annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per paola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
    Io non sono un economista ma sicuramente la cessione di un bene strumentale non rientra nella gestione ordinaria ma nella gestione straordinaria dell'azienda

    Mentre la cessione di un bene non strumentale, cioè di quei beni che non sono indispensabili per la vita dell'azienda, rientrano nella gestione accessoria ...

    Io ho ricostruito così ... qualcuno confermi o smentisaca cortesemente


    Ciao Pepito...lieta di parlare con te...e complimenti per le belle iniziative che hai preso
    Dunque io non penso sia gestione accessoria ( o atipica o patrimoniale ) perchè questa gestione produce REDDITI ADDIZIONALI rispetto alla gestione caratteristica ...redditi ... tipo interessi su titoli , dividendi su partecipazione o proventi da investimenti immobiliari tipo canoni di locazione... invece in caso di "alienazione" di immobile non strumentale non si producono redditi ma PLUSVALENZE ( o minusvalenze naturalmente) derivanti da operazioni con il carattere della non ripetitività, della eccezionalità, ecc. ...la gestione patrimoniale ( o atipica o accessoria) non ha questi caratteri di eccezionalità e non ripetitività...ad esempio se io impresa possiedo 10 immobili non strumentali in cui ho investito del danaro i canoni di locazione sono gestione patrimoniale ( o atipica o accessoria appunto rispetto al reddito derivante dalla gestione tipica ...il core bisness per capirci ) che io realizzo con regolarità ...invece l'alienazione di quel bene non strumentale è certamente un fatto eccezionale e non ripetitivo.

    Dimmi cosa ne pensi ...
    nec recisa recedit

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
      Io non sono un economista ma sicuramente la cessione di un bene strumentale non rientra nella gestione ordinaria ma nella gestione straordinaria dell'azienda

      Mentre la cessione di un bene non strumentale, cioè di quei beni che non sono indispensabili per la vita dell'azienda, rientrano nella gestione accessoria ...

      Io ho ricostruito così ... qualcuno confermi o smentisaca cortesemente
      Concordo con Pepito
      Ragazzi é gestione accessoria atipica

      Commenta


        #13
        per me è gestione straordinaria

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da mirka80 Visualizza il messaggio
          per me è gestione straordinaria
          Quoto Mirka.

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
            Quoto Mirka.
            si ma di quale aspetto state parlando qua si parla di entrambi ...

            allora in sintesi io ho detto che la cessione di un bene strumentale è gestione straordinaria

            la cessione di un bene non strumentale è gestione accessoria ...

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
              Ciao Pepito...lieta di parlare con te...e complimenti per le belle iniziative che hai preso
              Dunque io non penso sia gestione accessoria ( o atipica o patrimoniale ) perchè questa gestione produce REDDITI ADDIZIONALI rispetto alla gestione caratteristica ...redditi ... tipo interessi su titoli , dividendi su partecipazione o proventi da investimenti immobiliari tipo canoni di locazione... invece in caso di "alienazione" di immobile non strumentale non si producono redditi ma PLUSVALENZE ( o minusvalenze naturalmente) derivanti da operazioni con il carattere della non ripetitività, della eccezionalità, ecc. ...la gestione patrimoniale ( o atipica o accessoria) non ha questi caratteri di eccezionalità e non ripetitività...ad esempio se io impresa possiedo 10 immobili non strumentali in cui ho investito del danaro i canoni di locazione sono gestione patrimoniale ( o atipica o accessoria appunto rispetto al reddito derivante dalla gestione tipica ...il core bisness per capirci ) che io realizzo con regolarità ...invece l'alienazione di quel bene non strumentale è certamente un fatto eccezionale e non ripetitivo.

              Dimmi cosa ne pensi ...
              Ciao Paola, grazie per i complimenti, il programma di contabilità che ho seguito io ricostruisce la materia più o meno in questi termini:

              La gestione tipica o caratteristica dell'impresa rappresenta l'attività per la quale l'azienda è stata costituita (ad es. attività di vendita apparecchiature mediche)

              Nella gestione atipica o accessoria, che è complementare alla prima, sono compresi tutti i ricavi connessi a beni accessori e relativi disinvestimenti ... cioè quei beni che non sono strumentali all'attività d'impresa (ad esempio un terreno che non viene impiegato nell'attività produttiva)

