Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Gli approfondimenti investigativi hanno altresì consentito di individuare una società lombarda, operante nel settore della commercializzazione di metalli non ferrosi e con la quale risultavano essere intercorsi rapporti economici rivelatisi poi inesistenti. E' stato infatti accertato il ruolo di cosiddetta “cartiera” svolto da detta società che veniva fraudolentemente interposta tra il fornitore comunitario e gli acquirenti nazionali. In tal modo, venivano conseguiti illeciti profitti, consistenti nell’ammontare dell’Iva sottratta all’Erario, che confluivano su conti correnti di Paesi dell’Est Europa intestati ad una società estero-vestita appositamente costituita in Ungheria.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sempre secondo la ricostruzione delle Fiamme Gialle, alcuni degli indagati provvedevano con cadenza mensile a prelevare ingenti somme di denaro contante frutto degli illeciti di natura tributaria - fino a 240.000 euro alla volta - ed a reintrodurle, quindi, nel territorio nazionale, attraverso una attività di “cash courier”, per poi ripartirle tra i correi.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Gli approfondimenti investigativi hanno altresì consentito di individuare una società lombarda, operante nel settore della commercializzazione di metalli non ferrosi e con la quale risultavano essere intercorsi rapporti economici rivelatisi poi inesistenti. E' stato infatti accertato il ruolo di cosiddetta “cartiera” svolto da detta società che veniva fraudolentemente interposta tra il fornitore comunitario e gli acquirenti nazionali. In tal modo, venivano conseguiti illeciti profitti, consistenti nell’ammontare dell’Iva sottratta all’Erario, che confluivano su conti correnti di Paesi dell’Est Europa intestati ad una società estero-vestita appositamente costituita in Ungheria.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
puntando il dito contro un sistema strutturale che sta tenendo la regione sotto i livelli essenziali di assistenza e che trasferisce, ogni anno, oltre 300 milioni di euro nelle tasche di altre zone d’Italia. Un giro d’affari legato alla palude stagnante provocata dalle zone grigie.
http://www.strettoweb.com/2020/12/gr...-nord/1097339/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ciao a te......Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioCiao Rol, una lettura veloce
ma quando partorisci?

 (esame)
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non lo so, spero ci diano del tempo per essere in pace per le FesteOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
400.000 euroOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioqual'è il limite da non superare per evitare in contabilità ordinaria per un professionista?
Commenta
 

Commenta