Originariamente inviato da juny76
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Lazio: punteggio minimo ai fini della II prova
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Selia mi sapresti dire a quale indirizzo bisogna recarsi per vedere le correzioni?Originariamente inviato da selia Visualizza il messaggioil mio ragazzo sta andando a vedere le correzioni per il lazio, vi tengo informati!
Commenta
-
Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggiosono così arrabbiata!!!!!!!!! i quiz più difficili...... le domande errate moltiplicate per 1,75 al posto di 1,5......... la formula rivisitata........ uno schifo!!!!!!!!!
ma tanto se hai 270 persone avanti il resto è tutto relativo.61 o 62?? 61 :-(
Commenta
-
ciao nel lazio sono state presentate 22.000 domande, si sono presentati circa il 30%.Originariamente inviato da Annalu Visualizza il messaggioCari tutti,
lo scorso anno il punteggio minimo per passare nella nostra regione era di poco inferiore al 26..
quest'anno alla luce del numero inferiore dei posti messi a concorsi e della maggiore penalizzazione data da risposte errate a quanto ammonta il numero di risposte esatte da dare per poter avere un barlume di speranza e passare alla seconda prova????
io ho fatto la prova alla facoltà di sc. politiche di Roma 3..dicevano che nel lazio erano errivate circa 26000 domande ma non so in quanti ci siamo presentati....
chi sa....parli, please...
grazie a tutti voi

il punteggio minimo per superare la 1° prova è 26.74 ottenuto da una nuova formula cioè:
24+((x-410)*6)/390
il numero di risp. esatte 62 e di risp. sbagliate 18.
comunque in 288 hanno superato la 1° prova, ma non si conoscono ancora i nomi, forse stasera qualcuno pubblicherà un graduatoria ufficiosa.
ciao e in bocca al lupo a tutti!
Commenta
-
Mah
Scusate ma qualè la formula impiegata quest'anno?Originariamente inviato da marisa77 Visualizza il messaggiociao nel lazio sono state presentate 22.000 domande, si sono presentati circa il 30%.
il punteggio minimo per superare la 1° prova è 26.74 ottenuto da una nuova formula cioè:
24+((x-410)*6)/390
il numero di risp. esatte 62 e di risp. sbagliate 18.
comunque in 288 hanno superato la 1° prova, ma non si conoscono ancora i nomi, forse stasera qualcuno pubblicherà un graduatoria ufficiosa.
ciao e in bocca al lupo a tutti!

in un altro post si sostiene che sono sufficienti 60 risposte corrette e 20 errate.
Sarebbe opportuno sapere con esattezza la formula impiegata.
Grazie per chiunque voglia dare un serio contributo.
Commenta
-
Per il momento nulla può dirsi con esattezza. Ti dico solo che spero tanto che l'"altro post" abbia ragione.Originariamente inviato da Alcino Visualizza il messaggioScusate ma qualè la formula impiegata quest'anno?
in un altro post si sostiene che sono sufficienti 60 risposte corrette e 20 errate.
Sarebbe opportuno sapere con esattezza la formula impiegata.
Grazie per chiunque voglia dare un serio contributo.
Commenta

Commenta