Originariamente inviato da caraangy
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RIPAM - soluzioni critico numerico
Comprimi
X
-
la num 17?
salve a tutti,
sicuramente ne avrete già discusso quando si è trattato di dover affrontare quel quesito, forse sto iniziando a dare i numeri ma non capisco come si possa rispondere a quella domanda considerato che non è riportato sulla tabella l'anno di riferimento....chiedo lumi....
Commenta
-
A me la numero 341 risulta la a l'annp in cui la differenza è massima è il 2002, fifferenza pari a 15, come mai avete messo il 2001 dove la differenzam è minore?Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio312: E, germania 1993
319: Si.. D
320: Credo che i segni meno debbano essere considerati
339: D, avevo sbagliato a digitare
348: Si...b
Commenta
-
771
incremento tra 1997 e 1996 è 400 e loro vogliono sapere 400 che percentuale rappresenta..in questo caso è il 20%..se fai 2000 + 20% arrivi a 2400.Originariamente inviato da caramella2006 Visualizza il messaggioScusate, ma non riesco a capire la logica della n.771...cosa si intende per incremento relativo.
Rispetto poi alle risposte pubblicate da alcuni di voi non mi coincide la n, 1191 (a me risulta e e non b).
Grazie.
Commenta
-
17
Originariamente inviato da scredoa Visualizza il messaggiosalve a tutti,
sicuramente ne avrete già discusso quando si è trattato di dover affrontare quel quesito, forse sto iniziando a dare i numeri ma non capisco come si possa rispondere a quella domanda considerato che non è riportato sulla tabella l'anno di riferimento....chiedo lumi....
cosa c'entra l'anno di riferimento ti dice che gli addetti del 3 livello sono 15!!
mi sa che non hai letto bene la domanda capita quando si fa di corsa...
dividi per 15 e poi confronta il risultato con 425..la risposta è 13.
Commenta
-
nessuno mi può aiutare?Originariamente inviato da tiview Visualizza il messaggio...
scusatemi, forse qualcuno mi può aiutare
io alla 125 ed alla 128 avrei messo nessuna delle alternative presenti e, pertanto, rispettivamente B ed E
Per la 125 infatti:
100% meno 70% è 30%
30% di 365 è 109,50
2915 meno 109,50 è 2805,50
moltiplico per 1000
risultato 2805500
La domanda chiede gli elettori totali e non solo quelli di quella fascia
Stesso ragionamento per la domanda 128 dove ho calcolato 2111200 elettori
Commenta
-
125 e 128
sulla prima mi torna bOriginariamente inviato da tiview Visualizza il messaggionessuno mi può aiutare?
ma io faccio semplicemente il 70% di 365 e moltiplico per 1000
128 b perché 85% di 312 è 265200
non capisco cosa c'entra il totale, non viene chiesto nella domanda
Commenta

Commenta