rigo 5 a partire dall alto.

        Spero di esserti stata di aiuto!ciaoooooooooo!

        Commenta


          Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
          sì hai ragione, ma la domanda chiede piante modificati con geni animali (le fragole sono modificate con geni di pesce, mentre mais e soia non specifica come sono stati modificati)..

          il mio dubbio sulla 217 nasce dal fatto che è vero che i geni di pesce rendono resistenti al gelo il tabacco e la fragola ma...è anche vero che "mais e soia geneticamente modificati possono invece difendersi da sole e insetti,..., grazie all'introduzione di geni di origine batterica...
          sti benedetti batteri sono forse dei vegetali o dei minerali? non saranno anche loro degli animali?...

          Commenta


            buongiorno Dorische!!!!!!!
            procediamo con ordine, sì sono dell'84, non avevo molta fantasia quando ho scelto il nome per il forum
            per il "cocca" non c'è nessun problema, io sono una molto tranquilla per ste cose, non me la prendo, quando ti rispondo facendo finta di essere seccata sto scherzando
            no te preocupe muchacho!!!!
            però in effetti si fa sempre bene a chiarire.. i malintesi sono sempre in agguato, nella vita come nel forum
            tornando a cose serie, ovvero alle domande..siccome scienzata non sono e lo abbiamo già appurato ieri seranon lo so se i batteri sono animali, si vegetali non sono e nemmeno minerali...boh..non so che dire allora.. boh che ne so io di ste robevoglio provare a entrare in AE, non fare biologia
            quanto li odio sti quiz, preferisco i numerico deduttivo..senza ombra di dubbio!!
            il resto ok??
            a risentirci presto!

            Commenta


              Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
              buongiorno Dorische!!!!!!!
              procediamo con ordine, sì sono dell'84, non avevo molta fantasia quando ho scelto il nome per il forum
              per il "cocca" non c'è nessun problema, io sono una molto tranquilla per ste cose, non me la prendo, quando ti rispondo facendo finta di essere seccata sto scherzando
              no te preocupe muchacho!!!!
              però in effetti si fa sempre bene a chiarire.. i malintesi sono sempre in agguato, nella vita come nel forum
              tornando a cose serie, ovvero alle domande..siccome scienzata non sono e lo abbiamo già appurato ieri seranon lo so se i batteri sono animali, si vegetali non sono e nemmeno minerali...boh..non so che dire allora.. boh che ne so io di ste robe voglio provare a entrare in AE, non fare biologia
              quanto li odio sti quiz, preferisco i numerico deduttivo..senza ombra di dubbio!!
              il resto ok??
              a risentirci presto!


              buongiorno a te paula , anch'io odio particolarmente questi quiz, all'inizio ci ho perso la testa ma dopo aver letto i brani con più attenzione mi sono reso conto che non dipende da me, sono "loro" che sono scritti "ad *******m" . basti rileggere, per dirne uno, quello sul giroscopio (la punteggiatura è terrificante).
              sono più che convinto che diverse di queste domande sono fin troppo ambigue ed assolutamente improponibili per una prova concorsuale. il fatto stesso che a distanza di settimane si discuta ancora su quale possa essere la soluzione e che talvolta più utenti diano anche 3 risposte diverse ne è la riprova.


              grazie cocca......a presto

              Commenta


                Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
                buongiorno a te paula , anch'io odio particolarmente questi quiz, all'inizio ci ho perso la testa ma dopo aver letto i brani con più attenzione mi sono reso conto che non dipende da me, sono "loro" che sono scritti "ad *******m" . basti rileggere, per dirne uno, quello sul giroscopio (la punteggiatura è terrificante).
                sono più che convinto che diverse di queste domande sono fin troppo ambigue ed assolutamente improponibili per una prova concorsuale. il fatto stesso che a distanza di settimane si discuta ancora su quale possa essere la soluzione e che talvolta più utenti diano anche 3 risposte diverse ne è la riprova.


                grazie cocca......a presto

                ...su questo sono assolutamente d'accordo con te! non è possibile che più ci si confronta e più saltano fuori idee diverse senza venirne fuori..al pomeriggio li rivedo, quelli più dubbi, e magari se trovo differenze col forum oppure ho dubbi miei, tieniti pronto
                ora devo finire i famosi numerico deduttivi, anche lì vengono fuori dubbi ma non come qua, come si dice la matematica non è un'opinione, mentre l'italiano mi pare di sì..
                ciao ciao

                Commenta


                  per paula84

                  riepilogando e motivando:

