Vabbè tanto la risposta giusta è 24
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risposte commentate alla prima prova 2009
Comprimi
X
-
m'intrometto..esatto. I 18 mesi sono il limite per stabilire la reidenza. Dopo ,nel nostro caso i 24 mesi (la domanda era formulata cosi'), si revoca l'agevolazioneOriginariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggioVabbè tanto la risposta giusta è 24
Commenta
-
Chi mi aiuta a capire una cosa??
Le scritture di ammortamento non sono uno dei tipi di scritture di assestamento??
Volete sapere un'assurdità?
X chi è in possesso del manuale Simone dell'anno scorso,a pag.631, rigo n.9, è scritto testualmente che "con le scritture di assestamento si aggiungono al reddito le quote dei costi pluriennali"!!!
Ricordavo questa frase e perciò ai quiz ho risposto così.
Ma vi rendete conto??Per un errore di stampa rischio grosso!!
Commenta
-
Kiara non c'è dubbio che la risposta era ammortamento. L' ammortamento è una delle scritture di assestamento ma la domanda era sull'ammortamento che è il procedimento contabile per attribuire una quota dei costi pluriennali all'esercizio. Poi ci sono altri assestamenti...ma questa è un'altra storia. Ok?Originariamente inviato da KiaraP Visualizza il messaggioChi mi aiuta a capire una cosa??
Le scritture di ammortamento non sono uno dei tipi di scritture di assestamento??
Volete sapere un'assurdità?
X chi è in possesso del manuale Simone dell'anno scorso,a pag.631, rigo n.9, è scritto testualmente che "con le scritture di assestamento si aggiungono al reddito le quote dei costi pluriennali"!!!
Ricordavo questa frase e perciò ai quiz ho risposto così.
Ma vi rendete conto??Per un errore di stampa rischio grosso!!
Commenta
-
si sono un tipo di scritture di assestamento, ma la domanda era generica, infatti le scritture di assestamento sono oltre a quella di ammortamento anche di rettifica, integrazione e completamento. quindi quando una scrittura attribuisce all'esercizio le quote di costi pluriennali considerate di competenza dello stesso, essa viene detta sicuramento di AMMORTAMENTO perchè di per scrittura di assestamento si intende anche quella di rettifica integrazione e completamento.Originariamente inviato da KiaraP Visualizza il messaggioChi mi aiuta a capire una cosa??
Le scritture di ammortamento non sono uno dei tipi di scritture di assestamento??
Volete sapere un'assurdità?
X chi è in possesso del manuale Simone dell'anno scorso,a pag.631, rigo n.9, è scritto testualmente che "con le scritture di assestamento si aggiungono al reddito le quote dei costi pluriennali"!!!
Ricordavo questa frase e perciò ai quiz ho risposto così.
Ma vi rendete conto??Per un errore di stampa rischio grosso!!
Commenta
-
Scusate come fate a dire questo? Per me è fondo rischi, poiche ratei e risconti sono voci dello stato patrimoniale, accantonamenti per rischi sono voci del conto economico.Per questo o risposto fondo rischi. Diversamente vorrei che mi spiegaste cosa significa dire che risconto è una voce economica e rateo una voce finanziaria. grazieOriginariamente inviato da vinsy Visualizza il messaggioil rateo è finanziario!!!!
il risconto è economico e questo è certo
Commenta

Commenta