              Entrambe le gestioni (caratteristica ed accessoria) rientrano nella gestione operativa ... (E cioè io dedurrei che i proventi della gestione accessoria confluiscono nel n°5 della voce A del conto economico se positivi, mentre se negativi nel n°14 della voce B dello stesso, ma di questo non ne sono sicurissimo)

              Nella gestione straordinaria rientrano quelle operazioni di rinnovo, sostituzione, alienazione di beni strumentali collegati ad eventi accidentali ed occasionali

              Per cui sono portato a pensare che alla domanda di Mich vada detto che si tratta di gestione accessoria ... Poi non so, magari qualche economista che ci spieghi meglio sarebbe ben accetto

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
                si ma di quale aspetto state parlando qua si parla di entrambi ...

                allora in sintesi io ho detto che la cessione di un bene strumentale è gestione straordinaria

                la cessione di un bene non strumentale è gestione accessoria ...
                Chiedo scusa per la poca chiarezza, mi riferivo ovviamente al post iniziale.
                Dovrei comunque fare alcune precisazioni:

                - Se la cessione di beni strumentali, impiegati normalmente nell'attività produttiva, avviene a causa del deperimento economico tecnico, in base al previsto piano di sostituzione e tali beni hanno scarso peso rispetto alla totalità dei beni strumentali utilizzati, l'ipotesi rientra tra la gestione accessoria (pur sempre ordinaria)

                - Se la cessione di beni strumentali avviene a seguito di operazioni di riconversione/ristrutturazione, allora si rientra nell'ambito della gestione straordinaria (indipendentemente dall'entità di tali beni)

                - La cessione di beni non strumentali rientra comunque nella gestione straordinaria.

                Questo è ciò che ho capito io.

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
                  Chiedo scusa per la poca chiarezza, mi riferivo ovviamente al post iniziale.
                  Dovrei comunque fare alcune precisazioni:

                  - Se la cessione di beni strumentali, impiegati normalmente nell'attività produttiva, avviene a causa del deperimento economico tecnico, in base al previsto piano di sostituzione e tali beni hanno scarso peso rispetto alla totalità dei beni strumentali utilizzati, l'ipotesi rientra tra la gestione accessoria (pur sempre ordinaria)

                  - Se la cessione di beni strumentali avviene a seguito di operazioni di riconversione/ristrutturazione, allora si rientra nell'ambito della gestione straordinaria (indipendentemente dall'entità di tali beni)

                  - La cessione di beni non strumentali rientra comunque nella gestione straordinaria.

                  Questo è ciò che ho capito io.
                  Mi ritrovo con te sui primi due punti ... con l'ultimo punto no ... la cessione di beni non strumentali, a mio avviso, rientra nella gestione accessoria dell'impresa ... aspettiamo altre opinioni

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
                    Chiedo scusa per la poca chiarezza, mi riferivo ovviamente al post iniziale.
                    Dovrei comunque fare alcune precisazioni:

                    - Se la cessione di beni strumentali, impiegati normalmente nell'attività produttiva, avviene a causa del deperimento economico tecnico, in base al previsto piano di sostituzione e tali beni hanno scarso peso rispetto alla totalità dei beni strumentali utilizzati, l'ipotesi rientra tra la gestione accessoria (pur sempre ordinaria)

                    - Se la cessione di beni strumentali avviene a seguito di operazioni di riconversione/ristrutturazione, allora si rientra nell'ambito della gestione straordinaria (indipendentemente dall'entità di tali beni)

                    - La cessione di beni non strumentali rientra comunque nella gestione straordinaria.

                    Questo è ciò che ho capito io.
                    anch'io dico cosi' ad anche il memento e viceversa

                    Commenta


                      #20
                      io la faccio più facile:
                      parliamo di un bene non strumentale, il fatto che nn sia strumentale all'attività d'impresa comporta di sicuro che la sua alienazione non rientra nella gestione ordinaria.
                      Se è, poi, vero che la gestione accessoria e comunque complementare a quella ordinaria..il bene non strumentale e gli utili o le perdite che ne derivano per effetto della sua alienazione rientrano nella gestione straordinaria! per forza!
                      Es. il bene non strumentale (intestato all'azienda) è locato.
                      i proventi della locazione riguradano la gestione accessoria.
                      se però lo vendo l'utile o la perdita rientrano nella GESTIONE STRAORDINARIA.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X