Originariamente inviato da checcom
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso Agenzia delle Entrate 2018 per 510 funzionari amministrativi tributari
Comprimi
X
-
Ottimo. Se ne hai altri posta pure così ci confrontiamo!Originariamente inviato da Samanta80 Visualizza il messaggio
Grazie ASSAI! La risposta è giusta!
Commenta
-
Eccomi qua. Non sto capendo questi esercizi con le equazioni. Se puoi aiutarmi nel dettaglio così capisco il meccanismo. Magari mi indichi cosa studiare di preciso. Grazie a questo forum con questi esercizi sto migliorando tantissimo di giorno in giorno. Ecco un esercizio che non riesco a capire e non mi riesce.
1. Se: x+y= 9; x=2z+14; z+y=0 allora y è uguale a
a. +5
b. -4
c. +8
d. -10
e. +6
Come sempre....GRAZIE!
Commenta
-
Se z+Y=0 allora z= -yOriginariamente inviato da Samanta80 Visualizza il messaggioEccomi qua. Non sto capendo questi esercizi con le equazioni. Se puoi aiutarmi nel dettaglio così capisco il meccanismo. Magari mi indichi cosa studiare di preciso. Grazie a questo forum con questi esercizi sto migliorando tantissimo di giorno in giorno. Ecco un esercizio che non riesco a capire e non mi riesce.
1. Se: x+y= 9; x=2z+14; z+y=0 allora y è uguale a
a. +5
b. -4
c. +8
d. -10
e. +6
Come sempre....GRAZIE!
quindi
x= 2 (-y) +14 la sostituisco nella prima equazione
-2y+14 +y =9 quindi
y= 14-9= 5
Commenta
-
La risposta giusta è la lettera A, cioè 5. Grazie tantissimo!Originariamente inviato da lucy78 Visualizza il messaggio
Se z+Y=0 allora z= -y
quindi
x= 2 (-y) +14 la sostituisco nella prima equazione
-2y+14 +y =9 quindi
y= 14-9= 5
Commenta
-
in questo caso vedo che nella soluzione A e sol C ci sono numeri dispari quindi li scarto. Soluzione BOriginariamente inviato da Samanta80 Visualizza il messaggioQualcuno potrebbe aiutarmi con questo esercizio:
Quali cifre devono sostituire in sequenza gli asterischi affinchè tutti i numeri siano divisibili per 6?
1) 21* 2) 49* 3) 79*.
A) 1) 5- 2) 9- 3) 3
B) 1) 6- 2) 8- 3) 2
C) 1) 3- 2) 7- 3) 1
Grazie in anticipo!
Commenta
-
La risposta giusta è la B. Ma non riesco a capire il collegamento tra il 21 ed il numero 6 et cetera. Potrei ad esempio moltiplicare 21*6=126 :6=21, ma la stessa cosa non può dirsi di 79*2. Mi chiedo quale sia il collegamento logico, oltre al fatto che i numeri della risposta b siano pari. Tutto qua. C'è altro oppure è sufficiente il fatto che i numeri siano pari?Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio
in questo caso vedo che nella soluzione A e sol C ci sono numeri dispari quindi li scarto. Soluzione B
Commenta
-
no ma non devi moltiplicare i numeri, l'asterisco sta solo a significare che quella è la posizione dove devi inserire il numero che ti viene dato dalle soluzioni. Ad esempio 21* diventa 216.Originariamente inviato da Samanta80 Visualizza il messaggio
La risposta giusta è la B. Ma non riesco a capire il collegamento tra il 21 ed il numero 6 et cetera. Potrei ad esempio moltiplicare 21*6=126 :6=21, ma la stessa cosa non può dirsi di 79*2. Mi chiedo quale sia il collegamento logico, oltre al fatto che i numeri della risposta b siano pari. Tutto qua. C'è altro oppure è sufficiente il fatto che i numeri siano pari?
Commenta

Commenta