Io il diritto tributario lo sto studiando da:
1- Raffaello Lupi Diritto tributario, parte generale , ottava edizione, 2005
2- Raffaello Lupi, Diritto tributario, parte speciale, nona edizione,2007
Con cosa dovrei integrare?
non sono testi recenti....
l'annuario del contribuente deve uscire ancora...
Si attendono lumi...
salve ragazzi! ho iniziato a studiare l'irpef! volevo chiedervi se avete uno schema nello studio dell'imposta! stu studiando dal manuale simone e subito dopo i primi paragrafi.....parte con l'elenco e le definizioni dei vari di reddito...mi chiedevo se magari proprio questo e l'ultimo passo da fare e se prima non bisogna concentrarsi sul calcolo oneri deducibili ecc....mi sa che dopo aver imparato tutte le tipologie e classificazioni di redditi....sara difficile
salve ragazzi! ho iniziato a studiare l'irpef! volevo chiedervi se avete uno schema nello studio dell'imposta! stu studiando dal manuale simone e subito dopo i primi paragrafi.....parte con l'elenco e le definizioni dei vari di reddito...mi chiedevo se magari proprio questo e l'ultimo passo da fare e se prima non bisogna concentrarsi sul calcolo oneri deducibili ecc....mi sa che dopo aver imparato tutte le tipologie e classificazioni di redditi....sara difficile
Un consiglio:impara a mena dito il TUIR per irpef,ires e iva...se guardi le domande degli anni scorsi,sapendo bene il TUIR si potevano rispondere
beh...qualke variazione c'e'...cmq basta guardare la legge 2..le variazione sono state quasi tutte apportate dalla modifica dl 185/08, appunto legge 2...
Salve ragazzi....scusate della banalità della mia domanda ma voglio essere diretto! Ma bisogna imparare tutti gli importi delle detrazioni con tutti i casi? del tipo
1) 800 euro, diminuiti del prodotto tra 110 euro e l'importo corrispondente al rapporto fra
reddito complessivo e 15.000 euro, se il reddito complessivo non supera 15.000 euro; e cosi via?nooo!
Commenta