                  83 D - la E è una forzatura, a mio avviso, data la o disgiuntiva
                  96 D o E a seconda che lava e magma si considerino sinonimi o meno
                  127 B - la B può starci secondo me, bisogna leggere tutto il brano
                  165 D - ritengo una forzatura rispondere E
                  217 E - ma i batteri sono animali almeno quanto i pesci...
                  218 D - propendo come te per la D, primi 3 righi
                  248 D - chiara, come te
                  260 D - mi sembra inequivocabile
                  262 B - propendo per la B, l'espressione "forme societarie" mi fa escludere la E
                  282 B - chiara, come te
                  284 C - secondo me qui la soluzione va ricercata nei primi 3 righi
                  289 B - mi "disturba" un po' qui il quarto rigo dove dice "Una tecnica.....è quella della diffrazione fotoelettrica...." mentre nella domanda si richiede "la tecnica"
                  311 E - chiara, come te
                  325 A - la fonte di informazione, secondo me, non si riferisce ai "siti più disparati" (11° rigo) ma alla rete, la stampa, ecc.
                  al sesto rigo c'è scritto "Per un 19enne americano, ma sempre più anche per un 19enne europeo, è normale soddisfare il proprio bisogno di informazione on line..."
                  334 E - chiara, come te
                  353 E - anch'io direi E ma quel "nella prima parte dello studio..." mi fa dubitare
                  358 A - la B e la C non mi convincono
                  361 B - come te
                  378 C -
                  392 C - "Dopo la grande abbuffata iniziale, i titoli dot-com,..., si sono raffreddati. MA LA GRANDE FINANZA INTERNAZIONALE CONTINUA AD AVERE FIDUCIA NEL FUTURO DEL MERCATO GLOBALE DI INTERNET..." la A non ci sta proprio
                  440 C - come te
                  446 E - gli studi sui reperti fossili hanno dimostrato come 14000 anni fa si concluse l'ultima glaciazione nella siberia meridionale e nella yacuzia, non come si concluse l'ultima glaciazione (1° rigo)
                  453 D - chiara, come te
                  476 C - mi rimane il tuo stesso dubbio
                  488A - 502 D - 589 E come te


                  non pervenute le tue risposte alle: 165 - 262 - 358 - 378

                  Commenta


                    Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
                    riepilogando e motivando:

                    83 D - la E è una forzatura, a mio avviso, data la o disgiuntiva
                    96 D o E a seconda che lava e magma si considerino sinonimi o meno
                    127 B - la B può starci secondo me, bisogna leggere tutto il brano
                    165 D - ritengo una forzatura rispondere E
                    217 E - ma i batteri sono animali almeno quanto i pesci...
                    218 D - propendo come te per la D, primi 3 righi
                    248 D - chiara, come te
                    260 D - mi sembra inequivocabile
                    262 B - propendo per la B, l'espressione "forme societarie" mi fa escludere la E
                    282 B - chiara, come te
                    284 C - secondo me qui la soluzione va ricercata nei primi 3 righi
                    289 B - mi "disturba" un po' qui il quarto rigo dove dice "Una tecnica.....è quella della diffrazione fotoelettrica...." mentre nella domanda si richiede "la tecnica"
                    311 E - chiara, come te
                    325 A - la fonte di informazione, secondo me, non si riferisce ai "siti più disparati" (11° rigo) ma alla rete, la stampa, ecc.
                    al sesto rigo c'è scritto "Per un 19enne americano, ma sempre più anche per un 19enne europeo, è normale soddisfare il proprio bisogno di informazione on line..."
                    334 E - chiara, come te
                    353 E - anch'io direi E ma quel "nella prima parte dello studio..." mi fa dubitare
                    358 A - la B e la C non mi convincono
                    361 B - come te
                    378 C -
                    392 C - "Dopo la grande abbuffata iniziale, i titoli dot-com,..., si sono raffreddati. MA LA GRANDE FINANZA INTERNAZIONALE CONTINUA AD AVERE FIDUCIA NEL FUTURO DEL MERCATO GLOBALE DI INTERNET..." la A non ci sta proprio
                    440 C - come te
                    446 E - gli studi sui reperti fossili hanno dimostrato come 14000 anni fa si concluse l'ultima glaciazione nella siberia meridionale e nella yacuzia, non come si concluse l'ultima glaciazione (1° rigo)
                    453 D - chiara, come te
                    476 C - mi rimane il tuo stesso dubbio
                    488A - 502 D - 589 E come te


                    non pervenute le tue risposte alle: 165 - 262 - 358 - 378


                    rettifica alla 325, mi sono limitato al 6° rigo e non ho letto con attenzione il 10° e l' 11°, hai ragione tu: è la B

                    Commenta


                      Ciao Ragazzi e Ragazze!

                      Qualcuno riesce (dopo tutti i vari confronti) ad inserire in questa discussione tutte le 1200 risposte ESATTE ai quesiti critico-verbali?!?!

                      Io sto finendo il file sia per il ragionamento numerico che per quello critico-numerico con tutte le risposte esatte al 99% circa!

                      A buon rendere

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X