L'avvocato Giuseppe Bisantis, 53 anni, di Capaccio Paesteum, è ritenuto organizzatore della strategia da adottare per sottrarsi in maniera fraudolenta al pagamento delle fatture emesse dall’agenzia interinale Alma Spa per il servizio di sommistrazione dei lavoratori. Una strategia attuata col citare in giudizio l’agenzia di lavoro interinale ed avanzare una richiesta di risarcimento danni in nome e per conto dell’azienda agricola di Luca Talarico, "testa di legno" imprenditoriale della cosca Forastefano, pretestuosamente motivata sulla scorta di millantati danni arrecati alle colture dall’incompetenza tecnica degli operai forniti, avendo però sempre come obiettivo primario quello di porre il TALARICO al riparo da possibili conseguenze penali, come espressamente richiestogli dal boss Pasquale Forastefano.
Cosa succede invece alle Sim già esistenti? Anche qui scatterà il blocco. Con una modalità diversa però perchè si tratta di raggiungere gli abbonati già esistenti. In pratica, trascorsi 45 giorni dalla delibera dell’Agcom (che è del 5 febbraio), ogni operatore di telefonia dovrà inviare un sms informativo a tutti i propri clienti in cui segnala che i servizi premium saranno disattivati. Se l’utente desidera mantenere questi servizi che paga periodicamente con il proprio credito telefonico, avrà tempo 30 giorni per segnalare la propria volontà.
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso del procuratore generale di Firenze, Marcello Viola, e del procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, contro la nomina da parte del Csm del procuratore di Roma Michele Prestipino. Non sono ancora note le motivazioni della sentenza
Commenta